Pagelle di Atalanta-Milan 1-1: Ricci illude, Lookman evita il rosso e trova il gol. Gimenez da dimenticare
- Postato il 28 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Pari e patta. Atalanta e Milan non si fanno del male o forse sì, accontentandosi di un 1-1 che non si traduce in un significativo miglioramento della classifica per nessuna delle due. E’ stata la serata delle prime volte: di Ricci che si sblocca in rossonero con il gol del vantaggio del Diavolo propiziato dalla deviazione di Ederson; di Lookman che trova la forza di andare a bersaglio mettendo fine così alla sua lunga e tormentata estate. Per la Dea è il settimo pareggio su nove gare. Per la squadra di Allegri, invece, continuano i problemi offensivi.
- Le scelte di Juric e Allegri
- Ricci e Lookman, l'ora delle prime volte
- Il Milan resta senza attacco, l'Atalanta non sfonda
- Le pagelle del Milan
- Top e flop dell'Atalanta
Le scelte di Juric e Allegri
L’avvio dell’Atalanta è stato… così e così. Il post Gasperini è stato traumatico come previsto anche se i bergamaschi sono l’unica squadra imbattuta di tutta la Serie A. Per l’occasione Juric cambia gli esterni optando per Zappacosta e Bernasconi e si affida a Lookman come prima punta con Pasalic e De Ketelaere alle spalle. Il Milan deve smaltire la delusione post Pisa. Allegri ribadisce la fiducia a Gimenez, scelto per affiancare Leao. Rientra Tomori. Per il resto undici praticamente confermato in toto.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Ricci e Lookman, l’ora delle prime volte
Dopo neanche 4 minuti colpisce il Diavolo. Il gol nasce da un calcio d’angolo ribattuto dalla difesa bergamasca sui piedi di Ricci che calcia trovando la deviazione decisiva di Ederson. Sfortunata l’Atalanta che a metà primo tempo perde De Roon per infortunio, rimpiazzato da Brescianini. Nonostante ciò la Dea resta sul pezzo e prima sfiora il pari con Ahanor e poi lo trova con Lookman alla prima rete stagionale con gli orobici dopo la tormentata estate. Il difetto del Diavolo è lo stesso che è costato i 3 punti col Pisa: braccino corto dopo il vantaggio.
Il Milan resta senza attacco, l’Atalanta non sfonda
Nella ripresa esce Leao – in versione sbiadita rispetto al Pisa – ed entra Nkunku. Poco dopo, però, si fa male anche Gimenez e il Milan rimane in campo di fatto con una sola punta contro un’Atalanta che sembra decisamente più arrembante. Eppure, quasi dal nulla, il Diavolo si riaccende anche grazie all’ingresso di un vivace Loftus-Cheek. Le due squadre hanno voglia di vincere ma allo stesso tempo non possono concedere spazi. Ne viene fuori così un pareggio che non accontenta e non scontenta nessuno. I rossoneri dovranno interrogarsi seriamente sulla questione attacco, i nerazzurri invece su una pareggite che è diventata acuta.
Le pagelle del Milan
- Maignan 6,5 Sul gol subito non può nulla, per il resto fa il suo. Nel finale anche un’eccellente parata su Zappacosta.
- Tomori 5,5 Troppo fermo in occasione del gol.
- Gabbia 6 Ci prova a fermare il tiro di Lookman ma non ci riesce.
- Pavlovic 6 Grosso e veloce: così sbroglia un paio di matasse in una serata comunque complicata.
- Saelemaekers 5,5 Poche iniziative di rilievo e insufficiente anche l’apporto difensivo. Spende tanto dal punto di vista delle energie ma non è una corsa sempre funzionale alla causa. (Dal 9o’ Athekame ng).
- Fofana 6 Un po’ di errori per il mediano francese, ma anche tanta energia che è vitale per tenere in vita i rossoneri nei momenti delicati della partita.
- Modric 6 Sbaglia poco, forse un pallone. Però è anche vero che oggi non ha intuizioni di rilievo nella sua partita che rimane ordinaria considerato il talento.
- Ricci 7 Trova il primo gol in rossonero anche grazie ad una fortunata deviazione. Per il resto è bravo nei raddoppi, dando una mano a Bartesaghi e nel far sentire il proprio apporto a metà campo.
- Bartesaghi 6 Si preoccupa soprattutto della fase difensiva, per la quale riceve supporto anche da Ricci.
- Gimenez 4,5 Continua a non convincere. Si fa anticipare spesso, non difende palla, mostra la grinta ma la canalizza nei binari giusti. (Dal 62′ Loftus-Cheek 6,5 Entra molto bene in partita rendendo frizzante l’attacco del Diavolo che fino a quel momento era da encefalogramma piatto).
- Leao 5,5 Il portoghese oggi non si accende. Controllato dalla retroguardia nerazzurra. (Dal 46′ Nkunku 6 Qualcosina si intravede).
Top e flop dell’Atalanta
- Lookman 7 Finalmente è tornato davvero. Per la gioia di Juric.
- Pasalic 7 La palla che fornisce a Lookman per l’1-1 è tanta roba. Non l’unica buona giocata della sua partita. Da buon croato vede Modric e lo imita.
- Brescianini 6,5 Caratteristiche ovviamente differenti rispetto a De Roon. Interpreta il ruolo alla sua maniera, con tanto dinamismo ma anche con discreta qualità.
- Hien 6,5 Mantiene la difesa in piedi quando il Milan alza l’intensità degli attacchi.
- Ahanor 5,5 L’irruenza va bene ma deve essere sempre lucida. Nel suo caso, complice la giovane età, talvolta va oltre inducendolo ad errori evitabili.