Pagelle di Cagliari-Inter 0-2: Lautaro apre, Pio Esposito chiude con la prima rete in Serie A. Belotti ko

  • Postato il 27 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Con un gol per tempo l’Inter archivia la pratica Cagliari e piazza un bel colpo da 3 punti in classifica. I nerazzurri passano subito in vantaggio dopo 9 minuti con un colpo di testa di Lautaro Martinez, ben imbeccato da Bastoni. Belotti si fa male e abbandona i rossoblù ancor prima del duplice fischio. Nella ripresa la reazione sarda non porta i risultati sperati: tocca a Pio Esposito chiudere i conti con il suo primo gol in Serie A.

Le scelte di Pisacane e Chivu

Due allenatori giovani, due belle gatte da pelare per Pisacane e Chivu. Il napoletano è alla prima esperienza assoluta tra i professionisti e ha vissuto un buon inizio di stagione alla guida del Cagliari con 7 punti in 4 partite. Il romeno ha avuto qualche battuta d’arresto ma sta cercando la soluzione per curare i mali della sua Inter. Per questa delicata sfida del Sant’Elia, i rossoblù mandano in campo l’ex di turno Sebastiano Esposito come partner di Belotti.

Tra i nerazzurri conferma tra i pali di Martinez, mentre il turnover è soprattutto sugli esterni con Luis Henrique e Carlos Augusto che devono far rifiatare Dumfries e Dimarco. Davanti si ricompone il tandem titolare formato da Lautaro e Thuram.

Clicca qui per rivivere le emozioni del match

Il Toro la sblocca subito

L’Inter parte forte e sblocca l’incontro dopo soli 9 minuti. Lautaro viene imbeccato da Bastoni e con un colpo di testa fredda Caprile. Il centrocampo, in particolar modo, torna ad essere il reparto nevralgico della compagine nerazzurra. Ed è questo il motivo per cui il Cagliari fatica a farsi vedere dalle parti di Josep Martinez. Nel finale di frazione, sono sfortunati i sardi che perdono Belotti per infortunio. Pisacane inserisce un centrocampista come Prati al suo posto.

Prima gioia in Serie A per Pio Esposito

Non è che le cose cambino poi tanto nella ripresa. Calhanoglu ci ha preso gusto dopo la doppietta alla Juve ma stavolta è il palo a negargli la gioia del gol. Poco dopo tocca a Caprile spegnere l’ardore di Thuram. L’episodio e i cambi di Pisacane risvegliano il Cagliari dal torpore. L’occasione più nitida capita a Folorunsho che prende il palo. Non basta: Dimarco serve a Pio Esposito la rete del 2-0. Prima gioia in Serie A per il 20enne stabiese e gara chiusa.

Le pagelle dell’Inter

  • J. Martinez 6 Non ci sono interventi degni di nota.
  • Akanji 6 Gioca semplice, bada al solo, mantiene la posizione. Non corre rischi.
  • De Vrij 6 Non soffre in alcun modo Belotti, finché il Gallo rimane in campo.
  • Bastoni 7 La qualità c’è e la usa anche per farsi vedere nella metà campo avversaria. Non è un caso che sia sua la pennellata per il gol di Lautaro.
  • Henrique 6 Esegue il compitino. In una serata del genere, può anche andar bene così. Alla lunga servirà qualcosa in più. (Dal 72′ Dumfries 6,5 Salva una potenziale occasione da gol con un’ottima diagonale difensiva).
  • Barella 6,5 Se l’Inter ha il pallino del gioco, è anche per la sua verve a metà campo. (Dal 64′ Frattesi 6 Un inserimento che per poco non va a bersaglio. C’è da correre e soffrire anche, ma si fa trovare pronto).
  • Calhanoglu 6 Si destreggia in entrambe le fasi, senza strafare o trovare chissà quali particolari giocate.
  • Mkhitaryan 6,5 Fa la sua parte, è prezioso. Sfiora il 3-0 nel finale.
  • Carlos Augusto 6 Dura un tempo: l’ammonizione (ingenua) spinge Chivu a sostituirlo in una mossa di inzaghiana memoria. Ad ogni modo il brasiliano non aveva combinato chissà che cosa. (Dal 46′ Dimarco 7 Da quelle parti agisce Palestra per cui serve anche difendere ma quando spinge il terzino è micidiale).
  • Thuram 6,5 Ogni volta che parte c’è la sensazione che qualcosa di importante possa accadere. (Dal 64′ Pio Esposito 7 Entra e colpisce per la prima gioia in Serie A).
  • Lautaro 7 Il Toro è tornato e pare pure stare bene. (Dall’89’ Bonny ng).

Top e flop del Cagliari

  • Palestra 6,5 Conferma le indicazioni positive della precedente settimana.
  • Caprile 6,5 Contiene i danni. Che sia un gran portiere era però fatto noto.
  • Adopo 5,5 Soffre tanto a centrocampo.
  • Mina 5,5 Passa dalle stelle alle stalle in un lampo. A volte è insuperabile, in altre circostanze troppo leggero. La media non arriva alla sufficienza.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti