Pagelle di Juventus-Parma 2-0: Yildiz crea, David e Vlahovic segnano. Cambiaso, che follia

  • Postato il 24 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

La Juventus di Igor Tudor vince con le reti dei suoi attaccanti contro il Parma di Carlos Cuesta. David prima e Vlahovic poi regalano i bianconeri il 2-0 e i primi tre punti del campionato. La prima frazione di gioco è di marca piemontese, sebbene le occasioni non siano molte. Nella ripresa, poi, la Vecchia Signora passa con l’ispirato Yildiz, autore di due assist. Combinano poco i ducali, con il rosso di Cambiaso che non li rimette in partita.

Le scelte di Tudor e Cuesta

Con il Parma, Igor Tudor ha subito la sua unica sconfitta nella precedente stagione. Al netto, ovviamente, della parentesi Mondiale per Club. La Juve riparte proprio dai ducali e su per giù con gli stessi protagonisti del passato. L’unica differenza è David al posto di Kolo Muani, con quest’ultimo un po’ più lontano dopo i problemi nella trattativa col Psg.

Altra novità di formazione è Kalulu al posto di Joao Mario. Per quanto riguarda i gialloblù, c’è curiosità per l’esordio in panchina del giovanissimo Cuesta, 30 anni appena. Il modulo scelto è il 3-5-2 in questo caso con Almqvist a comporre il tandem offensivo con Pellegrino.

Clicca qui per rivivere le emozioni del match

Primo tempo, poche occasioni

Il primo tempo è di dominio della Juventus. Ma se ci parliamo di occasioni da gol e tiri in porta, il numero è piuttosto scarno. Un colpo di testa di Conceicao – non proprio la specialità della casa – e un tiro di Thuram che è poca roba per Suzuki in estrema sintesi. Il portiere giapponese dei ducali viene beccato spesso dal pubblico dello Stadium per perdite di tempo. Il Parma di Cuesta si chiude bene ma non trova spazi per ripartire e creare pericoli.

David e Vlahovic, l’attacco funziona

Più vibrante l’inizio ripresa con Bremer che salva i bianconeri e con Yildiz che sfiora il palo a Suzuki battuto. Su Conceicao, invece, è il palo a negare il vantaggio della Juventus. Che però è nell’aria: lo segna un David fino a quel momento spettatore, con una zampata su assist di Yildiz. Nel finale trovano spazio anche Nico Gonzalez e Vlahovic, i due uomini mercato in cerca di sistemazione.

Cambiaso prova a rovinare il finale della sua squadra, facendosi espellere per un ingenuo fallo di reazione su Pellegrino. In contropiede, però, la formazione di Tudor trova il raddoppio con il turco ad ispirare il tap-in al centro di rigore proprio di Dusan Vlahovic che segna e guarda la curva con le braccia alzate.

Le pagelle della Juventus

  • Di Gregorio 6 Poco impegnato.
  • Gatti 6 Lo conosciamo, non si risparmia e non si lascia pregare se deve ricorrere al fallo per proteggere la propria area di rigore. (Dal 57′ Joao Mario 6 Fa ammonire Sorensen con una buona giocata, prezioso nel palleggio).
  • Bremer 7 Ingaggia un bel duello, ruvido e fisico, con Pellegrino. Ne esce bene, gioca a lungo con turbante alla Chiellini. Ad inizio ripresa è protagonista di un salvataggio monumentale.
  • Kelly 6 Non sempre lucido nella gestione e nel controllo del pallone. Tiene comunque botta difensivamente.
  • Kalulu 6 Bocciarlo sarebbe ingiusto. Però è chiaro che non è un terzino, per di più a tutta fascia. Di buono c’è che dalle sue Valeri non sfonda mai. Chiude da braccetto.
  • Locatelli 6,5 Efficace e in qualche occasione anche elegante nelle giocate. Fa ampiamente il suo. (Dal 57′ Koopmeiners 6 Entra con buona personalità, ricevendo persino qualche applauso dal pubblico).
  • Thuram 6,5 Dai suoi piedi arrivano le azioni più pericolose della Vecchia Signora. Per il resto è la consueta pesante presenza fisica in mezzo al campo.
  • Cambiaso 4 Gioca con troppa sufficienza. L’espulsione poi è imperdonabile.
  • Conceicao 6,5 Ha le molle nei piedi e gli avversari gli rimbalzano contro. Diventasse anche più determinato sotto porta… (Dall’80’ Nico Gonzalez ng).
  • Yildiz 7,5 Il turco si accende nella ripresa. Prima sfiora il gol poi confeziona gli assist per David e Vlahovic. (Dall’89’ McKennie ng).
  • David 7 Non spettacolare da vedere ma sicuramente efficace. Finalizza uno splendido pallone di Yildiz. (Dall’80’ Vlahovic 7 Tocca un pallone e lo mette nel sacco: sicuri di volerlo mandare via?).

Top e flop del Parma

  • Suzuki 6,5 Para quello che può e aiuta la squadra nella gestione del cronometro sullo 0-0.
  • Pellegrino 6 Nessuna opportunità per colpire ma tanto sacrificio nel tentativo di farsi spazio tra la agguerrita difesa bianconera.
  • Ordonez 5,5 Vale lo stesso discorso anche per Keita: le mezzali del Parma oggi non hanno funzionato.
  • Circati 5,5 Si fa bruciare da David in occasione dell’1-0.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti