Pagelle di Juventus-Sporting 1-1: Araujo spaventa i bianconeri, Vlahovic li salva. L'effetto Spalletti non basta
- Postato il 4 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Quarta giornata di Champions League e ancora zero successi per la Juventus. I bianconeri sbagliano l’approccio alla gara, vittime di uno Sporting che si presenta allo Stadium con spirito battagliero e tanta qualità. I biancoverdi passano così in vantaggio con una bella azione corale finalizzata da Araujo. Tocca a Vlahovic togliere le castagne dal fuoco al team di Luciano Spalletti. Nella ripresa, però, la voglia di vincere della Vecchia Signora non è sufficiente. Altra occasione sprecata.
- Le scelte di Spalletti e Rui Borges
- Vlahovic tiene a galla la Juve
- Lo Sporting si ferma, i bianconeri non ne approfittano
- Le pagelle della Juventus
- Top e flop dello Sporting
Le scelte di Spalletti e Rui Borges
Dopo il successo con la Cremonese, Luciano Spalletti è pronto a vivere anche l’esordio allo Stadium da allenatore della Juventus. L’occasione, poi, è speciale perché si tratta di Champions League: una competizione nella quale i bianconeri non sono partiti benissimo – con 2 punti in 3 partite – con necessità assoluta di vittoria. 3-4-2-1 per la Vecchia Signora, un modulo caro a Tudor, con Koopmeiners confermato in difesa e Conceicao + Yildiz a sostegno di Vlahovic. 4-2-3-1 per lo Sporting di Hjulmand, vecchio obiettivo di Madama. Occhi puntati su Quenda, promesso sposo del Chelsea ma la qualità tra i portoghesi è di prim’ordine.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Vlahovic tiene a galla la Juve
Chi parte meglio è lo Sporting, tant’è che passa avanti dopo soli 12 minuti con una bella azione corale finalizzata da Araujo. La reazione della Juve si manifesta soprattutto con Vlahovic, fermato due volte da interventi prodigiosi di Rui Silva. I bianconeri sono in difficoltà soprattutto a centrocampo, a causa di un reparto che non riesce a fare filtro. La rete del pareggio però arriva ed è ovviamente il serbo a realizzarla con una zampata su assist di Thuram. Poco dopo è Conceicao a sfiorare il sorpasso.
Lo Sporting si ferma, i bianconeri non ne approfittano
Decisamente più sobrio l’avvio di secondo tempo, con la Juve che però qualcosina in più la crea. Anche perché lo Sporting ha fortemente allentato la pressione, semplificando lo sviluppo del gioco dei bianconeri. Spalletti allora decide di lanciare l’oggetto misterioso Zhegrova, out da settembre. Le altre due mosse sono Miretti all’esordio stagionale e Adzic con David entrato solo a pochi minuti dalla fine. Proprio il canadese impegna Rui Silva in una gran parata. Altra chance sprecata per i bianconeri.
Le pagelle della Juventus
- Di Gregorio 5,5 Prende gol, la traversa lo salva dal raddoppio. Pochi interventi da segnalare ma sbaglia praticamente ogni rilancio ed è un bell’handicap.
- Kalulu 6,5 Si propone molto nell’altra metà campo. Aggressivo e volenteroso: il migliore del pacchetto arretrato.
- Gatti 6 Qualche sbavatura in fase di appoggio ma anche tanta sostanza nelle chiusure.
- Koopmeiners 6 Interventi decisi in fase difensiva: si è calato nel ruolo ed è già un segnale confortante.
- Cambiaso 6,5 Stasera non gioca in ciabatte, interpreta la partita anzi in modo corretto.
- Locatelli 6 Soffre il pressing lusitano ad inizio gara, venendo poi fuori col passare dei minuti. (Dall’84’ Miretti ng).
- Thuram 5,5 Era in dubbio prima del fischio di inizio ed infatti non ne ha. Passo lento, cadenzato, con poca intensità. Calcia due volte in porta calibrando male. Certo c’è l’assist per Dusan che non è di poco conto. (Dal 72′ Kostic 6 Una conclusione dalla distanza, centrale, e poco altro da rilevare).
- McKennie 6 Diciamo che fa l’esterno, anche se la fascia la lascia a Kalulu e Conceicao stringendo molto dentro al campo. Lavora tanto per la squadra rendendosi utile.
- Conceicao 5,5 Perde qualche duello di troppo. Oggi il portoghese combatte molto ma è poco incisivo. (Dal 72′ Zhegrova 6 Entra con discreto piglio anche se non cambia la gara).
- Yildiz 6 Gioca solo a sprazzi, senza continuità. (Dall’87’ David ng).
- Vlahovic 7 Gli indizi cominciano ad essere tanti diventando prova. Al di là del gol, la leadership in campo è evidente e indiscutibile. (Dall’83’ Adzic ng).
Top e flop dello Sporting
- Araujo 7 Finalizza una bella azione corale. La qualità ai biancoverdi non manca, neppure al terzino uruguayano. Menzione d’onore pure per l’intervento in anticipo su Conceicao ad inizio ripresa.
- Goncalves 7 L’inizio è drammatico per la Juve. I pericoli li crea lui.
- Rui Borges 7 Due parate prodigiose su Vlahovic.
- Quenda 5,5 Sì, discreto lavoro difensivo ma manca in quelle che sono le sue qualità principali.
- Diomande 5,5 Vita dura contro questo Dusan.