Pagelle Estonia-Italia 1-3: Kean e Retegui, la coppia funziona. Pio Esposito è il nuovo che avanza. Donnarumma tradisce

  • Postato il 11 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La Norvegia chiama, l’Italia risponde. Mentre Haaland e company blindano il primo posto, gli azzurri di Rino Gattuso provano comunque a tenersi stretto il secondo andando a vincere nettamente sul campo dell’Estonia. La gara si conclude già nel primo tempo, con Kean ad aprire le danze e Retegui a incrementare il bottino. L’italo-argentino fallisce anche un penalty. Nella ripresa è Pio Esposito a confezionare il tris. Nel finale Donnarumma tradisce permettendo a Sappinen di siglare l’1-3.

Le scelte di Gattuso

Forte del 5-0 dell’andata, Rino Gattuso manda in campo una formazione iper-offensiva con l’obiettivo di vincere e segnare quanti più gol possibile. Così, più che un 4-4-2, il modulo scelto dal Ct dell’Italia sembra un 4-2-4 con Orsolini e Raspadori sugli esterni e la coppia Kean-Retegui al centro. Per il resto, poche novità e tante conferme. Ha cambiato di più l’Estonia, con Henn che rispetto alla scoppola del Gewiss Stadium propone 4 modifiche per limitare i danni.

Clicca qui per rivivere le emozioni del match

Kean-Retegui, la coppia funziona

L’Italia parte con una buona aggressività e trova il vantaggio dopo appena 4 minuti. L’imbucata di Dimarco trova Kean in area di rigore: il centravanti della Fiorentina si libera dal marcatore, rientra sul piede buono e incrocia mettendo la palla in rete. Poco dopo il bomber di Vercelli si fa male alla caviglia e viene sostituito da Pio Esposito. Retegui alla mezz’ora si procura un calcio di rigore ma lo fallisce. Si riscatta qualche minuto dopo finalizzando di destro un bell’assist di Orsolini.

La prima volta di Pio. Donnarumma tradisce

Nella ripresa l’Estonia fa qualcosina in più ma l’Italia rimane attenta anche in fase difensiva e concede poco o nulla. I cambi di Gattuso cominciano dagli esterni: Orsolini e Raspadori escono per Spinazzola e Cambiaso. L’esterno del Napoli serve il pallone a Pio Esposito per il suo primo gol in Nazionale. Clamoroso è poi l’errore di Donnarumma che si fa sfuggire un pallone dalle mani regalando a Sappinen la rete della bandiera. Gli azzurri vincono comunque: è 3-1 in attesa del match contro Israele.

Le pagelle dell’Italia

  • Donnarumma 5 Fa da spettatore per 76 minuti poi è protagonista di una paperaccia che consente a Sappinen di accorciare.
  • Di Lorenzo 6 Avanti ha Orsolini che spinge tanto. Così il terzino del Napoli si concentra sulla fase difensiva e sul presidio della zona, senza particolari assilli.
  • Bastoni 6 Coppia strana con Calafiori, tutta mancina. Le punte avversarie lo mettono poco alla prova. Ingenuo sul cartellino giallo: era diffidato, salterà Israele.
  • Calafiori 6 Ha personalità, lo si vede spesso anche davanti a cercare gloria.
  • Dimarco 7 Un fattore della gara. Molto cercato dai compagni, è lui ad imbeccare Kean per il gol del vantaggio.
  • Orsolini 6,5 Si applica molto, anche perché Gattuso gli chiede per l’occasione di difendere pure. Confeziona l’assist per Retegui. (Dal 62′ Cambiaso 6 Ruolo differente rispetto a quello abituale nella Juve, gioca con discreta verve ).
  • Barella 6,5 Gli tocca una gara di sacrificio, con tanta corsa e contenimento per consentire allo schieramento iper-offensivo di reggere. (Dal 77′ Cristante ng).
  • Tonali 6,5 Leader a metà campo. Forza ma anche tecnica, con scelte sempre lucide.
  • Raspadori 6,5 Da punta centrale tende ad accentrarsi spesso, anche per consentire a Dimarco di avanzare. L’attaccante dell’Atletico è posizionato sempre bene dimostrandosi una risorsa affidabile anche come arma tattica. (Dal 62′ Spinazzola 6,5 Entra con voglia. Esposito lo manda in porta però il napoletano si fa rimontare. Decisamente più bravo nel fornire assist come quello dato proprio alla punta dell’Inter che vale il 3-0).
  • Kean 7 Segna e si fa male. Speriamo non sia nulla di grave, perché l’attaccante è on fire: va a bersaglio da 4 partite consecutive in nazionale. (Dal 16′ Esposito 7,5 Entra bene in partita: il carattere c’è tutto. Segna un bel gol, sgomita e si mette in mostra con giocate di rilievo).
  • Retegui 7 L’animo è sempre battagliero, l’Arabia non lo ha spento tutt’altro. Sbaglia il rigore ma si fa perdonare poco dopo. (Dal 77′ Frattesi ng).

Top e flop dell’Estonia

  • Hein 7 Fa bella figura, sul rigore e non solo.
  • Sappinen 6,5 Il gol è un gentile omaggio di Donnarumma.
  • Shein 6+ Si eleva un po’ rispetto alla media. Si fa dare il pallone a metà campo con personalità e non si tira mai indietro.
  • Tamm 5 Abbandonato lì davanti, finisce per spegnersi tra le maglie bianche (per l’occasione) della Nazionale italiana.
  • Kuusk 5 Ingenuo nell’episodio del penalty e poco lucido anche in altre situazioni.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti