Pagelle Genoa-Lazio: Castellanos micidiale, Cancellieri travolgente, Malinovskyi al buio

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

La Lazio espugna il Ferraris: 3-0 autoritario in casa del Genoa, punteggio mai in discussione. La squadra di Sarri si è mostrata compatta e concreta, dopo due sconfitte di fila che avevano fatto storcere il naso ai tifosi. Il Genoa resta sul fondo della classifica con soli due punti.

La partita: Lazio travolgente

Primo tempo controllato dalla Lazio che chiude avanti 2-0 con i gol di Cancellieri al 4′ e Castellanos al 30′. Il Genoa tenta la reazione nel finale di frazione, ma Provedel è bravo a dire di no sia ad Ellertsson che a Colombo. Nella ripresa Ayroldi dopo revisione al Var cancella un rigore concesso al Genoa per tocco di braccio di Romagnoli, poi al 63′ arriva il 3-0 di Zaccagni che chiude definitivamente il match. Da segnalare gli infortuni occorsi a Marusic e Pellegrini: entrambi i terzini sono stati costretti a uscire dal campo anzitempo. La squadra di Sarri è stata concreta e attenta, ridando fiducia all’ambiente dopo la brutta sconfitta in casa del Sassuolo e soprattutto dopo il ko nel derby. Per la Lazio si tratta dei primi tre punti stagionali in trasferta: gli uomini di Maurizio Sarri vanno anche oltre l’emergenza a centrocampo che ha portato al reintegro di Basic, titolare al fianco di Cataldi. Domenica pomeriggio gli uomini di Vieira scenderanno in campo al Maradona contro il Napoli, mentre la Lazio ospiterà il Torino dell’ex Baroni.

Clicca qui per rivivere le emozioni della partita

L’iniziativa dei tifosi del Genoa

Cinque minuti di silenzio e uno striscione dedicato in Gradinata Nord. I tifosi del Genoa hanno voluto solidarizzare con le proteste per quanto sta accadendo a Gaza durante la sfida di campionato contro la Lazio. I tifosi rossoblù hanno esposto uno striscione: “E se la paura di guardare Gaza vi ha fatto chinare il mento sarà sempre complicità del vostro infame silenzio” a firma Gradinata Nord con tanto di citazione a Fabrizio De André. In un volantino hanno spiegato le ragioni del gesto: “Non possiamo rimanere indifferenti davanti a ciò che accade in Palestina. Ed è per questo che oggi abbiamo deciso di restare in silenzio i primi cinque minuti della partita ed esporre uno striscione come segno di solidarietà verso il popolo palestinese e per dire chiaro e forte: stop al genocidio”.

Top&flop Lazio

  • Provedel 7 – Salva su Ellertsson e Colombo sul finale di primo tempo impedendo al Genoa di rientrare in partita.
  • Castellanos 7,5 – Grande assist per Cancellieri, poi si mette in proprio per realizzare il 2-0. Man of the match.
  • Cancellieri 7 – Bravo e freddo sul gol del vantaggio, dal quale trae fiducia per giocare in maniera disinvolta e concreta. Decisivo anche in occasione del 3-0 di Zaccagni.
  • Basic 7 – Rientra per necessità ma lui risponde con una prova di sostanza e di abnegazione.
  • Marusic 6,5 – Puntuale nel rifornimento per il 2-0 di Castellanos, peccato che sia costretto a uscire subito dopo quell’azione.
  • Romagnoli 6.5 – Domina l’area di rigore, sbroglia diverse situazioni pericolose che la squadra di Vieira crea nella ripresa. Una certezza.

Top&flop Genoa

  • Martin 5.5 – La Lazio nel primo tempo sfonda soprattutto dal suo lato, ma quando può attaccare fa valere le sue qualità tecniche.
  • Malinovskyi 5 – Innesca il sinistro ma Provedel risponde presente, soffre l’aggressività dei centrocampisti della Lazio.
  • Norton-Cuffy 5,5 – Il giallo rimediato in avvio di partita ne limita un po’ l’irruenza, ma non incide nemmeno in fase offensiva come in altre occasioni.
  • Vasquez 5- L’ammonizione al primo minuto lo condiziona ed è il segnale che non sarebbe stata una serata facile: va troppo in sofferenza, un po’ come tutto il resto del reparto.
  • Colombo 5 – Provedel gli dice no a fine primo tempo, lui spreca troppo e continua a non incidere in area di rigore.
  • Frendrup 5 – Imbrigliato bene dagli uomini di Sarri, prova a chiudere sui portatori di palla della Lazio senza però riuscire nel suo intento. Colpevole sul 3-0 di Zaccagni.

La pagella dell’arbitro

  • Ayroldi 7 (Assistenti Cecconi e Zingarelli, quarto uomo Zanotti. Al Var Abisso e Dionisi) – Usa molto il cartellino giallo per far capire subito che aria tira. Smentisce i suoi colleghi di Verona-Juve e Parma-Torino e si allinea con Rocchi non concedendo il rigore al Genoa per tocco di braccio di Romagnoli al quarto d’ora della ripresa. Lo stadio fischia, ma ha ragione lui.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti