Pagelle Inter-Fiorentina 3-0: un super De Gea non basta, doppietta di Calhanoglu e gol strepitoso di Sucic
- Postato il 29 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
L’Inter si lascia alle spalle il ko contro il Napoli e torna subito al successo mandando ko la Fiorentina. Primo tempo bloccato, con De Gea che tiene a galla la viola. Nella ripresa, lo spagnolo si conferma ancora decisivo, ma nulla può sulla bordata di Calhanoglu dai venti metri che sblocca la partita.
Da lì in poi, gara in discesa per gli uomini di Chivu, che raddoppiano con Sucic e chiudono i conti nel finale con un nuovo centro di Calhanoglu su rigore, dopo il fallo di Viti su Bonny che costa al difensore il secondo giallo e l’espulsione. I nerazzurri si portano così a -3 da Napoli e Roma, entrambe in vetta alla classifica, mentre continua la crisi nera della Fiorentina di Pioli, ferma a quota quattro punti.
- Inter padrona del gioco, la Fiorentina tiene botta
- Inter spietata: doppietta di Calha e gol strepitoso di Sucic
- Le pagelle dell'Inter
- Top e flop della Fiorentina
Inter padrona del gioco, la Fiorentina tiene botta
L’Inter parte con la solita pressione alta, cercando di imporre subito il proprio gioco. La squadra di Chivu muove palla con ordine e pazienza, nel tentativo di trovare spazi contro una Fiorentina compatta e molto attenta in fase difensiva. Con il passare dei minuti i gigliati prendono fiducia e provano qualche ripartenza, ma la retroguardia nerazzurra gestisce bene.
La prima vera occasione è di marca nerazzurra: Bastoni ruba palla a Comuzzo e si presenta a tu per tu con De Gea, bravo a respingere. L’Inter continua a spingere fino al termine della prima frazione, seppur con poca lucidità negli ultimi metri. Nerazzurri ancora vicini al vantaggio, questa volta con Dimarco, servito dallo stesso Bastoni su un inserimento centrale. Il sinistro, però, è troppo centrale e trova ancora attento il portiere viola.
La Fiorentina mostra qualche sbavatura in costruzione, ma resta pienamente in partita, con ordine e compattezza. Nel finale di primo tempo è proprio la formazione di Pioli a rendersi pericolosa, con una ripartenza ben orchestrata: cross di Dodò per Kean, la cui conclusione viene respinta da un attento Sommer.
Rivivi le emozioni di Inter-Fiorentina
Inter spietata: doppietta di Calha e gol strepitoso di Sucic
Altro tempo, stesso copione per l’Inter. La squadra di Chivu riparte con la solita voglia di fare la partita, ma con un atteggiamento più deciso e verticale. Subito un’occasione per i nerazzurri: Lautaro apre per Dumfries, che supera Viti e calcia basso, ma la deviazione di Gosens salva i viola. Sul prosieguo, un rimpallo tra due giocatori finisce tra le braccia di De Gea.
Poco dopo, ancora un brivido per i padroni di casa. Dimarco calcia in diagonale, ma il pallone sfila di poco a lato. San Siro protesta per una trattenuta di Comuzzo su Pio Esposito, l’ennesima dopo quella del primo tempo, ma dopo il check al VAR si prosegue.
La gara si accende, con l’Inter sempre più aggressiva e padrona del ritmo. De Gea è ancora protagonista, respingendo due conclusioni pericolose di Dumfries e Bisseck, ma al 23’ nulla può sulla bordata di Calhanoglu dai venti metri. Un destro potente e preciso che sblocca il match e porta meritatamente in vantaggio i nerazzurri.
Il gol mette la partita in discesa. L’Inter trova il raddoppio con una splendida giocata di Sucic, che riceve al limite, resiste a Mandragora e batte De Gea da distanza ravvicinata. La Fiorentina prova a reagire con una conclusione di Kean neutralizzata da Sommer, ma nel finale Viti commette fallo su Bonny, rimedia il secondo giallo e lascia i gigliati in dieci. Dal dischetto Calhanoglu non sbaglia e chiude la partita sul 3-0.
Le pagelle dell’Inter
- Sommer 6: Attento sulla conclusione di Kean nel primo tempo, l’unica vera occasione dei gigliati nell’arco della gara.
- Akanji 6: Preciso e concentrato, contribuisce alla solidità della linea difensiva.
- Bisseck 6: Chiusura provvidenziale su Kean. Gara attenta e senza sbavature, va vicino al gol nella ripresa.
- Bastoni 6: Bene in entrambe le fasi. De Gea gli nega la gioia del gol. (44′ st Frattesi ng)
- Dumfries 6: Sempre presente in proiezione offensiva, meno innescato del solito nel primo tempo. Nella ripresa, con una mezza rovesciata, sfiora il gol. (33′ st Carlos Augusto ng)
- Barella 6: Solita grinta e grande lavoro per la squadra, meno preciso del solito nei passaggi. (40′ st Zielinski ng)
- Calhanoglu 7.5: Inizialmente limitato da Gudmundsson, poi sale in cattedra e sblocca il match con un gran tiro da fuori che gela De Gea. Poi il gol su rigore che chiude i giochi.
- Sucic 7: Dinamico e instancabile, corre ovunque. Poi il lampo di genio: mette a sedere la difesa viola e trova il primo gol in maglia nerazzurra.
- Dimarco 6: Propone sempre spunti interessanti.
- Lautaro Martinez 6: Tanto movimento e spirito di sacrificio, ma un po’ impreciso in area. (44′ st Luis Henrique ng)
- Pio Esposito 6: Combattivo, lotta su ogni pallone e riesce spesso a liberarsi dalla marcatura stretta. (33′ st Bonny ng)
Top e flop della Fiorentina
- De Gea 6.5: Prestazione incredibile. Salva la Fiorentina con quattro interventi spettacolari. Non può nulla sui gol subiti.
- Mandragora 6: Si muove con intelligenza, copre dove serve. Attento e ordinato. (31′ st Dzeko 5.5: Entra in campo tra gli applausi di San Siro, ma non cambia l’inerzia del match)
- Gudmundsson 6: Tiene a bada Calhanoglu, partita di sacrificio e diligente. (Fazzini 5.5: Un po’ morbido sulla sterzata di Calhanoglu in occasione del gol)
- Comuzzo 5: Si fa sorprendere sul pressing di Bastoni nel primo tempo, poi rischia due volte in area su Pio Esposito. Sucic lo mette a sedere in occasione del raddoppio. Serata da dimenticare.
- Viti 4.5: Errore nel finale. Concede il rigore all’Inter e, già ammonito, rimedia il secondo giallo lasciando la Fiorentina in dieci.