Pagelle Inter-Milan 0-1: Pulisic decide il derby, ma è Maignan il migliore. Calhanoglu da incubo, male Sommer

  • Postato il 23 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Il derby è rossonero. Il Milan si aggiudica la stracittadina con l’Inter grazie al gol decisivo messo a segno da Pulisic. Il sorpasso in classifica, però, è merito delle parate di un Maignan mostruoso. Straordinario il suo riflesso sul rigore dello specialista Calhanoglu, ex di turno che ha vissuto una serata da incubo. Male anche Sommer, Lautaro e Leao in ombra.

Inter-Milan: le scelte di Chivu e Allegri

Chivu preferisce Acerbi a Bisseck, c’è Carlos Augusto a sostituire Dumfries sulla destra, in mezzo al campo Sucic e non Zielinski, davanti si ricompone la ThuLa. Allegri risponde con una mediana formata da Fofana, Modric e Rabiot, Bartesaghi a sinistra, in attacco scocca l’ora della coppia composta da Pulisic e Leao.

Clicca qui per rivivere tutte le emozioni di Inter-Milan

Dopo 3′ subito occasionissima per l’Inter: cross dalla sinistra di Dimarco, colpo di testa di Thuram ad anticipare Gabbia e intervento super di Maignan.

Due legni per i nerazzurri

Primo tempo tra scintille per una gomitata di Lautaro a Gabbia non punita da Sozza e occasioni. L’undici di Chivu va vicinissima al gol in due occasioni, ma è fermata dai legni: primo lo colpisce Acerbi, poi proprio l’attaccante argentino dopo la deviazione di uno strepitoso Maignan. Nel finale ci prova anche il Milan con una conclusione velenosa di Pulisic che sfiora il palo.

Contropiede letale: la sblocca Pulisic

Al 53′ Milan in vantaggio. Ripartenza feroce del Diavolo: Fofana sradica il pallone dai piedi di Calhanoglu, tiro di Saelemaekers su cui Sommer non è perfetto e per Pulisic è un gioco da ragazzi insaccare da due passi.

Follia Pavlovic, rigore per l’Inter: Maignan super

Al 70′ Pavlovic rifila un pestone a Thuram, Sozza va al monitor e assegna il rigore ai padroni di casa. Sul dischetto si presenta lo specialista Calhanoglu che si lascia ipnotizzare da un Maignan formidabile. Finisce così: il Milan sorpassa i cugini in classifica, Allegri a +1 su Chivu.

Le pagelle dell’Inter

  • Sommer 5: La sensazione è che sul tiro di Saelemaekers avrebbe potuto fare di più e (molto) meglio.
  • Akanji 5,5: L’ex Manchester City si lascia bruciare da Pulisic.
  • Acerbi 6,5: Vinto il ballottaggio con Bisseck, il difensore sfiora il gol dell’ex: il suo colpo di testa si stampa sulla traversa (dall’84’ Pio Esposito: sv).
  • Bastoni 6: Svolge il suo compito, manca un po’ in fase di costruzione.
  • Carlos Augusto 5,5: Dirottato a destra fa quel che può per provare a sostituire degnamente Dumfries. Ma il risultato finale è così e così.
  • Barella 6: Tanta corsa e un recupero prezioso su Leao (dall’84’ Diouf: sv).
  • Calhanoglu 4: Sarà pure un ex dal dente avvelenato, ma di fatto regala al Milan il contropiede che sblocca il derby. E sbaglia pure il rigore dell’1-1 (dal 77′ Zielinski: sv).
  • Sucic 5,5: Chivu preferisce il talento croato all’esperienza di Zielinski, ma l’ex Dinamo non riesce a lasciare il segno.
  • Dimarco 6,5: Quando arriva sul fondo, impensierisce i rossoneri col suo sinistro preciso.
  • Lautaro 5,5: Rischia grosso con una gomitata a Gabbia, poi va a sbattere contro un Maignan in serata di grazia. Poco brillante (dal 65′ Bonny: 5,5. Spreca una buona chance sparando alle stelle).
  • Thuram 6,5: L’Inter recupera Tikus dal primo minuto e il francese impegna subito il connazionale Maignan, procurandosi poi anche il penalty del possibile pareggio. La sosta gli è servita per ritrovare la forma migliore dopo due mesi di stop.

Le pagelle del Milan

  • Maignan 9: Due parate sensazionali nel primo tempo, una su Thuram e l’altra su Lautaro. Poi si supera sul rigore parato allo specialista Calhanoglu.
  • Tomori 6,5: Ritorno convincente, quello dell’inglese. Attento, deciso, concentrato.
  • Gabbia 5,5: Thuram lo beffa subito, ma per sua fortuna in porta c’è Magic Mike.
  • Pavlovic 5: Commette un fallo da rigore davvero ingenuo.
  • Saelemaekers 7: Il suo dirimpettaio è un certo Dimarco: i due danno vita a un duello avvincente. Decisivo nell’azione del gol di Pulisic.
  • Fofana 6,5: Si perde Acerbi e rischia grosso. Ma si riscatta ampiamente avviando la ripartenza dell’1-0 (dal 78′ Ricci: sv).
  • Modric 6: Sottotono e anche un po’ impreciso, però nel finale la sua esperienza si rivela preziosa.
  • Rabiot 6,5: Ritorno prezioso in mezzo al campo: ‘Cavallo pazzo’ garantisce qualità e quantità in entrambe le fasi.
  • Bartesaghi 6,5: Ormai è una certezza sulla corsia mancina. Ed è un’ottima notizia non solo per Allegri, ma anche per Gattuso.
  • Pulisic 7,5: L’ex Chelsea torna titolare e gioca una gran partita sfiorando il gol nel primo tempo. Va meglio nella ripresa: è proprio lui, infatti, a sbloccare il derby (dal 78′ Nkunku: sv).
  • Rafa Leao 5,5: In coppia con l’americano, è costretto a fare il centravanti. Allegri ci crede, ma Rafa sembra ingabbiato. Non a caso, in più di un’occasione prova a tornare nella sua comfort zone (dall’85’ Loftus-Cheek: sv).
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti