Pagelle Manchester City-Napoli 2-0: Di Lorenzo tradisce Conte e De Bruyne, cuore Politano, Haaland letale
- Postato il 18 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Non basta un Napoli ‘anema e core’ per uscire indenne dall’Etihad Stadium. La squadra di Conte si arrende al Manchester City all’esordio in Champions League, ma sul risultato finale pesa tantissimo l’espulsione di capitan di Di Lorenzo dopo 20′. Le parate di Milinkovic-Savic non bastano: Haaland e Doku stendono gli azzurri.
- Manchester City-Napoli: Di Lorenzo espulso
- Conte sorprende: fuori De Bruyne. Muro Milinkovic
- Haaland-Doku: gli azzurri crollano
- Le pagelle del Napoli
- Top e flop del Manchester City
Manchester City-Napoli: Di Lorenzo espulso
Conte va sul sicuro e riconferma l’11 che ha sbancato Firenze, il Manchester City si affida ad Haaland. La prima vera occasione è targata Napoli: al 16′ miracolo di Donnarumma su colpo di testa ravvicinato di Beukema sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Clicca qui per rivivere tutte le emozioni di Manchester City-Napoli
Subito dopo gli azzurri restano in 10 uomini: Di Lorenzo in scivolata chiude su Haaland che si stava involando verso Milinkovic Savic, il Var richiama Zwayer al monitor e scatta il cartellino rosso.
Conte sorprende: fuori De Bruyne. Muro Milinkovic
Il tecnico è costretto a correre ai ripari: al 25′ a lasciare il posto a Olivera è proprio il grande ex De Bruyne, che accetta il cambio da professionista esemplare nello stadio che gli ha riservato un tributo da brividi.
È monologo City, ma i fenomeni di Guardiola vanno a sbattere su un Milinkovic Savic mostruoso che compie almeno tre parate superlative.
Haaland-Doku: gli azzurri crollano
Il Napoli regge fino al 55′, quando sale in cattedra Haaland. Scavetto di Foden che premia l’inserimento del centravanti norvegese che beffa Milinkovic Savic con un pallonetto di testa da fuoriclasse vero. Poi arriva anche il raddoppio di Doku, autore di una serpentina in area che trova impreparata la retroguardia partenopea.
Le pagelle del Napoli
- Milinkovic-Savic 6,5: Nel primo tempo il gigante ex Toro preferito a Meret salva il risultato con quattro parate da urlo, di cui una sulla linea su una deviazione di Politano.
- Di Lorenzo 4: La gara del capitano dura solo 20′: l’intervento alla disperata su Haaland è punita con l’espulsione.
- Beukema 5: Donnarumma gli nega la gioia del secondo gol consecutivo, il primo in Champions. Ma Haaland lo brucia sul gol, non benissimo anche in occasione del 2-0.
- Buongiorno 6: Fisico e posizione, ma nella ripresa finisce per ballare.
- Spinazzola 6,5: Un ottimo spunto sulla sinistra, prima di essere dirottato sull’altra fascia dove regge finché può.
- Lobotka 6: La partita si mette male e inevitabilmente ne risente anche la prestazione dello slovacco, impossibilitato a impostare la manovra come sa (dal 71′ Gilmour: sv).
- Politano 7: Campione di generosità. Eredita la fascia da Di Lorenzo e la onora macinando chilometri (dal 55′ Juan Jesus 5,5: Il suo ingresso in campo coincide con il crollo della sua squadra).
- Anguissa 5,5: Mostra i muscoli per respingere l’assalto dei citizens, però cala col passare dei minuti (dal 71′ Elmas: sv).
- De Bruyne 6: Il calciatore più atteso dell’incontro è costretto a lasciare subito il campo per via del rosso a Di Lorenzo. Da ’10’ la sua uscita dal rettangolo verde senza neppure un accenno di polemica: non era affatto scontato dopo quanto vissuto a Manchester (Dal 25′ Olivera 6: La mossa di Conte per sopperire all’uomo in meno e ristabilire gli equilibri: l’uruguaiano entra bene in partita).
- McTominay 5: Torna nella Manchester rivale e il pubblico lo becca. Lo scozzese si vota al sacrificio, rinunciando a colpire.
- Hojlund 5: La solitudine del numero 19. Il Napoli, in inferiorità numerica, si arrocca e lì davanti i rifornimenti sono pari a zero (dal 71′ Neres: sv).
Top e flop del Manchester City
- Haaland 8: Causa l’espulsione di Di Lorenzo e sblocca il match con un guizzo da fenomeno.
- Doku 7,5: Devastante nel derby, super anche contro il Napoli: raddoppia con uno slalom in area a mille all’ora.
- Donnarumma 7: Una sola parata su colpo di testa ravvicinato da Beukema, ma decisiva.
- Foden 7: Delizioso l’assist per Haaland.