Pagelle Milan-Bari 2-0: sfortuna Leao, Pulisic punta funziona, Modric da impazzire, Allegri avanti in Coppa

  • Postato il 17 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 5 Visualizzazioni

Buona la prima. L’Allegri-bis parte con un 2-0 al Bari che consente al Milan di accedere al secondo turno di Coppa Italia, dove sfiderà il Lecce. Leao segna e si fa male, Pulisic – di gran lunga il migliore in campo – raddoppia su assist di Gimenez. San Siro in estasi per Modric.

Coppa Italia, Milan-Bari: le scelte di Allegri

Su il sipario sulla stagione del nuovo Milan di Max Allegri, che non è in panchina causa squalifica. San Siro risponde come fosse una partita di Champions (per numero di spettatori, non certo per il tifo vista la protesta della Sud), ma sono i 32esimi finale di Coppa Italia e si gioca contro il Bari.

Avanti col 3-5-1-1 senza Gimenez, in campo solo due dei nuovi acquisti: Ricci ed Estupiñan. In panchina Modric, accolto dall’ovazione del pubblico rossonero. La prima occasione per i padroni di casa dopo 4′: bravo Fofana a saltare Sibilli, Cerofolini si oppone alla conclusione ravvicinata dall’ex Monaco.

Tegola Leao: gol e infortunio

Al Diavolo bastano 14′ per sbloccare la partita: cross dalla destra di Tomori e colpo di testa di Leao. Premiata la scelta di Allegri che ha confermato il portoghese al centro dell’attacco, preferendolo al messicano Gimenez.

Subito dopo, però, la tegola: Rafa è costretto ad alzare bandiera bianca per un fastidio immediata ed entra proprio l’ex Feyenoord. Tutto il popolo rossonero incrocia le dita in vista dell’inizio del campionato, che vedrà il Milan ospitare la neopromossa Cremonese.

Ci pensano Gimenez e Pulisic

I padroni di casa costruiscono occasioni su occasioni, ma Loftus-Cheek e Pulisic non riescono a trovare il gol del raddoppio. Sfortunato l’americano, quando al 25′ centra la traversa con un tiro che sembrava destinato in porta.

A pochi minuti dalla fine del primo tempo Gimenez insacca da pochi passi, ma la rete è annullata per fuorigioco. Il secondo tempo si apre con il raddoppio su cui sono impresse le firme delle due punte: assist del messicano e sigillo dell’americano, migliore in campo.

San Siro in estasi per Modric, debutta Jashari

Al 66′ il momento più atteso: l’ingresso in campo di Modric, accompagnato dall’ovazione di un San Siro tornato ad accendersi per il campione croato. Debutta anche lo svizzero Jashari. Ma gli applausi – ad ogni tocco di palla – sono tutti per l’ex Real Madrid.

Le pagelle del Milan

  • Maignan 6: Reattivo sulla conclusione velenosa di Sibilli: risposta a mano aperta da applausi.
  • Tomori 6,5: Da braccetto destro della difesa a tre, si sgancia e confeziona un assist al bacio per l’1-0 di Leao. Se il buongiorno si vede dal mattino, anzi dalla sera, quella dell’inglese può essere la stagione del riscatto.
  • Gabbia 6: Non corre chissà quali rischi: serata piuttosto tranquilla.
  • Pavlovic 6: Il difensore serbo si rivela un’arma in più sui calci piazzati: lì davanti crea scompiglio grazie alla sua stazza.
  • Saelemaekers 6,5: L’esperienza accumulata a Bologna e Roma consegna ad Allegri un jolly che può dare tanto alla causa. E lo certifica un recupero da urlo su Dorval (80′ Okafor: sv).
  • Loftus-Cheek 6,5: In mezzo al campo giganteggia. L’ex Chelsea fa valere muscoli e centimetri: quando parte palla al piede gli avversari non riescono mai a fermarlo (dal 66′ Jashari: 6).
  • Ricci 6: Professione equilibratore: non ruba l’occhio, ma in mediana la sua presenza risulta preziosa (dal 66′: Modric: 6. San Siro lo accoglie come un’autentica star: brividi).
  • Fofana 6,5: Uomo ovunque del centrocampo rossonero. E sfiora anche più volte il gol.
  • Estupiñan 5,5: Il tempo è tutto dalla sua parte, del resto piede e velocità ci sono tutti. Però quel giallo rimediato è davvero ingenuo.
  • Pulisic 7,5: L’americano è una spina nel fianco della difesa pugliese. Centra una traversa, poi chiude il discorso qualificazione realizzando il 2-0 (dal 66′ Musah: sv).
  • Leao 7: Gol e infortunio, tutto in una manciata di secondi. E il mondo Milan trema, perché il Rafa finora visto con Allegri piace, e anche tanto (dal 17′ Gimenez 6: Ancora imballato, viene più volte rimproverato da Landucci. Ma si riscatta nell’azione che porta al raddoppio).

Top e flop del Bari

  • Cerofolini 6: Fa quel che può per tenere a galla i suoi.
  • Sibilli 6: Suo il tiro più pericoloso del Bari: Maignan risponde presente.
  • Braunoder 5: Si lascia mangiare da Leao in occasione del gol del vantaggio rossonero.
  • Dickmann 5: Soffre tremendamente le giocate di un Pulisic ispirato.
  • Dorval 5: Errore fatale sul raddoppio del Diavolo.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti