Pagelle Polonia-Italia U19 0-1: Idele onnipresente, Cacciamani imprendibile, Liberali sfortunato
- Postato il 18 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
A Catania, per la terza e ultima gara della prima fase di qualificazione agli Europei di Galles 2026, l’Italia batte la Polonia (1-0) e chiude il girone al primo posto con 7 punti. Primo tempo senza emozioni, con la Polonia a farsi preferire. A inizio ripresa Liberali colpisce il palo e Idele fa gol sull’assist del subentrato Cacciamani. Sorteggio il 10 dicembre per conoscere le avversarie degli azzurri nella fase Elite.
Bollini schiera Nardin terzino destro e avanza Idele nel tridente offensivo. Leandri sostituisce Cocchi, Liberali e Mantini vengono preferiti a Coletta e Ciardi, mentre Cacciamani parte dalla panchina. Polonia velenosa con due conclusioni dalla distanza sorvegliate da Nunziante, l’Italia fatica a farsi vedere in avanti e dietro non è particolarmente attenta, come al 33’, quando mezza difesa azzurra quasi viene beffata da Mazurek, che in scivolata calcia alto.
Non ci crede Idrissou nel recupero del primo tempo, quando interviene troppo morbido sul cross basso di Sala, lesto a rubare palla all’avversario. Nella ripresa si presentano gli stessi undici azzurri e ci prova subito Nardin con un tiro dalla distanza bloccato dal portiere polacco, salvato dal palo sul sinistro di Liberali dai sedici metri.
Bollini si affida al granata Cacciamani (in prestito alla Juve Stabia) al posto dello spento Mosconi, l’Italia cresce e proprio sul cross di Cacciamani, non sfruttato di testa da Idrissou, ne approfitta Idele sul secondo palo per esplodere un destro al volo, imparabile per Jelen. Ancora Cacciamani protagonista poco dopo con un’azione personale conclusa con un sinistro velenoso respinto a fatica da Jelen, attento sul sinistro centrale dello scatenato esterno stabiese. Solo nel finale si fa vedere la Polonia, ma Nunziante ci mette una pezza.
Top e flop Italia
- Idele 7,5 – Onnipresente. Esterno a tutta fascia, schierato qualche metro più avanti da Bollini, ara la corsia destra senza risparmiarsi. Ed è giusto che sia lui a sbloccare l’incontro con un destro sul primo palo.
- Cacciamani 6,5 – Entra e ringalluzzisce l’Italia. È lui a innescare il gol di Idele e sfiora subito il raddoppio, impegnando a più riprese Jelen.
- Liberali 6,5 – Ha gamba e qualche buona idea, esplode un gran sinistro ma è sfortunato nel colpire il palo.
- Sala 6,5 – Il capitano azzurro fa densità in mezzo al campo e nel primo tempo innesca la chance più importante degli azzurri. A ritmi e livelli alti pure nella ripresa.
- Mantini 6,5 – È un diesel, più contratto nel primo tempo, rimedia un giallo per simulazione. Poi cresce nettamente nella ripresa, correndo tanto e creando superiorità.
- Mosconi 5,5 – Poco trovato dai compagni, pochi pure i suoi movimenti senza palla per liberarsi in area. Esce a inizio ripresa.
Top e flop Polonia
- Nowogonski 6,5 – Non parte titolare, sostituisce l’infortunato Zbrog e senza dare punti di riferimento, da destra a sinistra, crea qualche pericolo grazie alla sua rapidità.
- Bzdyl 5 – Dura un tempo, sbaglia tanti appoggi e provoca qualche break azzurro. Sostituito nell’intervallo.
La pagella dell’arbitro Kapraly (Ungheria)
Sventola il giallo a Leandri per un intervento in ritardo su Zbrog (decisione corretta, il polacco è costretto alla sostituzione). Un giallo pure per Ede, per un fallo netto su Liberali e poi per Mantini, caduto in area senza contatto: ammonito per simulazione. Ripresa tranquilla. Voto: 6,5.