Pagelle Sampdoria-Juve Stabia 1-0: Coda trascinatore, Vulikic una roccia. Gabrielloni non incide
- Postato il 24 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
A quasi due mesi di distanza dall’ultima vittoria, la Sampdoria torna a conquistare i tre punti: 1-0 contro la Juve Stabia. Come sempre, la decide Massimo Coda: l’attaccante, dopo l’astinenza di tre partite, si sblocca su rigore e regala una vittoria fondamentale ai blucerchiati. Samp che ora rimane in zona retrocessione ma con prospettive diverse, a quattro punti dalla salvezza diretta. Ora serve continuità, perché la classifica sta già iniziando a frammentarsi. Trasferta a Marassi amara per la Juve Stabia che aveva la possibilità di agganciare il Palermo, ma comunque rimane in zona playoff.
- Coda decide Samp-Juve Stabia e torna a segnare dopo tre partite
- Succede di tutto in Samp-Juve Stabia: rissa, espulsione e rigore segnato
- Top e flop della Sampdoria
- Top e flop della Juve Stabia
Coda decide Samp-Juve Stabia e torna a segnare dopo tre partite
Dopo una prima fase di gioco molto bloccata con nessun tiro in porta, a suonare il primo squillo è il solito Massimo Coda: cross di Depaoli per l’attaccante che di testa sfiora la porta. La Juve Stabia reagisce subito con Candellone che obbliga Ghidotti a una grande parata. La partita si accende improvvisamente con Depaoli che colpisce anche la traversa: il cross prende una traiettoria strana e sbatte sulla traversa. Nella prima frazione di gioco, la Sampdoria tiene spesso il pallino del gioco ma con una trama più orizzontale. Si evidenziano le difficoltà nel calciare verso la porta e creare veri pericoli dalle parti della porta avversaria.
Succede di tutto in Samp-Juve Stabia: rissa, espulsione e rigore segnato
La ripresa si accende fin dai primi minuti: prima ancora Ghidotti respinge bene su Cacciamani, poi Bellemo scuote la Samp ma il pallone finisce sul fondo. Al 54′ la svolta della partita. Fortissime proteste dei blucerchiati per un contatto in area tra Ruggero e Vukilic, per il direttore di gara Zufferli inizialmente non è rigore, salvo poi essere richiamato al monitor. L’on field review ribalta la situazione: giallo per Ruggero, che era già ammonito quindi viene espulso, e rigore per la Samp.
La tensione è altissima e c’è anche un accenno di rissa, che porta all’ammonizione di Gabrielloni e Depaoli. Dopo diversi minuti, Coda si presenta dal dischetto e non sbaglia, interrompendo il digiuno di gol. Candellone prova a lanciare i suoi e si fa pericoloso con un colpo di testa in area. Nel finale la Samp crea i pericoli maggiori per chiudere la partita: prima Cherubini ci prova al volo ma Bellich devia in angolo, poi con Bellemo che cavalca sulla sinistra, mette il pallone sul primo palo per Pafundi che però colpisce con il ginocchio e manda fuori.
Top e flop della Sampdoria
Massimo Coda 7,5: La Samp è in difficoltà ma Coda è sempre una certezza. Si sblocca dopo tre partite con rigore che solitamente se lo mangia a colazione, ma la partita rimane di livello molto alto.
Vulikic 7: Lotta fino all’ultimo minuto, conquista il rigore e poi difende il risultato. Nessuno riesce a saltarlo durante la partita, vince tutti i duelli.
Hadzikadunic 7: Insieme a Vulikic guida la difesa nel migliore dei modi. Ottimo senso della posizione, annulla Gabrielloni e sbatte l’autobus in faccia all’attacco della Juve Stabia.
Depaoli 5,5: Il capitano non può prendere un giallo del genere in una partita così importante per la stagione. Viene sostituito poco dopo l’ammonizione. L’unico pericolo lo crea con un cross uscito male.
Conti 5: Impalpabile. A centrocampo viene coinvolto poco e quando viene fatto difficilmente si trova pronto: più di una volta manca di precisione.
Benedetti 5,5: Anche lui non riesce a servire palloni giocabili al reparto offensivo. Troppa poca precisione, non riesce a far girare la squadra.
Top e flop della Juve Stabia
Cacciamani 6: Sulla sinistra crea le occasioni migliori per la Juve Stabia e mette in seria difficoltà Depaoli. Conferma il buon momento che sta vivendo dopo un inizio difficile.
Candellone 6,5: L’unico che riesce a creare pericoli seri dalle parti di Ghidotti. Gabrielloni manca un po’ dunque deve mettersi in proprio per provare a scuotere i suoi.
Mosti 6: Prova a sfruttare le vie centrali per provare a servire Candellone. Non sempre ci riesce, ma si rivela importante anche in fase di interdizione.
Gabrielloni 5: Dopo l’ottimo impatto iniziale, gli infortuni lo hanno fermato e non è ritornato al meglio. Contro la difesa della Samp non era semplicissimo, ma non riesce a incidere. Ingenua l’ammonizione per la rissa, come per Depaoli.
Leone 5: Dovrebbe essere il fulcro del centrocampo, ma non si vede quasi mai nella metà campo avversaria. Baricentro troppo basso, nonostante le statistiche difensive della sua partita sono tutt’altro che lodevoli.
Ruggero 4,5: La sua espulsione condiziona il resto della partita e porta al rigore che decide la sfida. Basta questo per “giustificare” l’insufficienza grave.