Pagelle Torino-Como 1-5: Addai imprendibile, Vlasic ci prova, Perrone ricama e Nico Paz torna al gol

  • Postato il 24 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 6 Visualizzazioni

Dopo due pareggi di fila, il Como torna alla vittoria scavalcando la Juve ed entrando di prepotenza in zona Europa. Successo per 5-1 in casa di un Torino che si è arreso solo nel secondo tempo al maggior tasso tecnico dei lariani.

Torino-Como, primo tempo equilibrato

Dopo una prima mezz’ora equilibrata, in cui c’è da annotare l’intervento di Paleari su Ramon, arriva il vantaggio degli ospiti. Spunto di Rodriguez sulla destra che regala ad Addai il gol del vantaggio per l’undici di Fabregas. Il Torino reagisce e trova il pareggio allo scadere del primo tempo grazie ad un rigore realizzato da Vlasic, concesso dopo consulto al Var per il fallo di mani di Rodriguez.

Como in zona europea

Nella ripresa Addai sblocca di nuovo la parità con un destro chirurgico, il Torino prova a rimanere in partita ma la tecnica superiore della squadra di Fabregas viene fuori e porta al terzo gol di Ramon, con un preciso colpo di testa su assist di Perrone. Nel finale torna al gol anche Nico Paz, ancora su assist di Perrone, poi Baturina mette il sigillo al match. Como che supera la Juventus e fa capolino in zona coppe.

Rivivi qui le emozioni di Torino-Como

Top&flop Torino

  • Paleari 6 – Salva il Torino al 25′ su Ramon, non può nulla sui gol presi. Sta comunque disputando un grande campionato
  • Vlasic 6,5 – Molto attivo e presente, incrocia spesso i tacchetti con Nico Paz. Freddo e preciso sul rigore, la sua partita è ricca di tante buone iniziative
  • Tameze 5,5 – Rodriguez lo impegna a fondo, ma lui non disdegna di appoggiare spesso in avanti, memore dei suoi passati da centrocampista. L’impressione è che, se venisse ben disciplinato, potrebbe diventare un gran braccetto difensivo. Nel finale crolla assieme a tutta la squadra
  • Perdersen 5,5 – Rodriguez lo impegna severamente e lo supera in occasione del vantaggio lariano. Nel secondo tempo prova ad avanzare il raggio d’azione, ma i piedi non sempre seguono le intenzioni della testa
  • Zapata 5 – Non era titolare dal 5 ottobre 2024 a San Siro, ma prova a dare il suo contributo a sprazzi. Se continua a crescere, sarà un importantissimo valore aggiunto per il Toro
  • Lazaro 5 – Tarda nel fare la diagonale in occasione dell’1-0 di Addai. Cerca di alzare il baricentro nel secondo tempo, ma finisce per rincorrere i lariani che scorrazzano dalle sue parti

Top&flop Como

  • Ramon 7 – Paleari gli nega il gol, in difesa non lascia passare nulla in particolare sulle palle alte. I duelli rusticani con Zapata lo esaltano anche se lo mettono duramente alla prova. Si toglie anche lo sfizio del gol
  • Addai 7,5 – Il gol lo scatena e i granata devono ricorrere alle maniere forti per fermarlo. Nella ripresa pesca il jolly dal limite, prima doppietta per lui in Italia
  • Rodriguez 7 – Tiene sempre in apprensione la difesa del Torino fino alla gran giocata con cui offre ad Addai l’assist per l’1-0, mette lo zampino anche sul secondo gol. Quattro assist in campionato per lui, sfortunato in occasione del rigore regalato al Torino, quel gol mangiato grida ancora vendetta.
  • Perrone 7 – Assist per Ramon, assist per Nico Paz: nel mezzo, tanta sapienza tecnica nonostante il pressing portato da Asllani. Di certo non demeriterebbe la convocazione in Nazionale.
  • Morata 5,5 – Dopo cinque minuti si trova da solo in area ma spreca malamente. Qualche buona sponda, un bell’assist per Rodriguez, anche qualche errore: Maripan non gli lascia spazio, e il digiuno prosegue
  • Da Cunha 5,5 – Non che abbia giocato male, ma soffre il ritmo di Asllani e Vlasic risultando il meno incisivo del centrocampo lariano, almeno per un’ora

La pagella dell’arbitro

Bonacina 6,5 – Il Var lo richiama in occasione del calcio di rigore, ma aveva visto giusto in tempo reale. E finalmente un arbitro che non si fa condizionare da Lissone

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti