Pagelle Verona-Sassuolo 0-1: Pinamonti da leader, Muric vola, Fourneau si "rimangia" due rigori

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Il Sassuolo continua a far bene e conquista la seconda vittoria consecutiva in Serie A, grazie a un gol decisivo di Pinamonti. I neroverdi confermano l’ottimo momento di forma e, nonostante l’assenza pesante di Berardi, trovano compattezza e cinismo, salendo così a quota 9 punti in classifica. Una prova solida che permette a mister Grosso di andare alla sosta con fiducia e serenità. Ben diverso il clima in casa Verona: la squadra di Zanetti fatica a ritrovare il feeling con i tre punti e rimanda ancora una volta l’appuntamento con la vittoria.

Verona-Sassuolo, a Grosso basta Pinamonti

Il Sassuolo orfano di Berardi, fuori per infortunio, non cambia identità e scene in campo con il solito 4-3-3. Il Verona risponde con un 3-5-2 molto offensivo, con Orban e Giovane a completare l’attacco. I padroni di casa spingono subito, ma a creare la prima chance sono i neroverdi: Matic lancia Laurientè con un filtrante visionario, ma l’attaccante dal limite viene intercettato. Doppio salvataggio dei gialloblù al 12′: Doig vola sulla fascia e serve un pallone solo da spingere in rete a Pinamonti, ma la punta viene anticipato da Frese, la palla arriva poi a Volpato che calcia a botta sicura, ma Nelsson la disinnesca. Non c’è un momento di pausa e dopo qualche minuto Serdar mira l’incrocio, ma Muric con un miracolo devia in angolo. Dagli sviluppi del corner Fourneau fischia un fallo di mano di Volpato (molto dubbio), tolto dopo revisione al Var ma per una carica sul portiere.

La squadra di Zanetti gioca bene e con una triangolazione veloce libera Bernede, che calcia da dentro l’area, ma il suo tiro viene intercettato da una grande chiusura di Muharemovic. Sul finire del primo tempo l’occasione migliore capita sui piedi di Giovane, ma da dentro l’area stoppa male e calcia lento. Nella ripresa è sempre il brasiliano del Verona è il più vivo, ma gli manca sempre la ciliegina sulle tante torte delle sue giocate. All’ora di gioco l’arbitro concede un calcio di rigore al Sassuolo per un fallo in ritardo di Nelsson su Thorstvedt, ma dopo un check il direttore di gara trasforma la sanzione in punizione dal limite. Nella precedente in seguito a una deviazione i biancoverdi avevano preso anche un palo.

Al 69′ altro pericolo nell’area dei gialloblù con Fadera che prende posizione su Serdar e viene abbattuto: Fourneau concede il penalty e questa volta viene confermato. Dal dischetto si presenta Pinamonti che calcia centrale e si fa parare il rigore da Montipò, ma sulla respinta fa centro. Il Verona continua a convivere con i stessi problemi: costruisce ma non finalizza. E Orban conferma la teoria al 75′ con una bella girata, però imprecisa. Nel finale il Sassuolo si compatta, spreca anche un match point con Cheddira e si porta a casa tre punti importantissimi in ottica salvezza.

QUI LE AZIONI SALIENTI DEL MATCH

Top e flop del Verona

  • Giovane 6.5 – Ci prova e ci riprova, spesso predica nel deserto e corre tanto. Dai suoi piedi nasce sempre qualcosa, ma resta solo per gli highlights.
  • Montipò 6.5 – Ipnotizza Pinamonti, ma non può nulla sulla respinta. Sempre attento nelle uscite e in costruzione, c’è un motivo se il Verona non cambia mai portiere.
  • Orban 5.5 – Bello ma non balla. Per vincere le partite sporche serve più concretezza e cinismo.

Top e flop del Sassuolo

  • Muric 7 – Decide di prendersi la copertina con una parata che entrerà nei “Top saves” della stagione. Un portiere di livello, che vale punti salvezza.
  • Pinamonti 6.5 – Gioca una partita poco incisiva, ma fa la cosa più importante: il gol. Manca Berardi e si prende la responsabilità, proprio come un leader.
  • Doig 6.5 – Come un pendolo fa entrambe le fasi, ma a una velocità nettamente superiore. Piede buono e tanta corsa. Moderno.
  • Vranckx 5 – Spesso sembra un estraneo in campo, non riesce a dialogare con la squadra.

Serie A: la classifica completa

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti