Palazzo Ducale, per la nuova governance il Comune punta a chiudere entro il 31 agosto

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
stemma genova palazzo ducale

Genova. L’assessore alla Cultura del Comune di Genova, Giacomo Montanari, non lascia filtrare molto ma si limita a dire che “la speranza è di chiudere entro il 31 agosto, altrimenti inizia a diventare un problema”.

Il tema è la nuova governance di Palazzo Ducale: da statuto il consiglio direttivo in carica è scaduto con il cambio di amministrazione – quindi a giugno – e ci sono cinque mesi di tempo per la nomina di quello nuovo, compresa la figura del presidente. “Ma a livello di gestione e programmazione è importante non andare oltre settembre“, sottolinea Montanari.

Lo stand-by è dovuto alla Regione Liguria. Perché diversamente dal Comune di Genova, che ha già indicato alla Fondazione i nominativi dei tre nuovi membri del consiglio direttivo e dei due nuovi componenti del comitato dei fondatori, non ha ancora esplicitato le proprie decisioni.

Per il consiglio direttivo di Palazzo Ducale Tursi ha proposto la ex presidente di Spim e avvocata, Sara Armella, presidente in pectore, e l’ex assessore comunale e imprenditore Massimiliano Morettini, oltre alla conferma del collezionista e mecenate Wolfson Mitchell. Per il consiglio dei fondatori il giornalista e scrittore Marco Ansaldo e la psicologa Linda Alfano per il comitato.

La Regione Liguria dovrebbe, dunque, rendere nota la scelta sui suoi due nomi. In ballo ci sono il medico e imprenditore della sanità privata Francesco Berti Riboli, consigliere uscente, il presidente uscente Beppe Costa e la ex assessora alla Cultura e avvocata Lorenza Rosso. Quest’ultima, che siede già nel board di Stazioni Marittime, è rientrata in scena recentemente dopo che le sue quotazioni per la presidenza di Enti Bacini sono state superate da quelle di Maurizio Anselmo.

Ora sarà da vedere se chiusa definitivamente la partita dell’Ente Bacini, la Regione scioglierà o meno il nodo sulle nomine. Ricordiamo che non è in discussione, al momento, l’incarico della direttrice Ilaria Bonacossa, in carica perché vincitrice di un bando quinquennale da gennaio 2024.

Nel frattempo ha suscitato scalpore l’uscita social dell’ex ex presidente della fondazione Palazzo Ducale, Luca Bizzarri che ha criticato aspramente l’attuale gestione: “Nessuno pare voler sottolineare come va, come sta andando, il più importante polo culturale ligure. Se è ancora, un polo culturale“. Parole che sembrano indirizzate anche alla direttrice o comunque a chi ha lavorato alla programmazione di mostre che, a detta dell’attore e comico genovese, non sono attrattive.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti