Palermo, Amauri e Miccoli jr non bastano alla Primavera: rosanero travolti dal Bari
- Postato il 20 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Era l’anno d’oro 2007-2008, il Palermo di Zamparini era diventato la mina vagante del campionato trascinato da quella coppia di bomber così diversi e così bravi: Amauri fece la stagione migliore della sua carriera, segnando 15 gol e mettendosi in mostra per la Juve dove sarebbe approdato poi, Miccoli fu la sua spalla co 8 reti et tante giocate da spellarsi le mani. Oggi, a distanza di 18 anni, i figli dei due attaccanti ex rosanero provano a riscrivere la storia del Palermo nella squadra Primavera anche se le cose non sono andate bene al debutto: il Palermo è stato infatti travolto per 4-0 in casa dal Bari. Amauri jr è stato tra i migliori mentre Miccoli jr è rimasto in panchina.
- Chi sono Diego Miccoli e Hugo Amauri
- Amauri l'ultimo ad arrendersi contro il Bari
- Dominio del Bari a Palermo
Chi sono Diego Miccoli e Hugo Amauri
Diego Miccoli, classe 2008, è figlio dell’ex capitano Fabrizio Miccoli. Centrocampista originario di Lecce, ha mosso i primi passi nei settori giovanili locali e nell’accademia intitolata al padre, per poi proseguire il percorso tra Hellas Verona, Salernitana e Sampdoria, club con cui ha giocato la scorsa stagione prima di vestire il rosanero. Hugo, classe 2007, è il figlio di Amauri, attaccante che in carriera ha vestito le maglie di Palermo, Chievo, Parma, Juventus, Fiorentina e Torino, collezionando anche una presenza con la Nazionale italiana. Cresciuto calcisticamente nel vivaio del Lecce, è approdato adesso nella squadra giovanile rosanero per scrivere un nuovo capitolo della storia di famiglia.
Amauri l’ultimo ad arrendersi contro il Bari
Se Miccoli jr è rimasto a guardare dalla panchina, Amauri jr (o meglio De Oliviera) si è dato molto da fare. L’attaccante della primavera rosanero contro il Bari si è reso subito protagonista al 2′: riceve palla al limite provando un sinistro al volo. Super risposta da parte dell’estremo difensore ospite. Gara equilibrata nel primo tempo ma nella ripresa il Bari segna e dilaga. Al 3′ Sidibe, dopo un ottima giocata, viene steso da Nicolosi in area. E’ rigore e Polito dal dischetto spiazza Mastellone.
Dominio del Bari a Palermo
All’11’ Keita supera Brancato in area e serve Sidibe che appoggia in rete. Amauri al 21′ si guadagna un giallo costringendo al fallo Caputi e subito dopo sfiora la rete con un colpo di testa da angolo, salva sulla linea il capitano dei pugliesi. Al 31′ Italia di testa insacca in rete dopo un calcio d’angolo battuto dal solito Polito. Al 45′ la quarta rete ancora con Italia che insacca la sfera da pochi passi dalla porta difesa da Mastellone.
“È una sconfitta che fa male – ha dichiarato l’allenatore rosanero Del Grosso– abbiamo pagato a caro prezzo ogni errore commesso. Nel secondo tempo si è verificato un black out inspiegabile, adesso bisogna rimboccarsi le maniche per lasciarsi alle spalle questa giornata storta”.