Palermo Comic Convention 2025: dieci anni di miti, passioni e futuro
- Postato il 22 agosto 2025
- Senza Categoria
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni

di Francesco Mazzarella
Palermo si prepara a trasformarsi ancora una volta in capitale della cultura pop. Dall’11 al 14 settembre 2025 i Cantieri Culturali alla Zisa diventeranno un palcoscenico a cielo aperto per festeggiare la decima edizione della Palermo Comic Convention, un traguardo che non è solo numerico ma soprattutto simbolico: dieci anni di incontri, scoperte, contaminazioni tra fumetto, cinema, animazione, cosplay, gaming e musica.
Ad aprire la festa sarà un concerto che già da solo vale il biglietto: Giorgio Vanni, la voce che ha fatto cantare intere generazioni con le sigle dei cartoni animati, porterà sul palco dell’Averna Spazio Open l’energia di un viaggio sonoro che unisce nostalgia e adrenalina pura.
Il programma è una costellazione di stelle. Luca Ward, icona assoluta del doppiaggio italiano, incontrerà i fan raccontando la sua carriera che ha attraversato capolavori del cinema internazionale – da Il Gladiatore a Matrix – e lasciato un segno anche in TV con ruoli entrati nell’immaginario collettivo.
Lo sport e il mondo digitale avranno il volto e la grinta di Valentina Vignali, cestista e creator da milioni di follower, capace di unire campi da gioco, passerelle e impegno sociale.
Dal Giappone arriveranno due giganti della cultura pop: Takahiro Yoshimatsu, maestro dell’animazione che ha plasmato personaggi leggendari come quelli di Dragon Ball e Hunter x Hunter, e Yasuhiro Nightow, autore visionario di Trigun e Blood Blockade Battlefront, in cui il western si intreccia alla fantascienza.
Non mancherà il tocco del fumetto sudamericano con Enrique Breccia, erede di una dinastia artistica e autore capace di attraversare universi narrativi diversi, da Marvel e DC Comics fino a Bonelli.
Il manifesto ufficiale, firmato da Maurizio Rosenzweig, è già un’opera di culto: le sirene dell’Addaura rivivono in una visione che intreccia mito e contemporaneità, restituendo a Palermo il suo volto più creativo.
Dieci anni, dieci mondi, un’unica passione: quella per le storie che ci emozionano e ci uniscono. La Palermo Comic Convention 2025 non è solo un festival, ma un viaggio dentro l’immaginario collettivo, un luogo in cui generazioni diverse possono incontrarsi e riconoscersi.
I biglietti sono già disponibili online sul sito ufficiale e su Liveticket: abbonamenti limitati e giornalieri pronti ad accendere i giorni del decennale.
La città è pronta: le sirene cantano di nuovo, e Palermo si riscopre capitale di un mondo fatto di colori, voci e sogni condivisi.
L'articolo Palermo Comic Convention 2025: dieci anni di miti, passioni e futuro proviene da Paese Italia Press.