Pallone d’Oro 2025, oggi il vincitore: duello tra Dembélé e Yamal, chi sono i candidati | Orario e dove vedere la cerimonia in tv e streaming
- Postato il 22 settembre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Ousmane Dembélé è il favorito assoluto, ma Lamine Yamal ci crede nonostante i pronostici siano tutti per il francese. Questa sera, 22 settembre, andrà in scena la cerimonia di premiazione del Pallone d’Oro 2025, ambito trofeo individuale assegnato da France Football dal 1956. Saranno come ogni anno 30 i candidati alla vittoria finale: in rappresentanza della Serie A ci sono Lautaro Martinez e Denzel Dumfries dell’Inter, Scott McTominay del Napoli. L’unico italiano in lista è invece Gianluigi Donnarumma, passato dal PSG al Manchester City. Lo scorso anno vinse Rodri del Mancheter City.
Come viene assegnato il Pallone d’Oro: i criteri
La giuria è composta dai giornalisti che rappresentano le prime 100 Nazioni del ranking Fifa (Paolo Condò vota per l’Italia dal 2010). Ognuno di loro dovrà selezionare cinque nomi, secondo un ordine di classifica: al primo vengono assegnati cinque punti, al secondo quattro fino a scendere al quinto. Come criteri, vengono prese in considerazioni le prestazioni individuali, quelle collettive con club e Nazionale, i trofei e il fair play.
Pallone d’Oro: gli italiani presenti
Tre gli italiani presenti tra i candidati alla vittoria del Pallone d’Oro 2025. Tra i 30 uomini c’è soltanto Gianluigi Donnarumma, portiere del Manchester City che nella passata stagione ha vinto tutto con la maglia del PSG. Due invece le donne presenti nelle candidate al premio femminile: parliamo di Cristiana Girelli e Sofia Cantore, che con la Juventus hanno vinto campionato e Coppa Italia da protagoniste e che con la nazionale femminile hanno raggiunto la semifinale dell’Europeo. Cantore è stata quest’anno la prima italiana a trasferirsi nel prestigioso campionato professionistico statunitense con la maglia dei Washington Spirit.
Gli altri premi
Come ogni anno, il Pallone d’Oro non sarà l’unico premio. Tra gli altri riconoscimenti, infatti, ci saranno il Trofeo Yashin (consegnato al miglior portiere), il Trofeo Kopa (miglior giovane), quello per il miglior allenatore dell’anno maschile e femminile, il riconoscimento al club dell’anno (sia maschile che femminile). Per concludere, spazio al Trofeo Gerd Muller (dato al capocannoniere).
- Miglior giocatrice Under 21: Agyemang, Caicedo, Kaptein, Ovando, Vicky Lopez
- Miglior giocatore Under 21: Cubarsì, Bouaddi, Doué, Estevao, Huijsen, Lewis-Skelly, Rodrigo Mora, Joao Neves, Yamal, Yildiz
- Miglior portiere (donne): Berger, Coll, Hampton, Nnandozie, Van Domselaar
- Miglior portiere (uomini): Alisson, Bounou, Chevalier, Courtois, Donnarumma, Emiliano Martinez, Oblak, Raya, Sels, Sommer
- Miglior allenatore (squadre femminili): Bompastor, Elias, Madugu, Slegers, Wiegman
- Miglior allenatore (squadre maschili): Conte, Flick, Luis Enrique, Maresca, Slot
- Miglior squadra femminile: Arsenal, Barcellona, Chelsea, Lione, Orlando Pride
- Miglior squadra maschile: Barcellona, Botafogo, Chelsea, Liverpool, Psg.
Cerimonia Pallone d’Oro 2025: dove vedere in tv e streaming
La cerimonia che assegnerà il Pallone d’Oro 2025 si svolgerà come sempre al Theatre du Chatelet di Parigi a partire dalle ore 20:00. Dove vederla in tv e in streaming? L’unica opzione per guardare la cerimonia è sul canale YouTube ufficiale de L’Équipe.
I candidati al Pallone d’Oro 2025
- Jude Bellingham (Real Madrid)
- Ousmane Dembélé (Psg)
- Gianluigi Donnarumma (Psg/Manchester City)
- Desiré Doué (PSG)
- Denzel Dumfries (Inter)
- Serhous Guirassy (Borussia Dortmund)
- Erling Haaland (Manchester City)
- Viktor Gyokeres (Sporting Lisbona/Arsenal)
- Achraf Hakimi (Psg)
- Harry Kane (Bayern Monaco)
- Khvicha Kvaratskhelia (Napoli/Psg)
- Robert Lewandowski (Barcellona)
- Alexis Mac Allister (Liverpool)
- Lautaro Martinez (Inter)
- Scott McTominay (Napoli)
- Kylian Mbappé (Real Madrid)
- Nuno Mendes (Psg)
- Joao Neves (Psg)
- Pedri (Barcellona)
- Cole Palmer (Chelsea)
- Michael Olise (Bayern Monaco)
- Raphinha (Barcellona)
- Declan Rice (Arsenal)
- Fabian Ruiz (Psg)
- Virgil Van Dijk (Liverpool)
- Vinicius Jr. (Real Madrid)
- Mohamed Salah (Liverpool)
- Florian Wirtz (Bayer Leverkusen/Liverpool)
- Vitinha (Psg)
- Lamine Yamal (Barcellona)
L'articolo Pallone d’Oro 2025, oggi il vincitore: duello tra Dembélé e Yamal, chi sono i candidati | Orario e dove vedere la cerimonia in tv e streaming proviene da Il Fatto Quotidiano.