Palmi, l’associazione Proagòn torna in scena con Shakespeare

  • Postato il 29 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Palmi, l’associazione Proagòn torna in scena con Shakespeare

Share

In scena a Palmi il reading teatrale dell’associazione Proagòn, che mescola lettura drammatizzata, recitazione e musica dal vivo, dal titolo “A Shakespeare ’s Dream”


C’È chi lo considera eterno, chi attribuisce a lui la paternità del teatro moderno, ma una cosa è certa: ancora oggi William Shakespeare sa raccontare l’uomo e le sue emozioni con una voce che resta viva e universale. I personaggi delle sue opere amano, soffrono, crescono, cambiano perché sono esseri vivi che mutano insieme alle loro storie ed è per questo che, a più di quattrocento anni di distanza, le sue opere continuano a emozionare e a riempire le platee di tutto il mondo.

Su questo patrimonio universale torna a scommettere l’associazione Proagòn di Palmi che dopo anni di silenzio forzato, dovuto alla pandemia, ha scelto proprio Shakespeare per celebrare il suo ritorno in scena. Lo farà con una formula innovativa: un reading teatrale che mescola lettura drammatizzata, recitazione e musica dal vivo, dal titolo “A Shakespeare’s Dream” – regia di Sabrina Esposito e Andrea Militano – inserita nella rassegna Kalateatrò patrocinata dalla Regione Calabria.

Lo spettacolo si terrà questa sera alle 21al cine-teatro “Manfroce” di Palmi, con ingresso gratuito. Sabrina Esposito, presidente di Proagòn, sarà la voce narrante dei personaggi femminili mentre Andrea Militano la voce dei personaggi maschili; al violino si esibirà Marzia Luparello, alla fisarmonica Rocco Cannizzaro, mentre l’interpretazione vocale sarà affidata a Giorgia Braganò. L’idea del reading nasce dal desiderio di rendere più accessibile un autore dal linguaggio elevato, spesso complesso per i lettori di oggi, in particolare per i più giovani. Da qui la decisione di intrecciare le parole immortali del Bardo con brani musicali moderni, capaci di evocare le emozioni e i pensieri dei suoi personaggi.

L’AMORE IN SHAKESPEARE MOTORE DI CONFLITTI E TRASFORMAZIONI IN SCENA A PALMI CON PROAGON

A ispirare questa formula è stata la rilettura dell’Iliade proposta da Alessandro Baricco, che ha ridato voce ai grandi eroi del poema in un linguaggio moderno e immediato. Allo stesso modo, Proagòn vuole far riscoprire Shakespeare nella sua freschezza e universalità, restituendogli la dimensione più autentica di autore capace di parlare a tutti.
Tema portante del reading teatrale è l’amore, che in Shakespeare non è mai soltanto passione romantica: è motore di conflitti, scelte e trasformazioni. Da Romeo e Giulietta al Sogno di una notte di mezza estate, l’amore diventa forza universale capace di rivelare fragilità e grandezze dell’essere umano. È proprio questa capacità di raccontare l’amore in tutte le sue sfumature che rende Shakespeare eternamente attuale e che Proagòn intende celebrare con “A Shakespeare’s Dream”.

«Quando è nata la nostra associazione – racconta Sabrina Esposito, presidente di Proagòn – la prima opera che abbiamo portato in scena è stata Romeo e Giulietta. Ripartire da Shakespeare significa riscoprire le radici di Proagòn, ma anche tornare a quell’autore che, più di chiunque altro, ha saputo innovare la letteratura teatrale. Shakespeare, infatti, ha introdotto un elemento rivoluzionario per l’epoca: la trasformazione dei personaggi. Prima di lui, i protagonisti delle opere teatrali non cambiavano, non evolvevano. Con Shakespeare, invece, i personaggi crescono, si conoscono, maturano, ed è proprio questo – sottolinea Sabrina Esposito – che ancora oggi affascina le platee di tutto il mondo: Shakespeare continua a leggere l’animo umano e a parlare con la stessa intensità di allora».
Con “A Shakespeare’s Dream”, Proagon celebra il ritorno in scena riportando il drammaturgo di Stratford-upon-Avon al centro del palcoscenico.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Palmi, l’associazione Proagòn torna in scena con Shakespeare

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti