Pancakes di mele soffici e leggeri: senza zucchero e pronti in 5 minuti!

  • Postato il 1 novembre 2025
  • Cucina
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

Ci sono mattine in cui abbiamo voglia di qualcosa di dolce, ma senza sensi di colpa, che sia leggero ma appagante. In queste occasioni non c’è niente di meglio del pancakes alle mele senza zucchero aggiunto: morbidi, aromatici, naturalmente dolci e pronti in pochissimi minuti.

Non serve essere pasticceri esperti: bastano pochi ingredienti e una padella calda per portare in tavola una colazione sana e deliziosa, perfetta anche come dessert leggero o merenda.

Perché scegliere i pancakes di mele senza zucchero

Negli ultimi anni sempre più persone cercano di ridurre il consumo di zuccheri raffinati, senza però rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. I pancakes di mele sono la risposta perfetta: la frutta, naturalmente dolce, permette di ottenere un impasto equilibrato e profumato senza dover aggiungere zucchero bianco.

In questa ricetta, il miele — usato in piccola quantità — serve solo a esaltare il gusto delle mele e a dare una leggera nota caramellata, ma puoi anche ometterlo se vuoi una versione totalmente “sugar free”. Il risultato sarà comunque sorprendente: soffici, dorati e delicatamente dolci, perfetti da gustare anche senza sciroppo o marmellata.

Ingredienti per circa 6 pancakes grandi

  • 200 ml di latte (vaccino o vegetale, come soia o avena)
  • 50 g di burro fuso (o olio di cocco per una versione più leggera)
  • 50 g di farina 00
  • 2 uova medie
  • 1 mela rossa grande e matura
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • 1 cucchiaio colmo di miele d’acacia o millefiori

Procedimento

delle mele
Procedimento per I pancake allergy mele (blitzquotidiano.it)

Per iniziare, sbuccia una mela rossa e tagliala a metà. Elimina il torsolo e i semi, poi frulla la polpa fino a ottenere una purea liscia e cremosa. Questo sarà il cuore naturale dei tuoi pancakes, quello che li renderà morbidi e profumati senza bisogno di zucchero.

In una ciotola capiente sguscia due uova e montale leggermente con una frusta. Aggiungi il latte e il miele, poi versa anche il burro fuso a filo, continuando a mescolare. Quando il composto diventa omogeneo e leggermente schiumoso, setaccia la farina insieme al lievito e uniscili alle uova, amalgamando con movimenti delicati.

A questo punto aggiungi la purea di mela e mescola bene: il profumo che si sprigiona ti farà capire di essere sulla strada giusta. Lascia riposare il composto in frigorifero per una mezz’ora — questo passaggio è fondamentale per ottenere pancakes più soffici e ben gonfi.

Trascorso il tempo, scalda una padella antiaderente e sciogli una piccola noce di burro. Versa al centro un mestolo abbondante di impasto e lascialo cuocere a fuoco medio. Dopo un paio di minuti vedrai comparire delle piccole bolle in superficie: è il segnale che puoi girarlo. Con un gesto deciso, ma delicato, capovolgi il pancake e lascialo dorare anche dall’altro lato per altri tre minuti.

Ripeti l’operazione fino a terminare l’impasto. Impila i pancakes uno sopra l’altro, come vuole la tradizione americana, e lasciali riposare per qualche istante: il calore li renderà ancora più soffici e profumati.

Il segreto della morbidezza perfetta

Il vero trucco per ottenere pancakes soffici come nuvole sta nel non lavorare troppo l’impasto. Mescola quanto basta per amalgamare gli ingredienti: se rimane qualche piccolo grumo, non preoccuparti, sparirà in cottura.

Anche la temperatura della padella è importante: deve essere calda ma non bollente, per permettere ai pancakes di cuocere in modo uniforme senza bruciarsi. E poi, la mela fa la magia: rilasciando i suoi zuccheri naturali, crea una consistenza umida e vellutata che rende ogni morso irresistibile.

Questi pancakes sono perfetti così come sono, ma puoi renderli ancora più invitanti aggiungendo un tocco personale. Una spolverata di cannella in superficie, qualche fettina di mela caramellata o una colata di miele dorato li trasformano in un piccolo capolavoro.

Se preferisci una versione più fresca, puoi accompagnarli con yogurt greco e frutti rossi. Oppure, per un brunch della domenica, servili con una manciata di noci tritate e un cucchiaino di burro di mandorle.

Sono così versatili che si adattano a qualsiasi momento della giornata: colazione, merenda o persino dessert post-cena. E la cosa più bella è che, anche se sembrano un peccato di gola, restano leggeri e bilanciati.

L'articolo Pancakes di mele soffici e leggeri: senza zucchero e pronti in 5 minuti! proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti