Paolini lotta, ma non basta: Swiatek vince in due set e conquista il Master 1000 di Cincinnati

  • Postato il 19 agosto 2025
  • Tennis
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Iga Swiatek vince il Master 1000 di Cincinnati. La tennista polacca supera in due set (7-5, 6-4) l’italiana Jasmine Paolini e conquista il suo secondo titolo stagionale, il primo in assoluto in Ohio. Serata amara per l’azzurra, che riesce a tenere testa alla campionessa di Wimbledon, ma vede comunque sfumare l’assalto al suo secondo titolo 1000 dell’anno dopo il trionfo a Roma dello scorso maggio. Swiatek, dunque, si conferma la bestia nera dell’italiana: sei le vittorie della 24enne polacca in altrettanti precedenti, tra cui una finale Slam, al Roland Garros nel 2024. Paolini si aggiunge quindi a Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti, nel doppio maschile, e a Jannik Sinner, costretto al ritiro contro Carlos Alcaraz dopo appena 5 game, tra gli azzurri sconfitti in finale in questa edizione del 1000 di Cincinnati.

“Ho vissuto due mesi difficili, ma qui sono state due settimane fantastiche, ringrazio tutti i fan per avermi sostenuta così tanto. Sinner? Voglio augurargli una pronta guarigione in vista degli US Open”, ha detto Paolini al termine del match. Nonostante la sconfitta resta l’ottimo torneo disputato dalla toscana, che grazie alla finale raggiunta in Ohio sale all’ottavo posto del ranking WTA. Cambia anche la classifica Race, con la 29enne italiana che si porta in nona posizione, a un passo, quindi, dal gruppo delle 8 tenniste che si qualificano alle WTA Finals. Continua invece il momento magico di Swiatek, che dopo il successo a Wimbledon vince a Cincinnati il suo 11esimo Master 1000 in carriera, confermandosi così come l’avversaria da battere in questa seconda parte di stagione. Agli US Open – l’ultimo Major stagionale al via il prossimo 24 agosto -, la 24enne di Varsavia si avvicina alla vetta della classifica mondiale: con la vittoria del titolo in Ohio, la polacca scavalca l’americana Coco Gauff e torna numero due al mondo, alle spalle soltanto di Aryna Sabalenka.

L’analisi del match – Subito un break in apertura per Jasmine Paolini, che approfitta dell’inizio maldestro di Swiatek per vincere i primi tre game della partita. La reazione della classe 2001 arriva però al quinto gioco, quando cala la percentuale di prime in campo dell’azzurra, che concede due palle break consecutive alla sua avversaria. A Swiatek basta la prima per riportare il set in equilibrio. Cambia così l’inerzia dell’incontro: l’atleta polacca riduce gli errori, inizia a controllare lo scambio e travolge Paolini con una serie di vincenti a profusione. L’azzurra sembra non riuscire a reggere il ritmo imposto dall’avversaria e cede la battuta per la seconda volta consecutiva. Nonostante lo svantaggio, però, l’italiana resiste all’assalto di Swiatek, le annulla un set point e si prende con decisione il controbreak. Ma la fine del set è soltanto posticipata: all’undicesimo game, la polacca toglie per la terza volta il servizio all’italiana e chiude il primo parziale con il punteggio di 7-5.

Il secondo set si apre ancora nel segno di Swiatek, che domina soprattutto in risposta e infatti strappa il servizio a Paolini già nel primo game del parziale. Allo stesso modo è la tennista polacca a non trovare continuità in battuta e l’italiana può sfruttare due doppi falli commessi dall’avversaria per conquistare il controbreak. Proprio come accaduto nel primo set, però, l’azzurra non capitalizza i passaggi a vuoto della classe 2001, che torna avanti con un turno perfetto in risposta. La toscana reagisce strappando ancora la battuta a Swiatek, ma la polacca replica con l’ennesimo break – il quinto del set e l’ottavo complessivo – che questa volta consegna virtualmente la vittoria alla 24enne. Alla campionessa di Wimbledon, infatti, bastano gli ultimi due turni solidi al servizio per chiudere game, set e match in un’ora e 50 minuti, conquistando così il suo 24° titolo in carriera, il primo a Cincinnati.

L'articolo Paolini lotta, ma non basta: Swiatek vince in due set e conquista il Master 1000 di Cincinnati proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti