Papa Leone XIV convoca per la prima volta i cardinali in concistoro

  • Postato il 9 novembre 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Primo concistoro per Robert Francis Prevost. Papa Leone XIV ha in programma di riunire i cardinali di tutto il mondo nei primi giorni del 2026. Lo scrive il quotidiano cattolico statunitense National Catholic Register, citando una comunicazione inviata dalla Segreteria di Stato vaticana ai cardinali lo scorso 6 novembre. L’incontro, che si dovrebbe tenere nei giorni 7 e 8 gennaio, potrebbe segnare una svolta nei rapporti con il Collegio cardinalizio. Il concistoro è una riunione, formale e solenne, organizzata per discutere questioni di rilievo per la Chiesa. Per questo si attende di sapere quali saranno i temi che vorrà affrontare il nuovo Papa.

Nel concistoro ordinario (a cui in genere partecipano soltanto i cardinali che vivono a Roma) si affrontano questioni come la canonizzazione di santi o la nomina di nuovi cardinali, in quello straordinario come questo, invece, il Papa chiama a raccolta tutti i cardinali del mondo per trattare temi che riguardano l’attività della Chiesa nel complesso, e per ricevere da loro consigli e proposte. Al momento non è ancora stato reso noto quali siano i temi che il Papa vorrà trattare nella riunione.

Nell’omelia della messa celebrata domenica 9 novembre a San Giovanni in Laterano, Leone è tornato a parlare anche dell’importanza e delle difficoltà del processo sinodale: “È stata usata spesso, in questi anni, l’immagine del ‘cantiere’ per descrivere il nostro cammino ecclesiale. Essa esprime lo sforzo reale, palpabile, con cui le nostre comunità crescono ogni giorno, nella condivisione dei carismi e sotto la guida dei Pastori”, ha affermato . “La Chiesa di Roma in particolare ne è testimone in questa fase attuativa del Sinodo in cui ciò che è maturato in anni di lavoro chiede di passare attraverso il confronto e la verifica ‘sul campo’. Ciò comporta un cammino in salita, ma non bisogna scoraggiarsi. È bene, invece, continuare a lavorare, con fiducia, per crescere insieme”.

Dopo la recita dell’Angelus, il Papa ha portato l’attenzione anche alla situazione internazionale. “Esprimo il mio vivo apprezzamento per quanti a ogni livello si stanno impegnando a costruire la pace nelle diverse regioni segnate dalla guerra”, ha affermato. “Nei giorni scorsi abbiamo pregato per i defunti e tra questi purtroppo ce ne sono tanti uccisi nei combattimenti e nei bombardamenti, benché fossero civili, bambini, anziani, ammalati”. Considerazioni a cui è seguito un appello: “Se si vuole veramente onorare la loro memoria, si cessi il fuoco e si metta impegno nelle trattative”.

L'articolo Papa Leone XIV convoca per la prima volta i cardinali in concistoro proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti