Paradosso Sinner: alle ATP Finals il numero 1 sarà Alcaraz. E Luis Enrique rivela: "Il PSG si ispira a loro"
- Postato il 3 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Una settimana da numero 1. E poi…chissà. Jannik Sinner si gode il presente e guarda con fiducia al futuro. Il trionfo a Parigi, prima gioia nella capitale francese che finora gli aveva riservato solo delusioni e beffe, sportivamente parlando, lo ha riportato sul trono del ranking e ha avuto un effetto narcotizzante su tutte le polemiche, sentite o strumentali, che avevano accompagnato il suo rifiuto a partecipare alla Davis: sono saliti di nuovo tutti sul carro. Chissà se ci rimarranno dopo Torino: dipenderà dal risultato del rosso di San Candido alle ATP Finals in cui, regolamento alla mano, arriverà da numero 1 ma sarà testa di serie…numero 2.
- ATP Finals, giovedì il sorteggio a Torino
- Sinner, il riposo dopo Parigi e prima delle Finals
- Luis Enrique schietto: "PSG ispirato da Sinner e Alcaraz"
ATP Finals, giovedì il sorteggio a Torino
Il paradosso è presto spiegato: ai fini del sorteggio dei gironi, che si terrà giovedì 6 novembre alle 12 a Torino, non sarà presa in considerazione la classifica ATP ma quella della Race. In cui Carlos è davanti a Jannik di 1050 punti: lo spagnolo è a quota 11050, l’italiano a 10000 tondi tondi. Dettagli, perché a conti fatti non è che cambierà poi molto. Sinner e Alcaraz saranno in prima fascia e potranno essere abbinati, nel loro girone, con un tennista di seconda (Zverev o Djokovic), uno di terza (Shelton o Fritz) e uno di quarta: De Minaur e uno tra Auger-Aliassime e Musetti. Il canadese, come è noto, per il momento è davanti ma Lollo, vincendo il torneo di Atene, potrebbe superarlo in extremis.
Sinner, il riposo dopo Parigi e prima delle Finals
Sarà l’ultima volta che le ATP Finals saranno accompagnate da tale incertezza, al momento del sorteggio. L’ATP, infatti, ha già fatto sapere che dal prossimo anno la deadline per l’ammissione al torneo sarà fissata al termine del Masters 1000 di Parigi. Ci si ragionerà tra un anno. Per il momento Sinner pensa soprattutto a recuperare le energie e a presentarsi tirato a lucido all’appuntamento più importante di questo finale di stagione. Quello in cui ha deciso di concentrare tutte le sue energie. Per rimanere numero 1 Jannik deve vincere il torneo e sperare che Alcaraz vinca al massimo due partite. Impossibile? Forse. Ma provarci non gli costa nulla.
Luis Enrique schietto: “PSG ispirato da Sinner e Alcaraz”
Intanto nei confronti di Sinner e dello stesso Alcaraz è arrivato un bell’attestato di stima da parte di uno degli allenatori più vincenti del panorama internazionale: Luis Enrique. Proprio lui, il guru del Paris Saint-Germain campione d’Europa e vicecampione del mondo, oltre che – ca va sans dire – campione di Francia. Alla vigilia della supersfida di Champions contro il Bayern Monaco, quasi una finale anticipata, Lucho ha confessato che lui e la sua squadra traggono ispirazione dal duello tra le due giovani superstar del tennis: “Come facciamo per rimanere al top? Solo i grandi come Sinner e Alcaraz possono farlo, perché competono tra di loro per continuare a migliorare. Proprio come faremo noi contro il Bayern”.