Paris Fashion Week, prima iniziativa della Fondazione Yohan Serfaty

  • Postato il 4 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 3 Visualizzazioni
Paris Fashion Week, prima iniziativa della Fondazione Yohan Serfaty

Entra nel vivo l’azione della Fondazione Yohan Serfaty. Dedicata allo stilista scomparso nel 2013, che ha dato vita all’etichetta eponima nonché al marchio indie parigino Y/Project, l’istituzione è stata creata da Nathalie Serfaty insieme all’imprenditore e brand strategist Dan Silva. Oggi, infatti, presso lo store VSP di 19 rue Debelleyme, saranno venduti 300 modelli d’archivio, in taglie comprese tra XS e M, con prezzi dai 50 ai 2 mila euro. Tutti provenienti dalla collezione di Serfaty e dalla prima fase di Y/Project, i capi, protettivi e vulnerabili al tempo stesso, riflettono perfettamente l’identità del brand indie francese, che ha chiuso le attività a gennaio 2025. I tagli scultorei e le scelte materiche, infatti, hanno segnato un’epoca, a tal punto che diversi pezzi firmati da Yohan Serfaty sono stati aggiunti alle collezioni del Palais Galliera e del Musée des Arts Décoratifs. Il ricavato della vendita, che durerà fino a lunedì 6 ottobre, sarà devoluto in beneficenza a favore di Andam, l’associazione nazionale francese per lo sviluppo delle arti della moda. “Questa è continuità: è il modo per trasformare il patrimonio in un trampolino di lancio, per fare della memoria una leva per l’azione”, ha spiegato la sorella dello stilista, “Insieme, la fondazione e Andam, offrono alla prossima generazione di talenti gli strumenti per costruire visioni libere, impegnate e audaci”. Progetti fortemente creativi, che grazie ai fondi raccolti- l’obiettivo è di raggiungere i 20 mila euro – verranno promossi attraverso diverse iniziative a partire dalla prossima mostra, in calendario al Musée des Arts Décoratifs di Parigi nel 2026. Andam, inoltre, organizza ogni anno anche l’omonimo premio, che negli anni è stato vinto da personalità come Martin Margiela, Glen Martens e nel 2025 dalla stilista belga Meryll Rogge, che da luglio è direttrice creativa di Marni.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti