Parma-Bologna, moviola: 7’ di follia per Ordonez, giallo sul gol di Castro, campo impraticabile

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Kevin Bonacina, 30 anni, la scelta per Parma-Bologna, fischietto appartenente alla sezione Aia di Bergamo, ha fatto il grande grande salto in Serie B e soprattutto Serie A dopo aver diretto 27 partite nel 2022/23 tra Serie C e Primavera nella stagione 2023/2024. Nato a Lecco e residente a Cisano Bergamasco, ha diretto anche la finale d’andata dei playoff di Serie C tra Foggia e Lecco, vinta dagli ospiti 2-1. In questa stagione aveva arbitrato tre gare in A, vediamo come se l’è cavata stavolta.

I precedenti di Bonacina con Parma e Bologna

Il fischietto bergamasco non aveva mai diretto né i ducali né i rossoblù a livello di prima squadra.

L’arbitro ha ammonito tre giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Mastrodonato e Politi con IV uomo Marcenaro, Gariglio al Var e Piccinini all’Avar, l’arbitro ha ammonito Castro, Valentini, Cambiaghi, espulso Ordonez

Parma-Bologna, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Al 28′ giallo per Ordoñez che mette giù Odgaard che aveva tentato il tunnel sul suo marcatore prima dell’ingresso in area. Solo 7′ più tardi secondo giallo per Ordoñez che, già ammonito, interviene da dietro su Odgaard e lo butta giù. A inizio ripresa, sotto un violento acquazzone che rende il campo pesantissimo e inzuppato, il Bologna protesta per un presunto tocco di mano di Ndiyae e chiede un rigore ma l’arbitro lascia correre.

Al 60′ ammonito dall‘arbitro Bonacina Castro che arriva in ritardo su Ndiyae. Sul gol del 2-1 del Bologna di Castro al 68′ c’è un lungo check del Var per valutare un possibile mani dell’attaccante rossoblù o di Odgaard ma arriva il via libera dalla sala di Lissone, gol regolare. Al 78’ ammonito Valentini per un ruvido intervento su Fabbian. All’87’ giallo a Cambiaghi per un brutto fallo sulla caviglia di Bernabè. Dopo il recupero Parma-Bologna finisce 1-3. grazie alla rete nel recupero di Miranda.

La moviola di Marelli

Sul rigore chiesto dal Bologna ecco il parere del talent di Dazn, Luca Marelli: “Il tocco di braccio di Ndiyae c’è stato ma è andato a chiudersi, siamo nell’area della non punibilità perché il braccio era vicino alla figura”. Sulla rete del 2-1 dei locali poi aggiunge: “Dalle immagini che si vedono non c’è mani di Castro, forse la tocca Odgaard col braccio che però è molto vicino alla figura”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti