Parma-Torino: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche. Orario e diretta tv

  • Postato il 27 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Parma-Torino è una sfida della quinta giornata di Serie A 2025-26 allo Stadio Ennio Tardini di Parma, lunedì 29 settembre 2025 alle ore 18:30. In classifica il Parma è 18° con 2 punti (due vittorie e altrettante sconfitte; una rete fatta e 5 subite), mentre il Torino è 12° con 4 punti (una vittoria, un pareggio e due ko; una rete all’attivo e 8 subite). Gli emiliani cercano il primo successo stagionale dopo un avvio di fatica offensiva, i granata puntano a continuità per allontanarsi dalla zona calda.

Probabili formazioni di Parma-Torino

Si va verso un Parma coperto: in porta dovrebbe esserci Suzuki, con terzetto difensivo guidato da Circati e gli esterni pronti a spingere. In mezzo, Keita a fare da schermo, con la qualità e gli inserimenti di Bernabé; a destra Løvik potrebbe garantire ampiezza, a sinistra la spinta di Valeri. Davanti, Cutrone e Pellegrino per attaccare la profondità.

Il Torino dovrebbe confermare il 3-4-2-1: linea a tre guidata da Maripán, corsie a tutta gamba con Lazaro e Biraghi; in regia Asllani potrebbe affiancare Casadei, mentre tra le linee Ngonge e Vlašić dovrebbero supportare Simeone. Le assenze in difesa e sugli esterni consigliano prudenza; non sono escluse rotazioni a gara in corso.

  • Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Løvik, Bernabé, Keita, Sørensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino.

  • Torino (3-4-2-1): Israel; Coco, Maripán, Ismajli; Lazaro, Asllani, Casadei, Biraghi; Ngonge, Vlašić; Simeone.

Gli indisponibili di Parma-Torino

  • Parma – Infortunati: Djuric (infortunio alla caviglia), Hernani (infortunio alla caviglia), Valenti (infortunio alla coscia, rientro stimato ottobre), Ondrejka (infortunio alla gamba), Frigan (lesione del legamento crociato anteriore). Squalificati: nessuno.
  • Torino – Infortunati: Masina (problema muscolare), Schuurs (lesione del legamento crociato anteriore), Savva (infortunio al ginocchio). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

Parma e Torino arrivano da percorsi diversi: emiliani ancora a secco di gol in trasferta nelle ultime uscite, granata altalenanti ma con un colpo esterno all’Olimpico contro la Roma.

Parma ko x ko x
Torino ko x ok ko

Nelle ultime 4 di campionato il Parma ha totalizzato 2 punti; il Torino ne ha fatti 4. Dettaglio risultati:

  • Parma

Juventus-Parma 2-0; Parma-Atalanta 1-1; Cagliari-Parma 2-0; Cremonese-Parma 0-0.

  • Torino

Inter-Torino 5-0; Torino-Fiorentina 0-0; Roma-Torino 0-1; Torino-Atalanta 0-3.

L’arbitro di Parma-Torino

La gara sarà diretta dal signor Collu. Per il fischietto sardo in questa Serie A: 3 partite arbitrate, 1 rigore concesso, 14 ammonizioni e nessun rosso; media di 4,6 cartellini a gara, 75 falli fischiati e 10 fuorigioco. Al VAR Maggioni e AVAR La Penna, con assistenti Di Monte e Fontemurato, IV ufficiale Turrini.

  • Arbitro: COLLU
  • Assistenti: DI MONTE – FONTEMURATO
  • IV: TURRINI
  • VAR: MAGGIONI
  • AVAR: LA PENNA

Informazioni interessanti

Il confronto tra Parma e Torino mette in vetrina due squadre alla ricerca di concretezza. I granata arrivano da una striscia utile contro gli emiliani, ma al Tardini il fattore campo storicamente pesa a favore del Parma, che ha trasformato spesso la spinta del pubblico in punti. L’avvio di stagione racconta di due attacchi fin qui avari di gol e di due strutture organizzate: il Parma con baricentro medio e corsie pronte a ribaltare il campo, il Torino con catena di sinistra tecnica e un nove che lavora di sponda.

  • Il Torino non perde da cinque incroci di Serie A contro il Parma (2V, 3N): i granata stanno vivendo una delle strisce più positive nella storia della sfida.
  • Al Tardini, il Parma ha vinto 10 delle 18 sfide contro il Torino in A: un 56% di successi che certifica il peso del fattore casa.
  • Sotto la nuova gestione, il Parma non ha ancora trovato la vittoria nelle prime quattro: un dato che rende questa gara un potenziale spartiacque.
  • Gli emiliani hanno perso una sola volta nelle ultime sette al Tardini, ma arrivano da due pari consecutivi: possibile altra partita a punteggio stretto.
  • Il Torino ha perso cinque delle ultime sette di campionato segnando un solo gol: urgenza di sbloccarsi in avanti.
  • Dopo quattro k.o. esterni di fila, i granata hanno espugnato l’Olimpico: cercano il bis fuori casa per la prima volta dall’autunno 2024.
  • Partenza complicata per i granata: differenza reti -7 dopo quattro gare, vicina ai peggiori inizi della loro storia recente.
  • È sfida tra percentuali realizzative più basse del torneo: Parma al 2%, Torino al 3%, ma con alta precisione dei tiri nello specchio.
  • Almqvist a caccia di una scossa: non partecipa a gol in A nel 2025, può essere l’uomo sorpresa dei gialloblù.
  • Simeone ha interrotto a Roma un digiuno esterno infinito: punta a segnare in due trasferte di fila come non accadeva dal 2022.

Le statistiche stagionali di Parma e Torino

Numeri alla mano, il Parma tiene più palla (44,7%) del Torino (38%), ma fatica a concretizzare: 31 tiri totali con il 41,9% nello specchio e solo 1 gol. I granata hanno prodotto 28 conclusioni con un’elevata precisione (60,7% nello specchio), ma lo stesso bottino di reti (1). Pulizia difensiva simile nei clean sheet: 1 per il Parma, 2 per il Torino. La differenza si vede nei gol subiti: 5 contro 8.

Parma Torino
Partite giocate 4 4
Numero di partite vinte 0 1
Numero di partite pareggiate 2 1
Numero di partite perse 2 2
Gol totali segnati 1 1
Gol totali subiti 5 8
Media gol subiti per partita 1,25 2,00
Percentuale possesso palla 44,7 38,0
Tiri totali 31 28
Tiri nello specchio della porta 13 17
Percentuale di tiri in porta 41,9 60,7
Clean sheet 1 2
Cartellini gialli 5 5

Dove vedere Parma-Torino in tv o in streaming

• Partita: Parma-Torino
• Data: lunedì 29 settembre 2025
• Orario: 18:30
• TV/Streaming: DAZN
• Luogo: Parma
• Stadio: Ennio Tardini
Parma-Torino sarà trasmessa in diretta su DAZN a partire dalle 18:30 di lunedì 29/09/2025.

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti