Pasquetta blindata tra Ischia e Procida: sequestri, denunce e sanzioni

  • Postato il 22 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Pasquetta blindata tra Ischia e Procida: sequestri, denunce e sanzioni

Share

Pasquetta blindata tra Ischia e Procida, controlli dei Carabinieri: sequestri, denunce e sanzioni. Una giornata di festa trasformata in una vera e propria operazione di sicurezza.


ISCHIA – PROCIDA – Pasquetta blindata nel Golfo di Napoli: i Carabinieri hanno intensificato i controlli su terra e mare tra Ischia e Procida, con un bilancio che parla chiaro. Machete nascosti nei pantaloni, coltelli negli zaini, furti nei negozi, sigarette di contrabbando e una lunga serie di irregolarità hanno caratterizzato una giornata di festa trasformata in una vera e propria operazione di sicurezza.

Pasquetta blindata tra Ischia e Procida: sequestri, denunce e sanzioni

A Procida, una 66enne di origine ucraina è stata sorpresa all’interno di un negozio mentre rubava un cellulare, approfittando di un attimo di distrazione della titolare. La donna è stata denunciata dopo l’intervento dei militari, che hanno recuperato e restituito il telefono.

Sempre sull’isola, un 35enne è stato fermato durante un controllo stradale: nei pantaloni nascondeva un coltello a serramanico. Anche in questo caso è scattata la denuncia. Poco dopo, alla banchina del porto, un automobilista ha tentato di aggirare il divieto di sbarco, sostenendo – falsamente – di essere il proprietario di un’auto con targa straniera. La versione non ha convinto i carabinieri: sono scattate le sanzioni previste.

Anche a Ischia l’azione dei militari è stata incisiva. Un 39enne incensurato è stato denunciato per porto abusivo di armi: due coltelli erano nascosti nel suo zaino. Poco più in là, nella zona del porto commerciale, un uomo appena sbarcato è stato trovato in possesso di sigarette di contrabbando. Mentre a pochi metri di distanza, un 34enne girava con un machete infilato nei pantaloni. Anche in questo caso, arma sequestrata e denuncia immediata.

Ma l’attenzione non si è fermata sulla terraferma. La motovedetta dei Carabinieri ha solcato le acque dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, ispezionando 29 imbarcazioni. Dodici le sanzioni elevate per violazioni che vanno dall’ancoraggio in zone vietate alla mancanza di documentazione di bordo e certificazioni radio.

Bilancio complessivo

Il bilancio complessivo parla di 430 persone controllate, 220 veicoli verificati, 22 sanzioni per violazioni al Codice della Strada – tra cui mancate revisioni, uso scorretto di veicoli con targa estera e mancato utilizzo del casco – e otto giovani segnalati alla Prefettura per uso di sostanze stupefacenti. Una Pasquetta all’insegna dei controlli, con le forze dell’ordine in prima linea per garantire sicurezza tra due delle isole più amate del Mediterraneo.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Pasquetta blindata tra Ischia e Procida: sequestri, denunce e sanzioni

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti