Per il Black Friday gli italiani sono pronti a spendere tra 100 e 500 euro
- Postato il 12 novembre 2025
- Economia
- Di Agi.it
- 3 Visualizzazioni
Per il Black Friday gli italiani sono pronti a spendere tra 100 e 500 euro
AGI - Il Black Friday si è ormai consolidato come momento clou dell'anno per i consumatori oltre che per i brand. Gli italiani fanno i conti prima, stabiliscono un budget e cercano soprattutto brand e offerte di cui fidarsi. A rivelarlo sono i dati della nuova ricerca di Trustpilot, la piattaforma indipendente di feedback dei consumatori, che ha indagato come cambiano le abitudini, le priorità e i comportamenti dei consumatori italiani in vista della stagione degli sconti.
Il Black Friday vale (fino a) 500 euro: si acquistano moda, beauty e accessori. I dati evidenziano come quest'anno, la maggior parte dei consumatori prevede di spendere tra 100 e 500 euro (55%), con i giovani tra i 18 e i 24 anni che mostrano la maggiore propensione a investire di più rispetto al 2024: il 45% dichiara infatti di voler aumentare la spesa media di circa 100 euro. Solo un 6% prevede di spendere molto di più (+200 euro), mentre il 42% manterrà lo stesso livello dello scorso anno.
L'indagine sottolinea inoltre come il 58% dei consumatori ritenga che la cosa più importante durante gli acquisti del Black Friday sia trovare offerte trasparenti, mentre il 44% punta esclusivamente al prezzo più basso. Le categorie più acquistate sono moda e abbigliamento (55%, che sale al 70% tra i 18-24enni), elettronica (46%) e prodotti beauty e skincare (23%, 39% tra i più giovani). Ma il carrello del Black Friday si diversifica: forte interesse anche per accessori come borse, gioielli e orologi (31%, 55% tra i 18-24enni) e per prodotti per la casa e l'arredo (28%), segno di un approccio sempre più trasversale agli acquisti.
Il ruolo chiave delle recensioni nella scelta
Gli italiani non aspettano più l'ultimo minuto: la stagione del Black Friday inizia sempre prima e cambia approccio. Il 37% comincia a consultare le recensioni dei prodotti oltre un mese prima del weekend degli sconti (contro il 28% nel 2024) e un ulteriore 35% lo fa 2-4 settimane in anticipo. Solo l'11% aspetta l'ultima settimana e appena il 7% decide negli ultimi giorni. In totale, oltre 7 italiani su 10 pianificano gli acquisti con settimane di anticipo. Le recensioni giocano un ruolo chiave: il 57% le legge spesso o sempre prima di acquistare, e 4 su 10 le usano anche per scoprire nuove offerte o prodotti durante il periodo degli sconti.
"Il Black Friday è sempre più un test di fiducia per i brand. Oggi i consumatori italiani si informano con anticipo, confrontano le opinioni e scelgono brand trasparenti" commenta Nicoletta Besio, General Manager di Trustpilot Italia. "Non si tratta più solo di caccia allo sconto, ma di evitare brutte sorprese e di acquistare in modo consapevole. Le recensioni online sono diventate la chiave per distinguere tra uno sconto reale e una promessa ingannevole. In questo contesto, Trustpilot continua a essere il punto d'incontro tra consumatori e brand, promuovendo trasparenza e autenticità anche nel periodo più competitivo dell'anno".
Continua a leggere...