Perché le carni lessate a volte sono tenere a volte sono dure?
Postato il 20 maggio 2025
Di Focus.it
4 Visualizzazioni
Le carni lessate possono essere tenere o dure in base a diversi fattori, ossia al tipo di carne, alla durata e alla temperatura della cottura. Le carni magre e giovani, come il filetto di manzo o il petto di pollo, contengono meno collagene e diventano tenere con cotture rapide. Invece, per le carni più mature e ricche di collagene, come la spalla o lo stinco, c'è bisogno di cotture lente e lunghe per sciogliere il collagene.
Se cotte in breve tempo o ad alte temperature, i tessuti connettivi non si scioglieranno correttamente, rendendo la carne dura. Una cottura troppo lunga, però, può far perdere umidità alla carne, facendola risultare asciutta. Per ottenere carne tenera, è consigliabile cuocerla a temperature basse e per tempi lunghi, adattando la tecnica al tipo di carne. Inoltre, marinare o rosolare la carne prima della bollitura può contribuire a mantenere i succhi e migliorare la tenerezza.
Classe 3A1: Adjei Beatrice, Bicego Giorgia Rita, Bujor Sara, Comberlato Anna, Manica Andrea, Mendo Giorgia, Pietribiasi Amelie, Visonà Lorenzo..