“Piazza a Tel Aviv orgogliosa e felice. Si attende il rilascio anche dei prigionieri palestinesi”: la testimonianza dell’inviato del Fatto in Israele
- Postato il 13 ottobre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
“Sono stati rilasciati stamattina tutti e 20 gli ostaggi israeliani rimasti ancora nelle mani di Hamas nella Striscia. Oggi, è il giorno degli ostaggi per Israele, ma è anche il giorno della fine di questi 738 giorni di guerra”. Così Riccardo Antoniucci, inviato del Fatto Quotidiano a Tel Aviv, racconta le ultime ore in Israele dove una piazza gremita sta festeggiando il rilascio dei 20 ostaggi israeliani che segna l’inizio della tregua tra Israele e Hamas.
Oggi, specifica l’inviato, “è anche il giorno in cui più tardi saranno rilasciati quasi 2000 palestinesi nelle carceri israeliane dopo il 7 ottobre”. Un rilascio che “fa parte dell’accordo di pace siglato la scorsa settimana”.
La piazza “a Tel Aviv è orgogliosa e felice. Ha esultato quando è arrivata la notizia che anche gli ultimi 13, la seconda parte del rilascio degli ostaggi, erano stati messi nelle mani della Croce Rossa e avevano poi varcato il confine tra Gaza e Israele”.
“Questa piazza resterà convocata probabilmente per tutta la giornata – prosegue Antoniucci – C’è ancora un evento organizzato stasera alle cinque mezza”.
L'articolo “Piazza a Tel Aviv orgogliosa e felice. Si attende il rilascio anche dei prigionieri palestinesi”: la testimonianza dell’inviato del Fatto in Israele proviene da Il Fatto Quotidiano.