Piazza Dante, ecco la nuova rampa accessibile: lavori conclusi entro il 29 settembre

  • Postato il 19 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
rampa piazza dante casa colombo lavori

Genova. È stata aperta al transito pedonale la nuova rampa accessibile ai disabili che collega piazza Dante a vico dritto di Ponticello, passaggio obbligato per chi vuole visitare la cosiddetta Casa di Colombo, il chiostro di Sant’Andrea e Porta Soprana. Un cantiere che non ha risparmiato disagi nell’ultimo anno, tra posteggi moto cancellati e bus spostati, ma che risulta ormai prossimo alla conclusione: la fine dei lavori da parte di Aster è fissata al 29 settembre.

Il nuovo assetto dell’area è frutto di un finanziamento da 670mila euro di fondi Pnrr (che comprendeva anche la riqualificazione di via Vallechiara) con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e facilitare i percorsi per chi ha difficoltà motorie.

Con l’entrata nell’ultima fase dei lavori è stata leggermente ridotta l’occupazione della parte di piazza Dante adibita a parcheggio. Il cantiere vero e proprio si è spostato in fondo a vico dritto di Ponticello, dove gli operai di Aster hanno iniziato a ricostruire la gradonata secondo i criteri di accessibilità. Per ora, dunque, è obbligatorio usare il nuovo percorso per raggiungere a piedi Porta Soprana.

piazza dante
Il nuovo panorama di piazza Dante con la rampa

Resta interdetto il marciapiede di via Dante dietro la Casa di Colombo, con un percorso pedonale alternativo ricavato sulla carreggiata e il capolinea del bus 42 ricollocato poco più avanti, lungo la banchina che delimita il park per le moto.

La nuova ordinanza del Comune è valida fino al 20 settembre. Dunque, almeno sulla carta, entro un mese o poco più i disagi dovrebbero essere terminati e tutto tornerà al suo posto, a parte una trentina di stalli moto persi per creare la rampa. Per recuperarli esistono diverse ipotesi, dalla cancellazione di alcuni parcheggi Blu Area sul lato di via D’Annunzio alla ricollocazione lungo via Dante, come aveva promesso l’ex vicesindaco Piciocchi. “È ancora tutto in fase di valutazione – spiega l’assessore alla Mobilità Emilio Robotti -. Direi che non ci sono particolari vincoli, se non quelli tecnici e del buonsenso”.

La nuova rampa è lunga 35 metri e larga 1,60 metri, composta da sette tratti di lunghezza inferiore ai 10 metri, interrotti da pianerottoli di sosta. La pavimentazione è in calcestruzzo architettonico con ghiaia spaccata per aumentare l’aderenza in caso di pioggia. Giocoforza è sparito anche il terrazzino di fronte alla Casa di Colombo, classico luogo di ritrovo per i genovesi diretti nella movida del centro storico.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti