Piemonte, via libera all’aumento dell’Irpef: nuove aliquote e detrazioni per famiglie dal 2026

  • Postato il 3 agosto 2025
  • Piemonte
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 7 Visualizzazioni

TORINO – Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato a maggioranza la manovra che introduce modifiche all’addizionale regionale Irpef per i periodi d’imposta 2026 e 2027. Il provvedimento, parte del Disegno di legge “Assestamento al bilancio di previsione finanziario 2025 – 2027”, comporta un aumento delle aliquote per le fasce di reddito medio e l’introduzione di nuove detrazioni per le famiglie con figli a carico.

Le nuove aliquote Irpef regionali per il 2026-2027

La manovra prevede:

  • +0,55% di addizionale per i redditi oltre 15.000 e fino a 28.000 euro

  • +0,56% di addizionale per i redditi oltre 28.000 e fino a 50.000 euro

Non sono previste variazioni per i redditi fino a 15.000 euro e sopra i 50.000 euro, almeno nel testo attuale.

Detrazioni per figli a carico e disabilità

Sempre a partire dal periodo d’imposta 2026, verranno applicate nuove detrazioni fiscali:

  • 100 euro per ciascun figlio a carico oltre il secondo

  • 500 euro per ciascun figlio portatore di handicap a carico

Le detrazioni sono cumulabili tra loro e sono state pensate per sostenere le famiglie numerose e quelle con situazioni di fragilità.

Dal 2028 cambia la struttura degli scaglioni

La riforma Irpef piemontese proseguirà anche nel 2028, quando è prevista una rimodulazione degli scaglioni di reddito: si passerà dagli attuali quattro a tre scaglioni, con l’obiettivo dichiarato di semplificare la struttura dell’addizionale.

I prossimi passi

Nella seduta di oggi il Consiglio ha votato quasi tutti i 1.367 emendamenti presentati. La discussione proseguirà lunedì, quando l’Aula dovrebbe concludere l’esame del provvedimento e affrontare anche i 32 atti di indirizzo collegati.

L’approvazione definitiva della manovra è subordinata alla votazione finale del disegno di legge di assestamento di bilancio.

L'articolo Piemonte, via libera all’aumento dell’Irpef: nuove aliquote e detrazioni per famiglie dal 2026 proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti