Piemove, boom di richieste per la tessera studenti: oltre 6.500 domande in 24 ore
- Postato il 20 agosto 2025
- Cittadini
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


TORINO – In appena 24 ore dal lancio ufficiale, Piemove ha fatto registrare 6.528 richieste di attivazione, confermandosi una delle iniziative più apprezzate tra gli studenti universitari piemontesi. Il progetto, promosso dalla Regione Piemonte e attivo dalla mattina di lunedì 18 agosto, consente agli under 26 iscritti alle università del territorio di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici urbani nelle città capoluogo che hanno aderito all’iniziativa.
Tra i più rapidi a cogliere l’opportunità gli studenti dell’Università di Torino, che hanno inviato 4.900 richieste, seguiti da quelli del Politecnico di Torino con 1.630 domande. A partire da settembre sarà il turno degli iscritti all’Università del Piemonte Orientale, che potranno accedere al servizio tramite la piattaforma digitale bip.piemonte.it, utilizzando SPID o CIE.
Il progetto è stato finanziato con oltre 37 milioni di euro, provenienti da fondi del Ministero dell’Ambiente, con il contributo delle università piemontesi, delle Fondazioni bancarie (Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT) e delle istituzioni locali. La tessera – in formato fisico o virtuale sulla Carta BIP – permette viaggi illimitati per un anno intero, comprese le pause estive, nelle città di Torino, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli.
Secondo il rettore dell’Università di Torino, Stefano Geuna, il successo immediato è un segnale chiaro: “Misure come Piemove migliorano concretamente la vita universitaria, favorendo inclusione e partecipazione.” Dello stesso avviso anche il rettore del Politecnico, Stefano Corgnati, che sottolinea l’importanza dell’iniziativa nel ridurre l’impronta ambientale degli studenti.
Non meno entusiasti i vertici delle fondazioni bancarie che hanno sostenuto il progetto. “Rendere gratuiti i trasporti pubblici significa abbattere barriere economiche e rendere il territorio più attrattivo per i giovani”, ha dichiarato Anna Maria Poggi, presidente della Fondazione CRT.
Tra i 6.528 studenti richiedenti, 1.370 riceveranno la tessera direttamente a casa, mentre per gli altri l’abbonamento è stato caricato sulla Carta BIP già posseduta. Il titolo ha validità annuale, con verifica semestrale di requisiti (incluso l’utilizzo effettivo del servizio, almeno 60 timbrature annue).
L'articolo Piemove, boom di richieste per la tessera studenti: oltre 6.500 domande in 24 ore proviene da Quotidiano Piemontese.