Pillole di salute: power nap da 20 minuti, il segreto per ricaricare il cervello

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Non serve dormire ore per recuperare energie. Un breve sonno diurno, chiamato power nap, può diventare un vero toccasana per la salute del cervello. Bastano 15-20 minuti per migliorare memoria, concentrazione e performance cognitive, senza il rischio di svegliarsi storditi come accade con riposi più lunghi.

Cosa dice la scienza

Uno studio condotto dalla NASA sui propri piloti e astronauti ha dimostrato che un pisolino di 20 minuti migliora le prestazioni cognitive del 34% e la vigilanza del 54%. Risultati sorprendenti, che hanno reso il power nap una strategia consigliata anche in contesti lavorativi ad alta concentrazione.

Anche una ricerca pubblicata sul Journal of Sleep Research ha evidenziato come un breve sonno pomeridiano possa rafforzare la memoria e le capacità di apprendimento, migliorando la ritenzione delle informazioni acquisite poco prima del riposo.

Perché funziona

Il segreto sta nella durata: un sonno di circa 20 minuti consente di entrare nelle prime fasi del riposo, quelle leggere, senza raggiungere la fase REM. Questo evita l’“inerzia del sonno”, quella sensazione di confusione e pesantezza che spesso accompagna i pisolini più lunghi.

Il power nap, invece, stimola il sistema nervoso, riduce i livelli di stress e può persino migliorare l’umore grazie a un riequilibrio dei neurotrasmettitori.

Consiglio del giorno

Se senti calare l’energia dopo pranzo, concediti un power nap: trova un luogo tranquillo, imposta la sveglia a 20 minuti e, se possibile, abbassa le luci. Al risveglio, un bicchiere d’acqua e qualche minuto di movimento leggero ti aiuteranno a tornare subito attivo e concentrato.

L'articolo Pillole di salute: power nap da 20 minuti, il segreto per ricaricare il cervello proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti