Pisa-Cremonese: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 7 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

PisaCremonese accende l’11a giornata della Serie A 2025-26: si gioca all’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani di Pisa, venerdì 7 novembre 2025 alle 20:45. I toscani arrivano al match da 17ª in classifica con 6 punti (6 pareggi e 4 sconfitte), 7 gol fatti e 14 subiti; i grigiorossi sono 10ª con 14 punti (3 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte), 12 reti segnate e 12 incassate. Incrocio che pesa: il Pisa in casa cerca ancora il primo gol stagionale, la Cremonese l’allungo che le consentirebbe di staccarsi dalla zona caldissima della parte bassa.

Probabili formazioni di Pisa-Cremonese

Il Pisa dovrebbe ripartire da un 5-3-2 molto prudente: Semper tra i pali, linea a cinque con Touré e Léris sugli esterni e il terzetto CalabresiCaraccioloCanestrelli al centro. In mezzo, regia a Højholt, con Vural e Akinsanmiro mezzali; davanti, coppia fisico-corsetta MoreoMeister, anche se l’opzione Nzola dalla panchina resterebbe plausibile. Le assenze di Esteves e Lusuardi pesano sulle rotazioni difensive.

La Cremonese dovrebbe confermare il 3-5-2: dietro Bianchetti, Baschirotto e Terracciano, corsie a Barbieri e Floriani Mussolini, in cabina Bondo con supporto di Payero e Vandeputte. In avanti, fari su Vardy e Bonazzoli, con alternative di qualità in panchina. Restano out diversi elementi (da Grassi a Zerbin), per cui non sono escluse sorprese all’undici ufficiale.

  • Pisa (5-3-2): Semper; Touré, Calabresi, Caracciolo, Canestrelli, Léris; Vural, Højholt, Akinsanmiro; Moreo, Meister.

  • Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Floriani Mussolini; Bonazzoli, Vardy.

Gli indisponibili di Pisa-Cremonese

  • Pisa – Infortunati: Esteves (infortunio all’inguine), Lusuardi (lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio). Squalificati: nessuno segnalato.
  • Cremonese – Infortunati: Grassi (lesione muscolare), Sanabria (infortunio al polpaccio), Pezzella (infortunio al piede), Collocolo (infortunio alla coscia), Zerbin (lesione muscolare). Squalificati: nessuno segnalato.

Le ultime partite giocate

Pisa reduce da una serie di pareggi pesanti e una sconfitta netta a Bologna; Cremonese in altalena, capace di vincere a Genova ma cadere con Inter e Juventus.

Pisa ko x x x x
Cremonese ko x x ok ko

Nelle ultime 5 partite il Pisa ha raccolto 4 punti; la Cremonese ne ha totalizzati 5.

  • Pisa

Bologna-Pisa 4-0; Pisa-Verona 0-0; Milan-Pisa 2-2; Pisa-Lazio 0-0; Torino-Pisa 2-2.

  • Cremonese

Inter-Cremonese 4-1; Cremonese-Udinese 1-1; Cremonese-Atalanta 1-1; Genoa-Cremonese 0-2; Cremonese-Juventus 1-2.

L’arbitro di Pisa-Cremonese

Pisa-Cremonese sarà diretta da Matteo Marcenaro, con assistenti Alassio e Garzelli, IV Bonacina, VAR Serra e AVAR Prontera. Nella Serie A 2025/26 Marcenaro ha arbitrato 4 gare: 105 falli fischiati, 9 fuorigioco, nessun rigore concesso, 16 gialli e 1 rosso, per una media di 4,2 cartellini a incontro.

Informazioni interessanti

È il primo incrocio in Serie A tra Pisa e Cremonese, ma il recente passato in cadetteria racconta di un Pisa spesso spigoloso per i grigiorossi. I nerazzurri arrivano con una striscia di pareggi e con un dato curioso: in casa non hanno ancora trovato il gol, mentre la Cremonese ha piazzato colpi esterni come il blitz di Marassi. Occhi su Moreo, che ha appena sbloccato il conto personale in A, e su Vardy, in crescita nelle ultime settimane.

  • Pisa e Cremonese si ritrovano per la prima volta in A: i toscani sono rimasti imbattuti in 8 delle ultime 10 sfide di campionato contro i grigiorossi (tutte in B), con due successi consecutivi e media di 2 gol a gara.
  • All’Arena Garibaldi il Pisa non perde con la Cremonese da cinque incroci: ultimo colpo esterno grigiorosso nel 2007, ai tempi della Serie C.
  • Nei duelli recenti tra neopromosse, il fattore campo non sempre ha inciso: l’ultima volta ha vinto la squadra di casa (Cremonese-Sassuolo 3-2), ma la tendenza resta di grande equilibrio.
  • Pisa specialista del segno X: quattro pari di fila in campionato e già sei complessivi in stagione.
  • Nella top delle squadre con più pareggi dopo 10 giornate compaiono entrambe: Pisa (6) e Cremonese (5), con l’Atalanta a guidare il dato.
  • Pisa ancora a secco di gol interni in stagione.
  • Difese sollecitate: sono proprio Cremonese (168) e Pisa (161) a subire più tiri totali fin qui; in porta concesse 52 conclusioni i lombardi, 48 i toscani.
  • Moreo ha trovato le prime reti in A e nell’anno solare è il bomber nerazzurro più prolifico sommando campionati: 7 gol.
  • Vardy ha segnato due volte nelle ultime tre in campionato: trend in miglioramento, anche se lontano da casa il gol gli è mancato spesso.

Le statistiche stagionali di Pisa e Cremonese

Numeri alla mano, il Pisa (possesso 38,7%) fatica a imporre il ritmo ma è ostico: 6 pareggi e 3 clean sheet in 10 gare. La Cremonese (possesso 44,5%) abbina maggiore pericolosità (12 gol, 49,2% di tiri nello specchio) a qualche sofferenza difensiva, bilanciata da 3 gare senza subire reti. Tanti i tiri concessi da entrambe: dettaglio che può rendere decisiva la precisione sotto porta.

Pisa Cremonese
Partite giocate 10 10
Vittorie 0 3
Pareggi 6 5
Sconfitte 4 2
Gol segnati 7 12
Gol subiti 14 12
Media gol subiti a partita 1,4 1,2
Possesso palla (%) 38,7 44,5
Tiri nello specchio 21 31
Precisione al tiro (%) 30,9 49,2
Clean sheet 3 3
Ammonizioni 16 22

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti