Pisa-Fiorentina, moviola: dubbi sui due gol annullati a Kean, manca un rigore, scontri tra tifosi, errore dell’arbitro su Tourè

  • Postato il 28 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Vanta una discreta esperienza, arbitrando in A dal 2014 (esordio in Chievo-Inter 2-1) Manganiello, la scelta di Rocchi per Pisa-Fiorentina. Dal 2022 dirige anche alcune gare del campionato cipriota. In questa stagione era stato impegnato solo in serie B inizialmente, poi ha collezionato 14 gettoni in A. Nella stagione in corso, oltre ad aver diretto due partite, è salito alle cronache per essere stato il primo direttore di gara ad annunciare ai tifosi presenti allo stadio, il perché di una decisione presa dopo revisione Var (Como-Lazio) ma come se l’è cavata nel derby toscano il fischietto di Pinerolo?

I precedenti di Manganiello con Pisa e Fiorentina

Erano otto i precedenti con i viola in campionato e lo score era di tre vittorie, quattro pareggi e una sconfitta. La battuta d’arresto è della scorsa stagione: Fiorentina-Napoli 0-3. I pisani erano senza sconfitte in casa con il direttore di gara piemontese: due vittorie e quattro pareggi tra Serie B e Serie C. C’è una sola sconfitta con lui, ma in trasferta.

Gli scontri tra i tifosi

Prima della gara gruppi delle due tifoserie sono venuti a contatto a Pisa al mattino, dando luogo a dei tafferugli con utilizzo di mazze, ombrelli, lancio di oggetti e di bombe carta. Dopo l’intervento delle forze dell’ordine, che hanno ripristinato la calma, i fiorentini sarebbero risaliti sulle proprie auto lasciando la città. Già nelle ore precedenti, i tifosi della Fiorentina si sono recati a Pisa sfilando e lanciando cori. La tifoseria organizzata viola non è entrata nel settore ospiti per assistere alla partita della Cetilar Arena in seguito alla protesta riguardo il “caro prezzi”.

L’arbitro ha ammonito solo Kean

Coadiuvato dagli assistenti M.Rossi e Monaco con Zufferli IV uomo, Pezzuto al Var e Maresca al’Avar, l’arbitro ha ammonito Kean

Pisa-Fiorentina, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Dopo ventitré anni le due formazioni tornano ad affrontarsi su un campo di calcio (trentaquattro dall’ultima volta in Serie A). Al 6′ azione insistita di Tramoni che al volo dalla sinistra serve a centro area Nzola che si tuffa tra una serie di gambe avversarie, ma la sfera termina fuori di pochissimo. Dubbi per un possibile contatto da rigore, ma il silenti check del VAR si risolver in un nulla di fatto. Al 13′ Akinsanmiro se ne va sulla sinistra e crossa per Nzola che di testa centra la traversa. Protesta il Pisa poi per un possibile rosso per Pablo Marin per gioco pericoloso su Nzola ma l’arbitro lascia correre.

Al 24′ scontro testa contro testa tra Isaac Touré e Robin Gosens. Rimangono a terra entrambi, entrano gli staff medici. Quando si rialzano Tourè perde ancora sangue e rimane in campo per quasi 20′ sanguinante, cosa contraria al regolamento, prima di farsi medicare. Al 43′ ammonito Kean dopo uno scontro con Aebischer. Al 56′ Kean segna il suo primo gol stagionale ma si alza la bandierina e l’arbitro annulla per fuorigioco. C’è un check del Var che conferma l’offside.

Il bis al 64: ancora gol di Kean in mischia e ancora fuorigioco. L’arbitro annulla e il Var conferma. Al 71′ lancio lungo di Semper per Maister, che va a contrasto con due avversari, si gira, e fa partire una conclusione che si infila sotto il sette con una parabola bellissima ma c’è un check del Var che ferma tutto. L’arbitro al microfono annuncia: “Il n.9 del Pisa tocca con la mano e segna nell’immediatezza, gol annullato e calcio di punizione”. All’80’ guizzo in area di Cuadrado che colpisce il palo, subito dopo la palla colpisce il braccio largo di Pongracic, il Pisa chiede il rigore con veemenza ma l’arbitro lascia giocare e il Var non interviene. All’84’ c’è un altro tocco di braccio di Jacopo Fazzini in area di rigore che non è stato punito in alcun modo e stavolta il rigore c’era ma nessuno interviene. Finisce 0-0.

La sentenza di Marelli

A fare chiarezza sui casi dubbi della gara è Luca Marelli. L’esperto di Dazn parte dalle proteste pisane per un mancato rosso: “Pablo Marin alza pericolosamente la gamba su Nzola ma non lo colpisce al volto, si vede anche che Nzola si abbassa ma ha rischiato molto”. Su Tourè rimasto a lungo in campo sanguinante spiega: “Strano che Manganiello non abbia fatto uscire subitoTourè che perdeva sangue, un giocatore non può rimanere in campo in queste condizioni, è decisamente irregolare”.

Poi aggiunge: “Sul gol annullato di Kean c’è stato un leggero ritardo del Var che ha valutato anche un possibile contatto prima di confermare la decisione dell’arbitro”. Sul gol annullato al Pisa la conferma di Marelli: “Dopo il contrasto con Mandragora Maister ha toccato col polso sinistro e poi ha tirato: il gol deve essere annullato”. Lapidario sui rigori reclamato dal Pisa: “Nel primo caso la posizione delle braccia è naturale e il pallone arrivava veramente da un metro, per me non era rigore, nel secondo c’è più di qualche dubbio”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti