Pisa-Fiorentina: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche. Orario e diretta tv
- Postato il 26 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Pisa–Fiorentina accende la quinta giornata della Serie A 2025-26 all’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani di Pisa, domenica 28 settembre 2025 alle 15:00. In classifica il Pisa è diciannovesimo con 1 punto (1 pareggio, 3 sconfitte: 3 gol fatti, 6 subiti), mentre la Fiorentina è diciassettesima con 2 punti (2 pareggi, 2 sconfitte: 3 gol fatti, 6 subiti). Sfida delicata tra squadre alla ricerca del primo successo in campionato.
- Probabili formazioni di Pisa-Fiorentina
- Gli indisponibili di Pisa-Fiorentina
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Pisa-Fiorentina
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Pisa e Fiorentina
- Dove vedere Pisa-Fiorentina in tv o in streaming
Probabili formazioni di Pisa-Fiorentina
Il Pisa dovrebbe confermare il 3-5-2: in porta Semper, dietro linea a tre con Canestrelli, Caracciolo e Lusuardi. Sulle corsie, spinta e gamba con Leris a destra e Bonfanti a sinistra; in mezzo regia e corsa con Marin, Aebischer e Akinsanmiro. Davanti Nzola e Moreo, non è esclusa l’opzione Cuadrado a gara in corso.
Fiorentina verso il 4-4-2: tra i pali de Gea; dietro Dodô, Pongracic, Ranieri, Gosens. In mediana, equilibrio con Nicolussi Caviglia e Mandragora, esterni Fortini e Fazzini; in attacco Piccoli–Kean, con le alternative Dzeko e Gudmundsson. Indisponibile Lamptey, mentre nel Pisa out Denoon.
- Pisa (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Leris, Marin, Aebischer, Akinsanmiro, Bonfanti; Nzola, Moreo.
- Fiorentina (4-4-2): de Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Fortini, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Fazzini; Piccoli, Kean.
Gli indisponibili di Pisa-Fiorentina
- Pisa – Infortunati: Denoon (infortunio non specificato). Squalificati: nessuno.
- Fiorentina – Infortunati: Lamptey (infortunio al ginocchio, rientro previsto 26 febbraio 2026). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Pisa in calo: un pari e tre ko nelle ultime uscite. La Fiorentina è ripartita con due pareggi esterni ma ha perso le due gare al Franchi. Momentum da invertire per entrambe.
Pisa | x | ko | ko | ko |
Fiorentina | x | x | ko | ko |
- Pisa
Atalanta-Pisa 1-1; Pisa-Roma 0-1; Pisa-Udinese 0-1; Napoli-Pisa 3-2.
- Fiorentina
Cagliari-Fiorentina 1-1; Torino-Fiorentina 0-0; Fiorentina-Napoli 1-3; Fiorentina-Como 1-2.
L’arbitro di Pisa-Fiorentina
Direzione affidata a Gianluca Manganiello. Assistenti Rossi M. e Monaco, IV uomo Zufferli, al VAR Pezzuto con Maresca AVAR. In questa Serie A ha diretto 2 gare, senza rigori né rossi, con media di 2.5 ammonizioni a partita, 46 falli fischiati e 5 fuorigioco totali: profilo tendenzialmente dialogante ma attento ai contrasti.
- Arbitro: MANGANIELLO
- Assistenti: Rossi M. – Monaco
- IV: Zufferli
- VAR: Pezzuto
- AVAR: Maresca
Statistiche interessanti
Riecco Pisa–Fiorentina in A dopo oltre 34 anni: l’ultimo incrocio nel 1991 finì con un largo successo viola. Storicamente il bilancio pende dalla parte della Fiorentina (un solo successo nerazzurro nei 14 precedenti in A), con i nerazzurri a secco di gol da cinque confronti consecutivi. La Fiorentina è partita a rilento, spesso solida in trasferta (due pari) ma perforabile in retroguardia. Il Pisa, reduce da tre ko di fila in campionato, dovrà alzare il baricentro e proteggere meglio l’area; attenzione agli ex e agli intrecci: Nzola ritrova i viola, mentre Mandragora è in striscia realizzativa.
- Storico: il Pisa ha vinto una delle 14 sfide di A con la Fiorentina; sei pareggi e sette ko completano il bilancio.
- Gol viola: 11 reti della Fiorentina nelle ultime tre gare di A col Pisa, tutte con almeno 3 gol segnati e porta inviolata.
- Sterilità nerazzurra: il Pisa non segna ai viola da cinque partite di Serie A di fila.
- Trasferte pari: due X esterne di fila per la Fiorentina; la terza sarebbe un inedito dal 2000/01.
- Uomo chiave: Nzola è tornato al gol e potrebbe replicare; Mandragora cerca la seconda rete consecutiva in A.
Le statistiche stagionali di Pisa e Fiorentina
Possesso palla: Pisa 38.1%, Fiorentina 49.9%. Tiri subiti: Pisa 62, Fiorentina 54. Precisione al tiro: Pisa 40.6%, Fiorentina 29.0%. Conversione: Pisa 9.4%, Fiorentina 9.7%. Ammonizioni: Pisa 5, Fiorentina 8. La Viola ha tenuto un clean sheet, nerazzurri ancora all’asciutto: margini di crescita evidenti in entrambe le fasi per entrambe le squadre.
Pisa | Fiorentina | |
Partite giocate | 4 | 4 |
Vittorie | 0 | 0 |
Pareggi | 1 | 2 |
Sconfitte | 3 | 2 |
Gol segnati | 3 | 3 |
Gol subiti | 6 | 6 |
Possesso palla (%) | 38.1 | 49.9 |
Tiri totali | 32 | 31 |
Tiri nello specchio | 13 | 9 |
Precisione tiro (%) | 40.6 | 29.0 |
Conversione tiro (%) | 9.4 | 9.7 |
Ammonizioni | 5 | 8 |
Clean sheet | 0 | 1 |
Dove vedere Pisa-Fiorentina in tv o in streaming
• Partita: Pisa–Fiorentina
• Data: domenica 28 settembre 2025
• Orario: 15:00
• TV/Streaming: DAZN
• Luogo: Pisa
• Stadio: Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani
La gara sarà trasmessa in diretta da DAZN a partire dalle 15:00 del 28-09-2025.
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A