“Più ansia che ad Amici, nella busta per l’orale un’immagine dell’età vittoriana”: il cantante Nicolò Filippucci ha superato l’esame di maturità
- Postato il 7 luglio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Una corsa contro il tempo per il cantante Nicolò Filippucci, uscito alla Semifinale di “Amici di Maria De Filippi”. Si è rimboccato le maniche per sostenere gli esami di maturità e ha inserito un ciclo di lezioni private nel fitto calendario degli instore per incontrare il pubblico. Il risultato? Più che positivo. Filippucci si presentato come privatista per poi riunirsi ai suoi compagni di classe della 5F del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Perugia.
Dopo gli scritti tra tema e matematica, sabato 5 luglio come ultimo step il cantante ha sostenuto l’orale. “L’ho vissuta con un po’ di ansia. – riporta il Messaggero – C’è sempre la paura dello spunto che contiene la tua busta da cui inizi l’esame. L’obiettivo tra gli esami e sostenere il palco di ‘Amici’ è diverso, forse ne ho provata di più oggi. Cantare è quello che amo fare, la tensione sparisce una volta che salgo sul palco. Resta solo l’adrenalina. Dalla busta per l’orale è uscita un’immagine dell’età vittoriana. Sono riuscito a collegare bene tutte le materie. Ho citato il dualismo, che era un aspetto determinante della società di quell’epoca“.
E ancora: “A italiano ho parlato di Pirandello, il suo ‘Uno, nessuno e centomila’. A filosofia ho toccato Schopenhauer e la crisi delle certezze, per poi passare a fisica con la teoria della relatività ristretta di Einstein. Poi la doppia faccia della Belle Epoque con le sue contraddizioni e lo scoppio della prima guerra mondiale in storia. Ad arte Kirchner che si era anche arruolato. Ho proseguito poi nel filone bellico, scegliendo a latino Tacito e il discorso di Calgaco. La frase ‘Dove fanno il deserto, lo chiamano pac’ mi ha permesso di tirare dentro anche educazione civica e una mia considerazione personale sulla guerra tra Isreaele e Palestina. Infine la nitroglicerina a scienze”.
“A fisica mi hanno chiesto la differenza tra onde sonore ed onde elettromagnetiche, – ha rivelato – mentre anche Schopenhauer parlava di musica. Di Amici ne ho parlato nel PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). Avere vicino amici e famiglia? «È stato molto bello perché mi hanno aiutato ultimamente anche a studiare, li devo ringraziare. Oltre agli amici più stretti, c’erano anche i miei compagni di classe che non vedevo da quasi un anno. Mi ha fatto un effeto piacevole. Non sapevo e ancora non so cosa mi aspetterà il prossimo anno. Non so se avrò il tempo di studiare e quanto. Ci tenevo molto a chiudere questo percorso di studi perché per me è una cosa importante e sarebbe stato brutto rimandare”.
E il futuro? “Continuare a studiare sarebbe bello ma devo ancora decidere cosa. Prima di fare Amici mi sarebbe piaciuto Medicina ma so che mi impiegherebbe molto tempo”.
L'articolo “Più ansia che ad Amici, nella busta per l’orale un’immagine dell’età vittoriana”: il cantante Nicolò Filippucci ha superato l’esame di maturità proviene da Il Fatto Quotidiano.