Più di 3 milioni di nuovi pensionamenti in Italia entro il 2029 secondo il CGIA, 252 mila tra Piemonte e Valle d’Aosta
- Postato il 26 agosto 2025
- Lavoro
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


PIEMONTE – Tra il 2025 e il 2029 si stima che in Italia poco più di 3 milioni di lavoratori (pari al 12,5 per cento circa del totale) lasceranno definitivamente gli uffici e le fabbriche per andare in pensione. Di questi 3 milioni, 1.608.300 sono attualmente dipendenti del settore privato. Per la macroregione Piemonte e Valle d’Aosta si stimano 252 mila pensionamenti entro il 2029: quinto posto nella speciale classifica delle regioni italiane.
I dati di Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, elaborati dall’Ufficio studi CGIA – Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre, sono piuttosto allarmanti: nel nostro Paese la domanda e l’offerta già faticano a incrociarsi, e nel giro di qualche anno assisteremo a un vero e proprio “esodo” da scrivanie e catene di montaggio. Il massiccio e repentino passaggio di così tanti lavoratori all’inattività potrà avere – secondo il CGIA – conseguenze sociali, economiche e occupazionali di portata storica per il nostro Paese.
In stretta relazione alle uscite dal lavoro per raggiunti limiti di età c’è il progressivo invecchiamento dei dipendenti privati presenti nel nostro Paese. Secondo l’ultima rilevazione, in Italia ogni 100 dipendenti sotto i 35 anni ce ne sono 65 che hanno oltre 55 anni. Le cause di questa tendenza sono numerose – pochi ingressi nel mercato del lavoro dei giovani rispetto alle fasce anagrafiche che superano la soglia dei 55 anni e una più prolungata permanenza nei luoghi di lavoro degli addetti in età avanzata – e tutte contribuiscono a innalzare questo indicatore verso valori di criticità.
Sempre secondo l’analisi del CGIA, gli imprenditori – per far fronte alla copertura dei numerosi posti di lavoro vacanti in ruoli in cui serve alta specializzazione e esperienza – non avranno alternativa se non contendersi i migliori dipendenti dei concorrenti, offrendo a questi ultimi incrementi salariali significativi pur di accaparrarseli.
L'articolo Più di 3 milioni di nuovi pensionamenti in Italia entro il 2029 secondo il CGIA, 252 mila tra Piemonte e Valle d’Aosta proviene da Quotidiano Piemontese.