Pluribus, la nuova serie sci-fi di Vince Gilligan (di Breaking Bad) in arrivo su Apple TV

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Di Panorama
  • 5 Visualizzazioni

Uscire di casa e trovare tutti costantemente sorridenti ed euforici, incapaci di provare tristezza o frustrazione. C’è il collega che ha perso il lavoro, ma ride a crepapelle, e il vicino di casa che ha appena divorziato che canta allegro per strada, e ancora, la cassiera del supermercato che emana gioia anche dopo otto ore di turno. Sembra un mondo ideale che però si trasforma rapidamente in un incubo, perché la costante felicità non è poi così bella come sembra. Proprio da questa premessa parte Pluribus, la nuova serie di Vince Gilligan prodotta da Sony Pictures Television.

Un atteso ritorno

Vince Gilligan, il creatore di Breaking Bad e co-creatore dello spin-off Better Call Saul, torna finalmente, con una serie sci-fi che debutterà su Apple TV il 7 novembre 2025. I primi due episodi saranno disponibili in contemporanea, mentre i restanti seguiranno un rilascio settimanale ogni venerdì, per un totale di nove episodi.

Pluribus è definita dramedy fantascientifica, fondendo generi diversi, dalla comedy al sci-fi passando per il drammatico. È ambientata ad Albuquerque, quella di Walter White e Saul Goodman di Breaking Bad e Better Call Saul, ma in un mondo dove la felicità si è diffusa come un virus e al centro di tutto c’è la persona più infelice sulla faccia della Terra, l’unica che non gioisce. La protagonista Carol, interpretata da Rhea Seehorn, rappresenta un’anomalia: Carol non riesce a essere felice e, anzi, cerca attivamente di rendere il mondo meno gioioso, più sensato. Nel frattempo, le persone che la circondano tentano, dal loro punto di vista, di guarirla per portarla a vivere in uno stato di euforia costante.

Il cast

Rhea Seehorn quindi guida il cast, dopo aver interpretato la memorabile Kim Wexler nella serie Better Call Saul, che le ha valso due candidature agli Emmy. Al suo fianco recitano Karolina Wydra, nota per il suo ruolo in Sneaky Pete, e Carlos-Manuel Vesga, La serie vede inoltre la partecipazione speciale di Miriam Shor di American Fiction, e Samba Schutte, conosciuto per la sua presenza nella serie Our Flag Means Death di HBO Max, ancora inedita in Italia.

I segreti della serie

Le aspettative per il ritorno di Vince Gilligan nella serialità sono molto alte. Tanto da creare un forte interesse nell’istante in cui era stata annunciata Pluribus, senza conoscere nemmeno la trama, con i fan che analizzavano ogni fotogramma del trailer alla ricerca di indizi o segni nascosti.

Il titolo stesso della serie nasconde un significato: scritto come PLUR1BUS, con il numero 1 al posto della lettera “i”, rappresenta una reinterpretazione del motto latino “e pluribus unum, cioè “dai molti, uno”, e contenuto nel Gran Sigillo con l’aquila degli Stati Uniti.

Dal 7 novembre inizieranno settimane di analisi approfondite e teorie dei fan alla ricerca di ogni dettaglio nascosto o richiamo tra episodi, come è d’abitudine nelle opere di Gilligan. E soprattutto per capire cosa si nasconde dietro la pandemia di felicità che ha contagiato il mondo intero.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti