Polveriera Ducati: Biaggi svela la verità sul futuro di Bagnaia

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Moto Gp
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Prima o poi Pecco Bagnaia avrebbe dovuto fare i conti con la serie infinita di voci sul suo prosieguo in MotoGP in sella a una Ducati. Le performance del 2025, salvo rare eccezioni, sono state al di sotto delle aspettative. Il team factory della Casa di Borgo Panigale è il place to be per tutti coloro che ambiscono al successo. Pecco ha portato a casa due titoli mondiali e lottato in altre due occasioni per la corona, ma non basterebbe per una sicura conferma. Il suo contratto scadrà al termine della prossima annata e, considerate le statistiche di questo campionato, potrebbe essere anche l’ultimo con la Ducati. Il condizionale è d’obbligo perché dovranno incastrarsi tutti i pezzi di un puzzle intricato.

Il successo di Motegi di Bagnaia è stato molto illusorio. Il ducatista sembrava aver ritrovato il feeling dei giorni migliori, ma le successive due trasferte hanno palesato tutti i suoi limiti. Pecco non sa perché va piano e non riesce a frenare come vorrebbe e i tecnici non sanno più come aiutarlo. Sono stati fatti tantissimi tentativi per rianimare il due volte campione MotoGP, ma la situazione rimane indecifrabile. Max Biaggi, in una intervista all’emittente radiofonica RTL102.5, ha espresso il suo parere su una crisi tecnica anomala nel mondo delle due ruote.

L’annuncio di Biaggi

L’ex campione 250 e Superbike ha una grande esperienza e non esclude una decisione improvvisa della Casa emiliana. Pecco ha totalizzato due zeri consecutivi e non sembra poter tornare a fare la voce grossa nel prossimo GP di Sepang. Se il campionato fosse partito ad agosto, ora il torinese sarebbe undicesimo in classifica. Il team manager, Davide Tardozzi, per ora ha smentito delle frizioni con il pilota. I problemi tecnici rimangono tanti, ma non è chiara la loro origine e Biaggi ha dichiarato:

“Si dice che due indizi rappresentino una prova. In questo caso, però, ci sono pochi indizi e addirittura confusi. Inoltre, quando si chiede un chiarimento, in Ducati non si esprimono e Bagnaia parla con un linguaggio non comprensibile. È difficile da capire anche per noi che siamo all’interno del paddock. Pecco resterà nel team ufficiale della Ducati? Non ci metterei la mano sul fuoco. Le Case cercano sempre di portare avanti giovani piloti con cui dare continuità. È possibile pensare che Francesco sia spostato in un team satellite. Va detto che Bagnaia ha un contratto con la formazione factory. Per questo sarà difficile vederlo in un’altra squadra Ducati”.

Futuro incerto per Pecco

Nel corso degli ultimi 2 anni la Casa di Borgo Panigale ha già fatto a meno di due prospetti italiani. Enea Bastianini, al termine di un biennio condizionato dagli infortuni sulla Rossa, è passato nel team satellite della KTM. Marco Bezzecchi, terzo in graduatoria davanti a Bagnaia, è transitato dal team VR46 con cui correva su una Desmosedici sulla RS-GP25 Aprilia. Un passaggio che lo ha motivato. Potrebbe accadere lo stesso per Bagnaia al posto di Jorge Martin?

La Casa di Noale potrebbe essere una delle possibilità migliori per il numero 63. Le alternative potrebbero essere rappresentate da Honda e Yamaha. I giovani rider del team Gresini Racing e della squadra di Valentino Rossi sognano la sella del torinese. Per ora Pecco ha ammesso di voler continuare a spingere al massimo per trovare la quadra sulla Ducati GP-25, ma dubitiamo accetterebbe un declassamento in un team satellite. A quel punto sarebbe preferibile il passaggio a un altro costruttore per avviare una nuova fase di carriera in MotoGP.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti