
Gender, uno scandalo inglese
Nel 2009 il servizio di sviluppo dell’identità di genere (Gids) del servizio sanitario inglese (Nhs) ha visto meno di 50 bambini all’anno. D...
Nel 2009 il servizio di sviluppo dell’identità di genere (Gids) del servizio sanitario inglese (Nhs) ha visto meno di 50 bambini all’anno. D...
Uomo libero, tu amerai sempre il mare! È il tuo specchio il mare! Contempli la tua anima nell’infinito svolgersi della sua onda e non è m...
Al direttore - Toti si è dimesso, e con lui lo stato di diritto. Michele Magno Faccio mie le parole del ministro della Difesa, Guido Croset...
È decisamente l’anno degli stuntman. “The Fall Guy” di David Leitch (ex stuntman) con Ryan Gosling ha riproposto la questione. Perché n...
Inciampo o caduta libera? I numeri del Memorial Day 2024 – primo giorno dell’estate cinematografica americana, che a differenza della nostra...
Il governo ha approvato nove decreti legislativi in attuazione delle riforma fiscale e uno degli ultimi, ora all’esame preliminare, si occup...
Il cuore dell’Europa sta benissimo, batte forte, molto chiaro, bisogna soltanto spostarsi per sentirlo pulsare. E’ inutile cercarlo laddove...
Il sempiterno conflitto tra le due Spagne, quella rossa e quella blu, ora avvampa e ora si acquieta. In questo momento la temperatura è deci...
Israele ha il "diritto di difendersi" ma “conta il modo in cui lo fa”. Non si possono girare le spalle di fronte alla "terribile" situa...
I partigiani avevano imparato a scorgere il pericolo studiando i movimenti degli uccelli: se uno stormo prendeva il volo d’un tratto, allora...
Se una donna di cinquantatré anni, con una figlia adolescente e tuttavia serena, un lavoro piacevole e un marito premuroso, sincero e bravo...
Questa è (anche) la storia di una persona che nasce in un corpo sbagliato, in una famiglia che non può capire e che non è pronta, come non l...
Disturbante. Il titolo ne è un preludio, e l’incipit una conferma: “Non ti ho chiesto io di partire, avevo detto. L’hai voluto tu, se non vo...
Non potevo immaginare che venire al mondo significasse esaurire immediatamente la pazienza”: in quest’ultimo romanzo di Romana Petri, autric...
Al direttore - Peggio che liberali-moderati in Italia c’è solo esseri ebrei in Francia. Stretti in un imbuto tra vecchi fan di Hitler e una...
Oddio, basterebbe l’affermazione di voler riportare la Monna Lisa in Italia per escludere l’egittologo Zahi Hawass dalla candidatura a presi...
Che cattiveria, che ridere. Sapevamo fin dal principio che aver organizzato un G7 in un resort a cinque stelle bordo mare a giugno equivales...
Oggi più che mai l’attenzione è diventata una merce, forse persino una delle più richieste, tanto che sono in molti quelli che cercano di ca...
Tanto i vaccini quanto la forza della democrazia hanno avuto un impatto cruciale nel ridurre i decessi durante il Covid. Questo è quant...
Il respiro della storia, l’allarme per la democrazia in pericolo, l’orgoglio per il lavoro fatto, il senso di responsabilità nel “passare la...
La risposta agli ecovandali che hanno distrutto le piantine di riso TEA in Lombardia è stata piuttosto veloce. È stato approvato infatti l’e...
Pubblichiamo un estratto di “Una rivoluzione di sé”, il volume edito da Rizzoli (324 pp., 17 euro), da ieri in libreria, che raccoglie le le...
Io non capisco che succede agli ecologisti. I piccoli e grandi gruppi ecologisti, attentissimi all’ambiente, con ottimi uffici stampa che ti...
Al di là dell’annunciato intervento di Francesco sull’intelligenza artificiale, il clou a Borgo Egnazia sarà la lunga teoria di incontri bil...
Guai a parlare di giustizia a orologeria. Capita, però, che poche ore prima della manifestazione tenuta giovedì pomeriggio dal “campo largo...
Dal procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo, al procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia, che ha coordinato l’ar...
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso domani sarà a Taranto sul palco dell’Usb, il sindacato di base molto forte in città, e legato al presi...
Negli istanti che precedono l’atterraggio a Lampedusa osservo dall’alto il mare distendersi vasto sotto di noi. E’ il Mediterraneo, che nel...
Concentriamoci su quanto stiamo male. L’ultima è che – dati Istat – un terzo di chi studia all’università soffre di ansia o di depressione....
Le Olimpiadi di Barcellona 1992 si avvicinavano e la guerra nella ex Jugoslavia non accennava a diminuire di intensità. Fu verso la fine del...
Il progetto di legge sul fine vita in Francia sembra avviarsi su binari ben diversi rispetto a quelli descritti dal presidente Macron qualch...
A luglio, poetava Montale, “già il pensiero è entrato in moratoria / drammi non se ne vedono, / se mai disfunzioni”. Come quelle di questa (...
Ora che la stagione è finita e la maglia bianca da merengue è nell’armadietto, assieme alle scarpe con i tacchetti, i genitori di Gurkirat,...
"Questo luogo, che esprime una raffigurazione coinvolgente e suggestiva dell’Italia, è il punto ideale per sottolineare come il nostro paese...
Ma che vi ha fatto l’arte? Viene voglia di chiedere a quelli che, per qualsiasi giusta,
È pesante da mettere in valigia. Però vi sarò giunta qualche voce sull’invenzione del kindle, o altri pratici e-book (abbiamo speriment...
Lei lo ha ucciso, ma è innocente. In queste sette parole, nella loro apparente contraddizione, sta il senso della storia di Luciana. Ha assa...
«Non sprecheremo i prossimi trent’anni della nostra vita avendo a che fare con idee estremiste. Le aboliremo oggi, immediatamente. Vogliamo...
Annoiata e sola, senza fratelli né sorelle, la piccola Sandra Petrignani vede nei cani, in particolare in quello che sarà il suo primo cane,...
In queste valli meravigliose dovrei smettere di tornare, tanto a ogni angolo i ricordi, come banditi, mi aspettano per tendermi un agguato....
Felicemente tradotto da Ofra Bannet e Raffaella Scardi, questo romanzo del celebre narratore israeliano Aharon Appelfeld (1932-2018) è ambie...
Sentenze, libri, cortei, convegni, navi, musei, orazioni civili, ricordi, comparsate in tv, slogan sferraglianti, impegni solenni. E ancora...
“In questi casi scendere in piazza e chiedere le dimissioni del presidente di turno è sempre prematuro per la politica. Ci vorrebbe un maggi...
L’economia russa esporta soprattutto materie prime non rinnovabili. Le sanzioni le hanno in buona parte bloccate. Questa prima spinta all’ec...
La Sanità pubblica arriva sul tavolo del governo e il tema sono le liste d'attesa. Ma nel Consiglio dei ministri convocato che si è concluso...
Dell’infanzia e dell’adolescenza, periodi della vita importantissimi nella formazione degli esseri umani, stiamo delegando la gestione ai te...
Ci risiamo. Un nuovo flusso di marea antivaccinista si appoggia a un ennesimo articolo scientifico, appena pubblicato, senza che presu...
L’immagine dell’abbraccio tra Elly Schlein e M... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Carlo Cottarelli svolge una preziosa attività, sia come autore di ben documentati ed equilibrati articoli giornalistici, sia come autore ......
Dagli uffici del ministero dell’Università e della Ricerca sono rimasti allibiti: “Ma dove li avranno tirati fuori i rettori questi 500 mili...