Porta a porta, Sea-s replica alle polemiche: “Si deve migliorare ancora, ma è presto per valutare il servizio. Differenziata già al 60%”
- Postato il 24 luglio 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Savona. Continuano a susseguirsi le polemiche e le segnalazioni di mancati ritiri per quanto riguarda il servizio di raccolta rifiuti porta a porta introdotto da poche settimane a Savona. “Siamo molto impegnati su tanti fronti, oora è prematuro fare un bilancio. Si deve migliorare ancora, aspettiamo qualche settimana per dire se il servizio va o non va”, è questo l’appello di Stefano Valle, amministratore delegato di Sea-s.
“In questi giorni – evidenzia Valle – c’è ancora alla compresenza del servizio stradale sul ponente. Con ieri siamo arrivati al 70% dei cassonetti rimossi, entro il 26 luglio saranno eliminati tutti. Chi ha le dotazioni può usufruire del servizio porta a porta. A levante abbiamo assistito a un cambiamento quando sono stati rimossi tutti i contenitori stradali”.
Nonostante le criticità i dati sono già migliorati: “Siamo già arrivati al 60% di differenziata con il porta a porta a regime solo nel ponente. L’organico è aumentato del 25%, la plastica e la carta del 20%, il secco si è ridtto del 22%. Un altro risultato positivo è il miglioramento della qualità della plastica”.
Valle aggiunge: “Abbiamo integrato le faq sul sito, abbiamo aggiunto una serie di informazioni che spesso ci viene chiesta al telefono per allegerire le linee”. Entro fine mese sarà aperto un infopoint anche in piazza del Popolo, oltre a quello di via Pietragrossa a Legino.
Sea-s ricorda che questa settimana è stato attivato una nuova linea del numero verde dedicata alle segnalazioni dei mancati ritiri “per dare priorità a questi problemi”.