Potenza, appaltificio Telesca: ancora affidamenti diretti
- Postato il 11 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Potenza, appaltificio Telesca: ancora affidamenti diretti
Ancora affidamenti diretti da Telesca: 21mila euro per il taglio d’alberi pericolanti alla Isol.Arte di Nicola Ruggiero. Altri lavori anche al papà della manager – a titolo gratuito – della «guest house» del sindaco
DOPO il costruttore che ha realizzato la locanda extralusso del sindaco, anche il babbo della giovane manager della società che gestisce la struttura, per conto di sindaco e consorte.
Sono ripartiti alla grande gli affidamenti diretti del Comune di Potenza dopo le ferie estive, e la trasferta americana dell’allegra compagnia guidata dal primo cittadino Vincenzo Telesca.
La scorsa settimana aveva suscitato un discreto scalpore la notizia, pubblicata da l’Altravoce-Quotidiano, di un nuovo affidamento diretto da 20mila euro alla Pace Rocco Costruzioni. Vale a dire all’impresa che ha ristrutturato il palazzo di fronte al Municipio dove ha appena aperto i battenti la «guest house Antico Mulino» di Telesca, di mestiere funzionario della stazione appaltante della Regione, ma col pallino per l’imprenditoria. La stessa Pace Rocco costruzioni che a giugno si è aggiudicata la gara comunale da 5milioni di euro per la riqualificazione dell’ex palazzetto del Coni di Montereale.
AFFIDAMENTI DIRETTI: LA MINORANZA NON INTACCA IL SISTEMA TELESCA
Gli strali della minoranza sul «sistema Telesca», però, non paiono aver sortito alcun effetto inibitorio dalle parti di piazza Matteotti. Sicché a distanza di sei giorni sull’albo pretorio dell’ente è apparsa una seconda determina con un’ulteriore affidamento diretto alla Isol.Arte di Nicola Ruggiero, entrata nel novero dei fornitori comunali in seguito all’insediamento di Telesca. Dopo oltre trent’anni di attività senza tracce di commesse pubbliche. La stessa Isol.Arte che tra novembre 2024 e gennaio 2025 ha beneficiato di 3 distinti affidamenti diretti per lavori di valore compreso tra i 14.500 e i 42.000 euro. E lo stesso Nicola Ruggiero, che venti anni orsono ha appeso il fiocco rosa per la nascita della piccola Sara, amministratrice dal 2022 – a titolo gratuito – della società con cui il sindaco e consorte gestiscono la l’Antico Mulino.
Nella determina a firma del dirigente dell’ufficio Ambiente ed energia del Comune, Angela Laurino, si parla di 21.219 euro di lavori di “potatura e taglio di alberi secchi e percolanti (sic!)”. Insomma un extra rispetto alle mansioni che di solito vengono ripartite tra gli operai della municipalizzata Acta e del Consorzio regionale di bonifica.
Laurino evidenzia che l’affidamento in questione rispetterebbe anche il principio di rotazione negli affidamenti, dal momento che il codice degli appalti prevede una serie di eccezioni al riguardo, e che da parte sua «non sussistono cause di incompatibilità e di conflitto d’interessi, anche potenziale».
LE MOTIVAZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Nessuna parola, invece, sui motivi alla base della decisione di chiedere a proprio a Isol.Arte, e soltanto a lei, un preventivo per i lavori in questione.
«Il suddetto operatore economico – si legge nell’atto pubblicato sull’albo pretorio – ha fornito già in precedenza un servizio di ottimo livello, con notevole soddisfazione di questa amministrazione, utilizzando personale qualificato e rispettando i tempi stabiliti nel rapporto contrattuale». Sicché il responsabile unico del procedimento, ndr) «ha valutato, congrua e vantaggiosa (sic!), il preventivo presentato dalla ditta». Un ribasso di appena il «4%».
Il Quotidiano del Sud.
Potenza, appaltificio Telesca: ancora affidamenti diretti