Premio Letterario Caccuri, la XIV edizione in prima serata su San Marino Rtv

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Premio Letterario Caccuri, la XIV edizione in prima serata su San Marino Rtv

Share

Il Premio Letterario Caccuri 2025 protagonista su San Marino Rtv: un documentario racconta l’anima del borgo e della cultura italiana.


CACCURI (CROTONE) – La XIV edizione del Premio Letterario Caccuri, fiore all’occhiello della saggistica italiana, approda sul piccolo schermo con un documentario in onda questa sera, venerdì 5 settembre, alle ore 21 su San Marino Rtv (canale 550). A condurre il racconto televisivo sono Vittoriana Abate e Cataldo Calabretta. Volti che da anni seguono con entusiasmo le vicende del prestigioso riconoscimento ospitato nello storico borgo della Sila crotonese.

Il documentario ripercorre le giornate di un evento che, anche quest’anno, ha confermato la sua centralità nel panorama culturale nazionale. Gad Lerner è stato insignito della Torre d’Argento, realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, per il saggio “Gaza. Odio e amore per Israele” (Feltrinelli). Un riconoscimento che ribadisce il valore di un premio capace di intrecciare riflessione, attualità e impegno civile.

Premio Letterario Caccuri

Promosso dall’Accademia dei Caccuriani, guidata dal presidente Adolfo Barone e dal vicepresidente Olimpio Talarico, il Premio Caccuri ha ricevuto nel tempo il plauso delle istituzioni. Tra i riconoscimenti ufficiali, spicca la Medaglia al Valore Culturale conferita dal Presidente della Repubblica, a testimonianza dell’impatto di un’iniziativa che da oltre un decennio promuove la lettura e valorizza i territori più periferici.

Il documentario

La regia del documentario porta la firma di Francesco Didona. L’opera, prodotta dall’Accademia dei Caccuriani e realizzata dalla Carli Fashion Agency, nasce da un’idea di Vittoriana Abate, Cataldo Calabretta e Antonella Silvestri, che hanno curato anche i testi. Il direttore di produzione è Carmelo Ambrogio.

Numerosi i protagonisti che, davanti alle telecamere, hanno contribuito a comporre il mosaico narrativo del Premio: Giordano Bruno Guerri, Nicola Gratteri, Domenico Guarascio, Claudia Eccher, Piero Marrazzo, Paolo Di Giannantonio, Maurizio Nieri, Antonio Affidato, Morgan, Adriana Pannitteri, Paolo Ruffini, solo per citarne alcuni.

“Una storia da scrivere insieme”: slogan edizione 2025

“Una storia da scrivere insieme” è lo slogan dell’edizione 2025. Un invito alla partecipazione che rispecchia lo spirito del Premio, capace di trasformare Caccuri in un laboratorio di idee, confronto e condivisione. Stasera, dunque, il borgo calabrese e la sua vocazione culturale tornano protagonisti in TV: un viaggio tra parole e immagini per raccontare come un piccolo centro possa diventare un faro nel panorama letterario italiano.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Premio Letterario Caccuri, la XIV edizione in prima serata su San Marino Rtv

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti