Presentato a Palazzo dei Bruzi il progetto “Cosenza – Città IN Salute”

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Presentato a Palazzo dei Bruzi il progetto “Cosenza – Città IN Salute”

Presentato a Palazzo dei Bruzi il progetto “Cosenza – Città IN Salute”. Dal 17 al 19 ottobre, tre giornate dedicate alla prevenzione, alla corretta alimentazione, al benessere fisico e mentale e alla promozione dei prodotti locali.


COSENZA – Promuovere la salute come bene collettivo, rendere i cittadini protagonisti di uno stile di vita sano ed equilibrato e diffondere la cultura della prevenzione. È questo l’obiettivo di “Cosenza – Città IN Salute”, il progetto presentato a Palazzo dei Bruzi, alla presenza del sindaco Franz Caruso, dell’assessore alla Salute Maria Teresa De Marco, e di Carmine Passarelli, responsabile organizzativo delle attività promosse dal Comune in collaborazione con numerose associazioni del terzo settore.

Presentazione del progetto “Cosenza – Città IN Salute”

All’incontro con la stampa hanno partecipato i rappresentanti di diverse realtà del territorio, tra cui l’associazione Persone Down di Cosenza, Soroptimist, il Comitato Fibromialgici Uniti Italia, US ACLI, Progetto Bambinopoli, APMARR (Associazione Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) e una delegazione di studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Da Vinci-Nitti”, accompagnati dalla professoressa Marcella Carbone. L’istituto, in qualità di Scuola Polo della Salute, parteciperà con le quinte classi degli indirizzi Biotecnologie sanitarie e Chimico-farmaceutico a un progetto di alternanza scuola-lavoro legato all’iniziativa.

Durante la conferenza è stata illustrata anche “La Rete della Salute”, una piattaforma che raccoglie le associazioni operanti sul territorio e i loro servizi. Sul sito istituzionale del Comune di Cosenza saranno disponibili contatti e informazioni utili al fine di valorizzare il lavoro quotidiano delle associazioni, rafforzare la collaborazione con il terzo settore e semplificare l’accesso alle informazioni sanitarie.

“Cosenza – Città IN Salute” dal 17 al 19 ottobre 2025

Dal 17 al 19 ottobre 2025, Piazza dei Bruzi ospiterà tre giornate dedicate alla prevenzione, alla corretta alimentazione, al benessere fisico e mentale e alla promozione dei prodotti locali. Nell’area della Salute saranno offerti screening e servizi di counselling gratuiti, tra cui: misurazione di glicemia, colesterolo, pressione arteriosa, saturazione e frequenza cardiaca; elettrocardiogramma (ECG) e spirometria; vaccinazioni; visite cardiologiche, dermatologiche, oculistiche e odontoiatriche; screening urologici, senologici, reumatologici e uditivi. Per accedere agli screening sarà necessario recarsi presso l’Info Point, dove avverrà la vidimazione del modello di raccolta dati del cittadino. Non sono previste prenotazioni.

Il sindaco di Cosenza: focus sull’importanza della prevenzione

Il primo cittadino ha sottolineato: «Siamo orgogliosi di essere impegnati in un’azione concreta che mira a sensibilizzare i cittadini su un tema fondamentale: la prevenzione. Le attività di screening promosse in questi mesi hanno già dato risultati significativi. Ricordo con soddisfazione la grande adesione ai controlli cardiologici: grazie a queste iniziative, diversi cittadini hanno potuto scoprire e trattare in tempo patologie che, se trascurate, avrebbero potuto avere gravi conseguenze. È la dimostrazione che prevenire non solo salva vite, ma consente anche un notevole risparmio di risorse per il sistema sanitario. “Cosenza – Città IN Salute” unisce prevenzione, educazione, sport e ricerca. Il ricco calendario di eventi è un invito alla partecipazione e alla consapevolezza». Il percorso consentirà di raccogliere dati preziosi a livello statistico, utili per comprendere meglio le patologie più diffuse sul territorio e per pianificare interventi mirati nel settore sanitario.

Il commento del sindaco sullo spostamento dell’hub sanitario di secondo livello

Profondamente deluso per l’indifferenza mostrata di fronte al depotenziamento del sistema sanitario cittadino, il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha espresso la propria amarezza nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto “Cosenza – Città IN Salute”. Nel suo intervento, il primo cittadino ha dichiarato: «La nostra sanità sta soffrendo. Sono profondamente deluso dalla mancanza di reazione di fronte a quanto si sta compiendo ai danni della nostra comunità. Il sindaco è il primo responsabile della salute dei propri cittadini, e per questo non posso restare in silenzio. Ho denunciato pubblicamente quello che considero un vero e proprio scippo ai danni della città, ma purtroppo ho registrato un preoccupante silenzio, sia da parte della classe politica sia da parte dei cittadini.

L’annuncio dello spostamento dell’hub sanitario di secondo livello in un’altra realtà non è una questione di campanilismo. Ho sempre sostenuto che Cosenza debba essere il motore di sviluppo di un’area vasta, che comprende le Serre, il Savuto, la Presila e la Media Valle del Crati: un territorio unico e interconnesso. Togliere al capoluogo un presidio sanitario fondamentale come l’ospedale hub di secondo livello rappresenta un danno grave, non solo per l’immagine della città, ma soprattutto per la tutela della salute dei cittadini. Mi rammarica la scarsa reattività della mia comunità, ma continuerò questa battaglia per senso di responsabilità e per difendere un diritto essenziale: la salute dei miei concittadini».

Il programma: convegni, screening, sport e benessere

«Da quando mi sono insediata, abbiamo organizzato convegni e screening di vario tipo, ma questo progetto rappresenta una prevenzione a 360°», spiega l’assessore Maria Teresa De Marco. «Un’iniziativa che mette al centro il benessere dei cittadini e la promozione di uno stile di vita sano».

«Il 17 ottobre incontreremo gli studenti. I giovani devono essere ambasciatori della cultura della prevenzione. Il 18 ci sarà una tavola rotonda sul tema “Insieme per la Salute – un patto tra le istituzioni e la comunità”. Cosenza vuole diventare così una città che ascolta, cura e promuove. Una città in cui la salute diventa parte integrante della vita quotidiana e nessuno resta indietro», conclude De Marco.

Carmine Passarelli ha ricordato che in Piazza dei Bruzi i cittadini troveranno un Info Point per l’accoglienza, gazebo con attività informative e unità mobili, veri e propri ambulatori per gli screening. Domenica 19 ottobre sarà dedicata allo sport con “Cosenza IN Movimento”, una passeggiata e pedalata collettiva attraverso i luoghi simbolo della città, per promuovere inclusione, socialità e l’importanza dell’attività fisica.

Il Quotidiano del Sud.
Presentato a Palazzo dei Bruzi il progetto “Cosenza – Città IN Salute”

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti