Prima Categoria, Albingaunia vs Quiliano&Valleggia LIVE: al Riva l’esordio in campionato dei bianconeri
- Postato il 28 settembre 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


ALBINGAUNIA 4 (29′ Gibertini, 53′ Ciravegna, 56′ Savona, 63′ Greco) vs QUILIANO&VALLEGGIA 0
66′ Comincia anche la partita di Milazzo: Poggi lo manda in campo al posto di Gibertini.
65′ Il poker dell’Albingaunia è firma di due generazioni: assist del 2005 Gastaldi per la rete del più anziano in campo nei bianconeri, il classe 1993 Greco. Intanto cambio per Molinaro: fuori Salvador, dentro Ciappellano.
63′ 4-0! Gastaldi ancora una volta educato con il destro dalla bandierina, incornata di Greco che colpisce di testa e realizza il poker.
62′ Arriva il primo cambio di Poggi: esce Ciravegna – dopo una grandissima prestazione – ed entra Nida. Sulla scelta del tecnico incide probabilmente il giallo preso da Ciravegna nel primo tempo.
60′ Altro palo direttamente dalla bandierina. Stavolta è il piede di Gastaldi a centrare il legno, il secondo della sua partita dopo la traversa colpita nel primo tempo.
58′ Non demorde il Quiliano&Valleggia: destro al volo da fuori area di Tavarone, Manti devia in corner.
56′ Tris dell’Albingaunia! Non c’è due senza tre ed è compito di Savona siglare la rete del 3-0: punizione da lontano di Fazio che lancia lungo, spizzata di Ciravegna che prolunga per il capitano. Savona non sbaglia e trafigge Marmentini.
53′ Gol mangiato, gol subito: l’Albingaunia fa 2-0! Gibertini entra in area e viene steso, dagli undici metri Ciravegna non sbaglia nonostante Marmentini avesse intuito l’angolo. Raddoppio bianconero subito dopo il possibile 1-1.
51′ Miracolo di Manti! D’improvviso il Quiliano&Valleggia: pallone profondo per Andreazza che prende il tempo a Fazio e mette in mezzo per Tona che va al tiro, ma la conclusione è centrale e Manti riesce con un grande riflesso a scampare il pericolo.
47′ Ancora Ciravegna pericoloso. Il 9 riceve un cross dalla sinistra, controlla e calcia con il destro: palla fuori ma non di molto. Il centravanti si candida al premio di migliore in campo.
Si riparte, comincia la seconda metà del match.
Secondo Tempo
45′ Finisce senza recupero l’ottimo primo tempo dell’Albingaunia. Il Quiliano&Valleggia aveva approcciato bene i primissimi minuti, poi i padroni di casa hanno preso il controllo della gara con una prestazione di alto livello. Ma il punteggio dice solo 1-0, è ancora tutto in bilico.
43′ Giallo per Ciravegna che ha infastidito Bondi impedendogli di battere il calcio di punizione. I padroni di casa recuperano però in fretta il possesso e innescano il movimento in profondità di Bianco che va al tiro ma non inquadra la porta.
41′ Gibertini sfiora il gol olimpico! L’esterno a un passo dalla doppietta di lusso, colpisce il palo direttamente da calcio d’angolo. Dopo il legno la sfera arriva a Gastaldi che calcia da fuori area ma colpisce il compagno Gerosa.
40′ Avanza ancora Gerosa che si fa cogliere pronto sul fondo per il cross. Traversone respinto e nuovo giro dalla bandierina per l’Albingaunia.
36′ Calcia Gibertini da posizione centrale, tiro che passa sotto la barriera ma senza essere né potente né angolato: blocca Marmentini.
35′ Si ritrova ancora una volta a fare il lavoro sporco Ciravegna, fino a questo momento impeccabile nelle situazioni spalle alla porta. Qui conquista un fallo, punizione da zona pericolosa per l’Albingaunia.
33′ Ricordiamo che questo è l’ultimo match della prima giornata. Le altre squadre sono già scese in campo e le favorite non hanno steccato l’esordio: tre punti per Ventimiglia, Camporosso e Virtus Sanremese. Qui tutti i risultati.
31′ Curiosità: nell’azione esattamente precedente al gol Fazio e Gibertini avevano dialogato sull’out di sinistra, ma la combinazione non si era completata per un controllo sbagliato proprio da Fazio scatenando Poggi che si è arrabbiato parecchio. Riscatto immediato per il terzino.
29′ Gibertini porta avanti l’Albingaunia! Cross di Fazio dalla sinistra, bucano i difensori del Quiliano&Valleggia e il pallone arriva dalle parti di Gibertini: l’esterno prima colpisce il palo, poi sul tap-in non sbaglia. 1-0 per i bianconeri.
26′ Rimessa laterale battuta da Gerosa per Ciravegna che usa il corpo e aggira Salvador. Il 9 cerca poi la palla tagliata dentro l’area, Savona non è puntuale all’appuntamento con la sfera sul secondo palo e il pallone viene recuperato dagli ospiti.
23′ Padroni di casa un po’ impacciati nell’allontanare un pallone velenoso, lo raccoglie Andreazza dentro l’area e va al tiro: colpito Plando che respinge.
21′ Gerosa punta il fondo e cerca il cross, intercetta Marmentin che blocca la sfera. Non è la prima volta che Gerosa e Gibertini dialogano bene sul lato di destra, con l’ultimo che spesso entra dentro il campo per lasciare la fascia libera al compagno.
19′ Molinaro schiera i suoi con il 4-2-3-1. Tavarone trequartista ma molto vicino alla prima punta Tona. Largo a sinistra Eraldi Mata con Andreazza sulla corsia opposta.
17′ Gastaldi ci prova su punizione ma colpisce la barriera: l’Albingaunia pareggia il conto dei calci d’angolo.
15′ Giallo per Eraldi Mata, reo di aver fermato la ripartenza guidata da Bianco. Il 10 era riuscito ad avanzare grazie all’ottima sponda di Ciravegna, molto bravo a venire incontro e legare il gioco in questo avvio di gara.
14′ Chance per l’Albingaunia. Savona offre a Ciravegna che nello stretto riesce a superare l’avversario e ritagliarsi lo spazio per la conclusione, tiro fuori di poco.
12′ Albingaunia in campo con il 4-3-3. Gastaldi mezzala destra, Bianco mezzala sinistra e Secco davanti alla difesa. Nel tridente offensivo Gibertini largo a destra, Ciravegna punta centrale e capitan Savona dall’altra parte.
10′ Risponde la formazione di Molinaro che conquista il primo calcio d’angolo della partita: cross di Krisildi Mata con il mancino a rientrare che non crea pericoli.
8′ Spacca la traversa Gastaldi! Punizione da lontano per l’Albingaunia con Secco che va a cercare i saltatori, allontana la difesa del Quiliano&Valleggia sui piedi di Gastaldi che da fuori area colpisce in pieno il legno. Padroni di casa vicini al vantaggio.
6′ Continua a gestire il possesso la formazione ospite che cerca spesso di sfruttare le seconde palle, attaccando soprattutto sulla corsia di sinistra. Gioco molto spezzettato in queste prime fasi.
3′ Primo squillo su calcio di punizione del Quiliano&Valleggia: conclusione rasoterra dalla distanza di Eraldi Mata, blocca senza problemi Manti.
Si parte, primo possesso per l’Albingaunia.
Primo Tempo
Squadre in campo, tra poco si comincia. Albingaunia in campo con la maglia arancione, Quiliano&Valleggia con la divisa biancorossa. Breve saluto dei giocatori ingauni ai tifosi prima della foto di rito.
Poggi deve fare a meno di Pollio e Marquez, espulsi nell’ultima gara contro il Cisano. Ancora più defezioni nel Quiliano&Valleggia che conta solo tre giocatori di movimento in panchina, oltre al secondo portiere Bruzzone.
Le formazioni ufficiali:
Albingaunia: 1 Manti, 2 Savona, 3 Fazio, 4 Gerosa, 5 Greco, 6 Plando, 7 Gibertini, 8 Gastaldi, 9 Ciravegna, 10 Bianco, 11 A. Secco. A disposizione: 12 Massabó, 13 Alessi, 14 Buttu, 15 Gaino, 16 Massa, 17 Milazzo, 18 Nida, 19 E. Secco, 20 Sorace. Allenatore: Daniele Poggi.
Dopo undici anni l’Albingaunia – allora Albenga – riprende il filo del discorso in Prima Categoria. È passato più di un decennio dalla vittoria del campionato della stagione 2013/2014, ma ora il nuovo sodalizio bianconero deve ricominciare dal penultimo livello del calcio savonese, dopo il tristissimo esito della scorsa gestione. E parte dall’Annibale Riva il viaggio in campionato dell’Albingaunia, con il Quiliano&Valleggia pronto a guastare la festa della squadra di Daniele Poggi.
I bianconeri vogliono esordire con i tre punti dopo i confortanti segnali dati dalla Coppa. L’Albingaunia ha infatti passato il turno con due vittorie e l’eroico pareggio contro il Cisano. Come si sa, però, il clima del campionato è diverso. E il Quiliano&Valleggia di mister Molinaro vuole riscattare un inizio di stagione ancora a secco di successi. L’occasione per farlo arriva oggi in una partita dal prestigio particolare, perché giocare al Riva ha sempre un fascino particolare.