Prima edizione del Festival dello Spettacolo

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Di Focus.it
  • 1 Visualizzazioni
Il mondo dello showbiz in toto si trasferisce per tre giorni a Milano per il Festival dello spettacolo. Organizzato per creare un ponte tra i lettori di Sorrisi e canzoni Tv e i protagonisti della tv, del cinema, della radio, della musica, dello sport, del cibo, della letteratura (con le star anche per i più piccoli). Ma non soltanto: è un festival aperto a tutta la città che si terrà al SuperstudioPiù a Milano, questo week- end: da venerdì 24 a domenica 26 ottobre. Avete in mente un personaggio che vorreste incontrare? Siamo sicuri che lo troverete nella lunga lista degli ospiti di questa tre giorni dove si alterneranno senza sosta eventi anche in contemporanea: gli artisti infatti saranno presenti in diverse modalità, alcuni faranno degli spettacoli, altri verranno intervistati, altri saranno invitati a fare cose che non sono abituati a fare. Come nel caso dei secret show dove si dovranno cimentare in qualcosa che non riguarda proprio il loro mestiere… Per esempio qualcuno rischierà di destreggiarsi con pentole e padelle.. Tra le sorprese l'apparizione di qualche Telegatto. «Il Festival nasce da un'intuizione maturata a partire dal nostro lavoro quotidiano», spiega Aldo Vitali, direttore di Tv Sorrisi e canzoni. «Da sempre Sorrisi vuole creare un legame tra il pubblico e gli artisti più amati, raccontando lo spettacolo non solo per ciò che appare in scena, ma anche per ciò che accade dietro le quinte. Con questi tre giorni di appuntamenti vogliamo dare forma concreta a questa missione: offrire a tutti l'occasione di incontrare i loro preferiti e vivere un'esperienza in prima persona, grazie a show e incontri esclusivi. Si tratta di festival che può unire pubblico di età diverse attorno alla stessa unica grande passione, quella per lo spettacolo in tutte le sue forme». Un fantastico tour de force Mettetevi alla prova in queste giornate lunghe e festose del festival: sarà un energetico tour de force che tutti i giorni parte alle 10 del mattino per finire a mezzanotte. In lista anteprime cinematografiche e televisive, showcase, talk, meet & greet (incontri informali), masterclass, workshop per finire a mezzanotte. Ogni giorno il calendario proporrà un palinsesto diverso che coinvolge più di 150 i protagonisti del festival con diversi appuntamenti in contemporanea. L'onore di inaugurare la tre giorni dello show biz spetta a Gerry Scotti, uno dei re del piccolo schermo, visto la sua esperienza di lunga data. Salirà sul palco alle 10 di venerdì 24 ottobre per l'incontro Le invenzioni dello zio Gerry: dalla radio alla Ruota, in dialogo sul palco dell'area The Stage con Aldo Vitali (Direttore di TV Sorrisi e Canzoni). Ma dalla tv arriveranno anche Carlo Conti, Gerry Scotti, Fiorello, Fabio Fazio, Simona Ventura, Stefano De Martino, Michelle Hunziker, Lorella Cuccarini, Francesca Fagnani, Beatrice Arnera, Francesca Barra, Serena Bortone, Fabio Caressa, Francesca Chillemi, Marco D'Amore, Nunzia De Girolamo, Paolo Del Debbio, Salvatore Esposito, Barbara Foria, Nino Frassica, Roberto Giacobbo, Max Giusti, Bianca Guaccero, Pino Insegno, Marco Liorni, Gianluigi Nuzzi, Nuzzo e Di Biase, Giorgio Panariello, Benedetta Parodi, Pio e Amedeo, Elena Sofia Ricci. Inoltre si sposteranno delle trasmissioni al completo, come il cast di Bake off Italia - Dolci in forno, gli immobiliaristi più famosi d'Italia di Casa a prima vista, gli attori della fiction Il paradiso delle signore e di Un posto al sole, I Cesaroni con Claudio Amendola e Lucia Ocone, gli agenti di Call my agent 3 con Maurizio Lastrico, Sara Drago, Michele Di Mauro e i protagonisti della serie Nord Sud Ovest Est. La Leggendaria storia degli 883 Matteo Giuggioli e Elia Nuzzolo. Il grande schermo sarà presente con Stefano Accorsi, Aldo, Giovanni e Giacomo, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Carlo Degli Esposti, Claudia Gerini, Marco Giallini e Virginia Raffaele. Anche Roberto Bolle tra le star. Molte le chicche: Roberto Bolle e Simon & The Stars e alcuni scrittori come Sandrone Dazieri, Maurizio De Giovanni, Raffaele Morelli, Lorenzo Luporini e Hazel Riley. Per lo sport l'elenco è lungo: il direttore di Sky Sport Federico Ferri, Gaia Accoto, Eleonora Cottarelli, Andrea Lucchetta, Giorgia Rossi, Flavio Tranquillo e i conduttori di Calciomercato l'originale Alessandro Bonan, Fayna e Gianluca Di Marzio. I segreti della telecronaca li sveleranno: Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e la storia de La domenica sportiva con Ciccio Graziani, Paolo Petrecca, Simona Rolandi, Paolo Maggioni e Marco Lollobrigida. La cucina, il cibo, e gli chef avranno diversi testimoni: quelli di Food Network, tra cui Ruben Bondì, Damiano Carrara, Tommaso Foglia, Ernst Knam, Roberto Valbuzzi, Renato Ardovino, Giusi Battaglia, Luca Pappagallo, Davide Nanni e Luca Terni. Non mancherà la "superstar" Benedetta Rossi, gli chef e creator di Zenzero Talent Agency, tra cui Rosy Chin, Lulù Gargari, Lucake, Daniele Rossi e Dany Resconi. Anche l'universo musicale sarà ben rappresentato, grazie alla collaborazione con Radio 105 nel ruolo di partner ufficiale. Previste interviste, meet&greet e show case con volti come Alfa, Orietta Berti, Clementino, Gigi D'Alessio, Danti, Gemelli Diversi, Irama, Levante, Cristiano Malgioglio, Fabio Rovazzi, The Kolors, Iva Zanicchi e molti altri. Per i piccoli ci saranno Carolina Benvenga, Cristina D'Avena, la musica dello Zecchino d'Oro, il mondo di Rainbow con Winx Club, 44 Gatti e Mermaid Magic, il colorato universo de Il mondo di Marmò, il nuovo format targato Warner Music Italy, Pera Toons e anche i Dinsieme. Come comprare i biglietti Sarà possibile accedere al Festival dello Spettacolo, acquistando i biglietti su Ticketmaster. L'ingresso al Festival sarà a pagamento, con entrata libera per i bambini fino a 3 anni e biglietto ridotto per i bambini fino a 8 anni. I ticket disponibili sono: Biglietto Full Day, valido dalle 10:00 a mezzanotte, consente di partecipare a tutte le esperienze della giornata, comprese anteprime cinematografiche e televisive, incontri con i cast, talk, workshop, masterclass, show cooking e secret show musicali (alcuni appuntamenti avranno accesso libero fino ad esaurimento posti, per altri si dovrà registrarsi sempre sul sito ufficiale del Festival). Abbonamento 3 giorni, anch'esso valido dalle 10:00 a mezzanotte, offre invece la possibilità di vivere l'intero Festival con accesso completo a tutti gli appuntamenti previsti per tutti i 3 giorni di evento. Per avere il programma degli appuntamenti aggiornati si può consultare https://ilfestivaldellospettacolo.sorrisi.com .
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti