Primo caso nell’uomo di “larva mangia carne”, cos’è e come colpisce
- Postato il 27 agosto 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Negli Stati Uniti è stato confermato il primo caso umano di verme a vite del Nuovo Mondo (New World screwworm), un parassita carnivoro noto per infestare soprattutto il bestiame. A esserne colpito è stato un paziente arrivato dal Salvador e diagnosticato lo scorso 4 agosto nel Maryland, come confermato da Andrew Nixon, portavoce del Dipartimento della salute statale.
L’uomo è guarito e non ci sono evidenze di trasmissione ad altri esseri umani o animali, ma il ritrovamento ha suscitato preoccupazione. Questo parassita era stato in gran parte eradicato negli Stati Uniti da oltre 50 anni grazie a programmi di controllo intensivi. Ciò nonostante, le recenti epidemie registrate in America Centrale hanno riportato l’attenzione sul rischio di diffusione, soprattutto per l’impatto che avrebbe sull’industria zootecnica.
Le autorità federali hanno però chiarito che il caso del Maryland non rappresenta motivo di allarme. Tra le contromisure, è stato ricordato il nuovo impianto di produzione di mosche sterili in costruzione nel sud del Texas, parte di una strategia mirata a contenere e neutralizzare il parassita.
Come agisce il verme carnivoro
Il verme a vite colpisce soprattutto attraverso ferite aperte o non trattate, in cui le larve vengono depositate dalle mosche femmine. Le uova si schiudono in circa 12 ore e le larve iniziano a nutrirsi del tessuto vivo, provocando danni gravi e un odore caratteristico che può attirare altri insetti.
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), non esistono trattamenti farmacologici diretti: la prevenzione e la rapida rimozione manuale delle larve sono essenziali. Per gli animali, il protocollo veterinario prevede la pulizia della ferita, la rimozione dei tessuti compromessi e la sutura, generalmente senza necessità di antibiotici.
Le recenti infezioni registrate in Messico e America Centrale hanno spinto le autorità statunitensi a intensificare i controlli. La maggior parte dei casi negli Usa è legata a viaggiatori di ritorno da zone tropicali o subtropicali.
Strategie di contenimento e prospettive
Il Dipartimento dell’Agricoltura ha annunciato un piano da 8,5 milioni di dollari per potenziare la produzione e la diffusione di mosche sterili in Texas, metodo già usato con successo in passato per ridurre drasticamente le popolazioni di parassiti.
Phillip Kaufman, direttore del Dipartimento di entomologia della Texas A&M University, ha dichiarato: “È qualcosa che abbiamo sconfitto una volta e che sconfiggeremo di nuovo”.
L’American Veterinary Medical Association ha invitato allevatori e veterinari a prestare massima attenzione agli animali con ferite recenti o sottoposti a interventi chirurgici, categorie più vulnerabili alle infestazioni.
L'articolo Primo caso nell’uomo di “larva mangia carne”, cos’è e come colpisce proviene da Blitz quotidiano.