Primo esodo dell'estate, weekend da bollino 'rosso'

  • Postato il 25 luglio 2025
  • Cronaca
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
Primo esodo dell'estate, weekend da bollino 'rosso'

AGI – Primo weekend di esodo estivo e primo bollino rosso da super traffico. Gli italiani si mettono in viaggio e, in base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, da oggi e fino al 31 agosto sulle strade e autostrade di competenza ci saranno oltre 273 milioni di spostamenti di automobili.

Per questo fine settimana si attendono 13 milioni e 247 mila spostamenti di autoveicoli. Le giornate più critiche dell’estate per il traffico saranno le mattinate di sabato 2 e 9 agosto, contrassegnate dal bollino nero, in particolare nelle strade in direzione Sud verso le località di villeggiatura.

Il piano esodo estivo di Anas

Scatta dunque il piano esodo estivo: in vista del grande aumento dei flussi veicolari, l’Anas (società del gruppo FS) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.

Da oggi e fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.348 cantieri, circa l’81% di quelli attivi (1.672). Per agevolare i flussi di traffico, già dal 1° luglio sono stati chiusi 98 cantieri inamovibili, pari a circa 680 km di strada.

Previsioni traffico per l’ultimo weekend di luglio

Lungo la rete Anas per l’ultimo fine settimana di luglio è atteso traffico in costante aumento. Viabilità Italia prevede bollino rosso oggi pomeriggio 25 luglio, domani mattina sabato 26 luglio e domenica pomeriggio 27 luglio.

Il traffico sarà intenso oggi pomeriggio e sabato mattina per gli spostamenti in crescita dai grandi centri urbani per le prime partenze e per weekend brevi verso le località di villeggiatura e di mare; domenica pomeriggio per i rientri verso le grandi città.

Le direttrici più critiche

Gli itinerari interessati sono in direzione Sud, lungo le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani.

È previsto un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.

Divieti per i mezzi pesanti

Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore:

  • oggi, venerdì 25 luglio, dalle ore 16 alle 22
  • sabato 26 luglio, dalle 8 alle 16
  • domenica 27 luglio, dalle 7 alle 22

Le tratte a maggiore intensità di traffico

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici:

  • A2 “Autostrada del Mediterraneo” (Campania, Basilicata, Calabria)
  • Statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore (Calabria)
  • Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo (Sicilia)
  • Strada statale 131 Carlo Felice (Sardegna)
  • Strada statale 148 Pontina e SS7 Appia (Lazio)
  • Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis - Umbria, Toscana, Emilia-Romagna)
  • SS1 Aurelia (Lazio, Toscana, Liguria)
  • SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna, Veneto)
  • RA13 e RA14 (Friuli-Venezia Giulia)
  • SS36 del Lago di Como e dello Spluga (Lombardia)
  • SS45 di Val Trebbia (Liguria)
  • SS26 della Valle d’Aosta
  • SS309 Romea (Emilia-Romagna e Veneto)
  • SS51 di Alemagna (Veneto)
Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti